Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettrica: tutto su modelli, test su strada, ricariche, autonomia, consumi, qualità percepita, design.


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, tomminno ha scritto:

Mi ero sbagliato che il 90% lo fanno i norvegesi, ma comunque anche un 35% mi pare al solito includere le plugin, oppure le vendono tutte a Stoccolma

quel che pare conta niente. Conta il numero di auto vendute. 

Sono proprio BEV… in fondo c’è la classifica … rimarremo un paese arretrato ed ignorante che rifiuta le tecnologie che non capisce invece di imparare e comprenderle.

La svezia bandì il riscaldamento a combustione, iniziando il processo di elettrificazione del paese, subito dopo la crisi petrolifera degli anni 73-78.

Hanno il « ministero del risparmio energetico »… qua combattiamo ancora per far capire cosa è una pompa di calore in mezzo a scie chimiche, no watt, no vax e no eu.

mah… un paese pieno di energia elettrica gratis dal sole dovrebbe essere il primo ad elettrificare tutto il possibile per usarla …invece, mah…

https://www.gazzetta.it/motori/mobilita-sostenibile/auto-elettriche/21-08-2023/auto-elettriche-dove-sono-piu-vendute-in-europa-italia.shtml?refresh_ce

  • Melius 1
Inviato

In questi giorni Acea ci fa sapere che secondo un suo studio il numero di colonnine di ricarica pubbliche e' insufficiente  per rispettare l'obiettivo di contenimento delle CO2....

non se ne era accorto nessuno!

:classic_laugh:

Inviato

Non un buon momento per i gruppi FB italiani di elettrico.

C'e' la sensazione di un calo di interesse e sopratutto capita che persone noWatt incallite entrino nei gruppi solo per perculare.

Ero uno dei 10 utenti attivi con piu' interazioni nel gruppo FB piu' grande d'Italia sul tema auto elettrica.

Sono sempre stato portavoce dei pro e dei contro di questa tecnologia. Sbugiardando qualche luogo comune proWatt.

Eppure questo non e' bastato ad uno degli amministratori ,non mi ha ritenuto suffcientemente valido nel pubblicizzare in maniera positiva le elettriche ... sono stato bannato dal gruppo.

Mi spiace per loro ma non e' che pubblicizzeranno meglio l'elettrico cacciando qualsiasi voce sia appena appena volta a dare qualche input alle persone.

Non e' cosi' facendo che la gente comune ne sapra' di piu' o aumenteranno le immatricolazioni.

Anzi , l'opposto . Se racconti fregnacce solo positive poi chi la compra trovera' le aspettative disattese con la concreta possibilita' che lasci l'elettrico in seguito.

Va bene, mi premeva dirlo anche per dare un po' il polso della situazione sul tema.

C'e' un po' di amarezza per il discorso rincaro colonnine pubbliche , il movimento ne ha risentito.

 

Inviato
Cita

il movimento ne ha risentito.

@criMan

La parola "movimento" un po' però mi disturba.

Un "movimento" (politico, religioso, civico, sociale ecc) è una cosa che dovrebbe attenere ad altra sfera rispetto a tecnologia e mondo dei trasporti.

Sennò diventa solo pseudoreligione, moda o costume.

Io mi auguro che la collettività riprenda un po' a maturare in futuro, siamo in piena era asilo nido dove o sei pro o sei contro,  o sei bianco o sei nero, dove si va dietro a chi urla di più o a chi la spara più grossa.

Come abbiamo esposto in più discussioni qui dentro, al momento EV e ICE convivono e dovranno forzatamente convivere ancora per molti anni.

Inutile staccare la spina a una piuttosto che all'altra o zittire una voce piuttosto che un'altra. A seconda di possibilità e modalità d'uso bisognerebbe, oggi, prendere il meglio di ciò che entrambe le tecnologie offrono.

Invece no, la gente pare più impegnata a fare a gavettoni anziché a ragionare un minimo. 

  • Melius 2
Inviato

Intanto, grazie anche alle riflessioni indotte da questo thread ho da qualche giorno prenotato la Dacia Spring (versione 65 CV). In famiglia dobbiamo sostituire entrambe le auto, ambedue a gpl, aventi rispettivamente 16 (Dahiatsu) e 15 (Fiat punto) anni sul groppone. Premesso che sia io che mia moglie abbiamo ben poco interesse per l'auto se non come mezzo di trasporto che abbia una certa praticità ed un minimo di comfort, alcuni spunti qui dentro ci hanno aiutato ad orientarci e capire cosa ci servisse.

Abbiamo la fortuna di avere da poco ristrutturato la nostra nuova abitazione (indipendente) dotata di FV (circa 5 kwh di pot nominale, sistema d'accumulo installato in questi giorni per una capacità di circa 7,3 kw e garage annesso.

Quindi, entrati in concessionario con le idee abbastanza chiare ma solo per una visita esplorativa, siamo usciti con un precontratto (si definisce così?) per due auto. Una a motore termico con alimentazione a gpl definiamola "familiare" ed appunto la piccola elettrica destinata a coprire i miei spostamenti quotidiani a breve raggio (circa 30-40 km) per lavoro.

Su quest'ultima avremmo aspettato anche di più, ma visti gli incentivi sarebbe stato poco lungimirante aspettare. Si parla di circa 9000 euro di incentivo statale con la possibilità di integrare con altri 3000 euro di incentivo provinciale (TN) da richiedere a seguito dell'acquisto. In queste condizioni rispetto a qualsiasi auto termica, con una media di 11000-12000 km/anno e considerando il bollo "gratis" per i primi 5 anni, si prospetta di rientrare da quanto effetivamente speso in un orizzonte di 7-8 anni per il solo risparmio ottenuto affrancadosi dai combustibili fossili. Scelta pragmatica i cui sviluppi sono curioso di affrontare.

Daniele

 

Inviato
5 minuti fa, kaos73 ha scritto:

Su quest'ultima avremmo aspettato anche di più, ma visti gli incentivi sarebbe stato poco lungimirante aspettare. Si parla di circa 9000 euro di incentivo statale con la possibilità di integrare con altri 3000 euro di incentivo provinciale (TN) da richiedere a seguito dell'acquisto. In queste condizioni rispetto a qualsiasi auto termica, con una media di 11000-12000 km/anno e considerando il bollo "gratis" per i primi 5 anni, si prospetta di rientrare da quanto effetivamente speso in un orizzonte di 7-8 anni per il solo risparmio ottenuto affrancadosi dai combustibili fossili. Scelta pragmatica i cui sviluppo sono curioso di affrontare.

Daniele

Salve Daniele , nelle tue condizioni non c'e' nessunissimo dubbio che l'elettrico sia la migliore scelta. Mi raccomando ordina il restyling della Spring che e' un auto migliorata su tanti aspetti. Non ultimo l'estetica.

Secondo me ,stante le tecnologie attuali, l'elettrico fatto di auto come la Spring sono la scelta piu' a fuoco che si possa fare.

 

 

  • Thanks 1
Inviato
14 minuti fa, criMan ha scritto:

Mi raccomando ordina il restyling della Spring che e' un auto migliorata su tanti aspetti

Grazie mille per il feedback. Sì è la nuova versione; la previsione sulla consegna è fine settembre. 

 

17 minuti fa, criMan ha scritto:

Secondo me ,stante le tecnologie attuali, l'elettrico fatto di auto come la Spring sono la scelta piu' a fuoco che si possa fare.

Lo penso anch'io e nel formarmi un'opinione molto hanno contribuito i Vostri interventi qui dentro e pertanto vi ringrazio. Mi è chiaro che al momento l'elettrico non è ancora alla portata di tutti, ma entro certi ambiti può essere sfruttato con una certa convenienza. Vivendo in montagna a 1200m pensavo ad una panda 4x4. Ma visti i prezzi anche dell'usato in caso di nevicate abbondanti (sono 3 anni che non vedo una seria) rinuncerò a spostarmi in quel dato giorno e mi batterò una piccola pista da fondo (in realta 2 km!!) nei prati davanti a casa come feci nell'inverno delle zone rosse ed arancioni del '21-'22. 

  • Melius 1
Inviato

Stavo configurando la nuova Ypsilon elettrica ed ho notato una cosa molto molto interessante.

E' permesso estendere la garanzia  fino all'ottavo anno di vita della macchina con qualsiasi chilometraggio.

Ovviamente pagando.

Non so se' anche alle altre auto clone del gruppo stellati e' permesso cio' ma e' indubbiamente un plus

che fa pendere l'acquisto assolutamente a favore di questa macchina.

Anche Kia e Hyundai hanno coperture molto lunghe , 7 anni.

Avere cosi' tanti anni di copertura e' fondamentale se uno vuole comprare un elettrica e tersela 10 anni o piu'.

Mette al riparo da eventuali costosissimi guasti su caricatore OBC ed il gruppo software/hardware del motore elettrico.

Complimenti a Stellantis per l'iniziativa , spero verra' adottata su tutte le auto del gruppo.

Inviato

Giro rapido sul configuratore della pegiot 2008 BEV.

Buoni sconti in corso sul restyling a cui si aggiunge la rottamazione che parte da 6000 euro.

Una versione da 156cv allestimento intermedio allure con vernice +IPT siamo a ben 42.000 euro.

Se si fa la costosa formula finanziaria 5500 di sconto a cui si aggiungono 6000 almeno degli incentivi.

Viene via a circa 32.000 €. Poco piu' di una Yaris Cross...

 

 

 

Immagine 2024-04-30 142012.jpg

Inviato

Confermo che anche Avenger e 600e possono estendere la garanzia all'ottavo anno ;

ovviamente gioco forza si e' obbligati a fare i tagliandi da loro , ho visto quindi i piani spesa per i tagliandi e purtroppo  mi sembrano un po' salati come prezzi..... da valutare comunque.

Inviato

@criMan oh ma sei ossessionato da ste garanzie eh 😁

io mai saputo che garanzie avessero le auto comperate 

Inviato

@kaos73 fa piacere leggere che c’è qualcuno che usa la testa ed i numeri per decidere queste cose. La spring, oltre che valida per le tue necessità, è anche bella nel suo segmento. Non è necessario che sia cara per essere bella. 

Secondo me, con quegli incentivi, la ripaghi prima di 7-8 anni rispetto ad una costosissima Panda 4x4 nuova… speriamo piuttosto che aprano finalmente sti incentivi 2024.

 

@Velvet bravo Velvet

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
9 ore fa, kaos73 ha scritto:

Mi è chiaro che al momento l'elettrico non è ancora alla portata di tutti,

verissimo, ma lo è per molti, molti più di quanto i più stessi credono.

Ci vuole voler acquisire conoscenza e volontà di valutare la propria situazione, come hai fatto tu, e parecchi di più potrebbero usufruire dei vantaggi che in dette situazioni sono innegabili.

Purtroppo è pieno di caproni che non solo non si rendono conto che questi vantaggi  esistono ma perculano anche chi certe considerazioni le fa e le fa correttamente.

Inviato

Comunque devo correggermi sulle elettriche in Svezia, le Tesla sembrano essere uscite come formiche dal terreno, dice che vanno di moda. Più qualche Id4. 

Quanto a Tesla pare abbiano fatto fuori il reparto Supercharger. Mi pare strano visto che sono soliti farsi tutto in casa e senza un reparto interno le colonnine le devi comprare, oltretutto si erano aggiudicati una gara europea per una fraccata di milioni. Devo cercare conferme. 

Inviato
6 ore fa, criMan ha scritto:

Anche Kia e Hyundai hanno coperture molto lunghe , 7 anni.

Si ma quelle mica te le fanno pagare a parte :classic_happy:

Inviato
25 minuti fa, tomminno ha scritto:

Devo cercare conferme.

Musk si è incazzato con i due reparti che non stanno performando come vorrebbe e non stanno avendo un atteggiamento consono con gli altri nel perseguire ottimizzazioni e abbattimento dei costi. Ha cacciato capo e personale, non ha chiuso il settore.

L’altro settore di cui ha cacciato il capo ora mi sfugge quale ho letto che fosse.

 

Inviato

@Velvet dipende se le concedono perché le auto non si rompono e quindi diventa un atout commerciale o se siccome si rompono ti fanno un forfeit preventivo dei costi di riparazione 😁

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...