Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettrica: tutto su modelli, test su strada, ricariche, autonomia, consumi, qualità percepita, design.


Messaggi raccomandati

Inviato
Inviato

Ho da tempo le mie (modeste) idee su quell'azienda e sulla condizione psico-comportamentale di chi la conduce.

Spero di sbagliarmi. 

Inviato
3 minuti fa, Velvet ha scritto:

Comunque ripeto, il tempo a breve ci dirà se ha ragione Musk o i cinesi. Tempo un paio d'anni. 

Muskio ha giocato d'anticipo forse troppo, i cinesi ancora non sono arrivati in massa, e il primo approccio non è certo stato all'insegna dell'economicità grazie ai dazi. La BYD Atto 3 costa in Cina 12k€ qui da noi sta a 38k, non rappresenta un pericolo per le europee figuriamoci per Tesla, che facesse una Model 2 potrebbe incrementare parecchio le vendite. Infatti i cinesi si sono mossi nel cercare di aprire fabbriche qui per evitarli, ma immagino saranno fabbriche farlocche tipo DR più che veri impianti produttivi. 

Inviato

@tomminno Tempo un paio d'anni, ripeto. 

Se i cinesi vorranno aprire stabilimenti in UE o zone limitrofe lo faranno molto presto.

Ci sono nazioni ben disposte ad ospitarli fra le quali pure la nostra, dopo lo svuotamento produttivo operato da Stellantis, ma anche Turchia, Ungheria, Romania e persino il Regno Unito in piena fase regret per la Brexit.

D'altronde Tesla in UE può fare quei prezzi perchè produce a nord di Berlino, mica in California. Non si capisce perchè non possano farlo anche i cinesi, e così salterebbero anche eventuali "dazi" periodicamente sbandierati da qualche genio politico.

 

E comunque secondo me presto a Göteborg vedremo un aumento di produzione di EV ma non con il marchio volvo/polestar. Perchè gli stabilimenti in UE i Cinesi li hanno già...

Inviato
7 minuti fa, Velvet ha scritto:

Ho da tempo le mie (modeste) idee su quell'azienda e sulla condizione psico-comportamentale di chi la conduce.

Spero di sbagliarmi. 

Ma infatti una decisione del genere presa senza un piano B e in un dipartimento così importante, non è da CEO di una multinazionale, sa veramente del bambino che dice il pallone è mio e me lo tengo io, che torna con il personaggio.

Se qualcuno può sabotare Tesla e il suo sviluppo è proprio il capo. 

Inviato

rivendendo quel video , il ragazzo e' un professionista del noleggio auto, capisco con ormai granitica certezza che comprare elettrico nuovo ti obbliga alle costose formule acquisto "acconto e ratine".

Entri in una sorta di formula di noleggio a lungo termine .

Volerle tenere tipo 10 anni e' una grossa scommessa e in fase di acquisto minimo sindacale e' un estenzione garanzia totale a 5 anni.

Vedevo ieri che sul configuratore di Lancia la Ypsilon elettrica si puo' estendere la garazia fino a 8 anni.

Questa e' una cosa buona da parte di stellantis. Ovviamente costa.

Io sono all'antica e immaginare di acquistare un auto a noleggio (in pratica) non mi piace perche' diventa una sorta di debito permanente.

A questo punto , sempre nella mia ottica di comprare per tenere negli anni la macchina, sarebbe meglio sfruttare il mercato dell'usato comprando auto con 1 anno fortemente deprezzate.

 

Inviato
Il 03/05/2024 at 09:41, ediate ha scritto:

scaliamo due-tre volte la Sila o l’Aspromonte

a me non è mai capitato e penso proprio non capiterà mai. Credo anche al 99% degli abitanti europei. Non risulta interessante cosa succede ad un’auto sulla sila… temo

Inviato
15 ore fa, criMan ha scritto:

sarebbe meglio sfruttare il mercato dell'usato comprando auto con 1 anno fortemente deprezzate.

non una Tesla. Le 500e che sono ottime auto e i bambi della prima ora te le tirano dietro avendole comperate come fossero all rounder complete di tutto e spesso senza nemmeno poter caricare a casa… ma una Tesla 3 di 4-5 anni a meno di 25k non si prende. E non capisco perché non la comperino nuova 37 tra l’altro… misteri. Tengono troppissimo il valore altroché. 

 

Inviato
10 ore fa, Jack ha scritto:

E non capisco perché non la comperino nuova 37 tra l’altro… misteri.

Sono quotazioni strane perche' come dici tu la prendo nuova e pure restyling con qualche migliaio di euro in piu'.

Non ci sono neanche problemi di lunghe attese per la consegna, quindi inspiegabile.

Io mi sono fatto l'idea che poi in realta' i venditori "quagliano" a prezzi molto piu' bassi.

Chi compra elettrico e' una persona mediamente molto informata sul settore auto e conosce bene i prezzi del nuovo e come si muove il mercato dal pdv tecnologico. Insomma parliamo di un consumatore avveduto e informato.

 

Membro_0023
Inviato
Il 2/5/2024 at 19:16, Jack ha scritto:

volevo la Polestar4

Leggo in giro che Polestar non sta messa un bijou...

stefano_mbp
Inviato

image.thumb.png.e73e98b9639c59cdf0e528d6a25e3f3e.png

e poi …

image.thumb.png.2487116c2f661177d9b9ad0a39a7cde4.png

.

evviva le auto elettriche …

Membro_0023
Inviato

Sta andando a fuoco la nave farlocca Tesla? :classic_laugh:

Mai visto trasportare le auto in quel modo. Forse perché, appunto, è farlocca?

  • Thanks 1
Inviato

@Paperinik2021 è un marchio del gruppo geely… non gode di luce propria. Lo hanno staccato da Volvo perché come start up elettrica tirava giù il consolidato di volvo che è quotata. Ha avuto però una linea di credito di un miliardo da un pool di banche 
A parte Tesla nessun marchio elettrico guadagna ancora, si è in fase di creazione di un nuovo mercato… tanti cinesini (e non) salteranno nei prossimi anni. Ma avere geely dietro non è male. 
Siamo un po’ come negli ‘80 quando i pc fecero fuori i mainframe. Succederanno molte cose

  • Melius 1
Inviato

Il mercato "elettrico" comprende le plugin.

Se prendiamo le immatricolazioni italiane sul nuovo si parla di circa il 5%.

Di queste piu' della meta' sarebbero ad oggi plugin , tradotto la quota di mercato delle BEV in Italia per le nuove immatricolazioni e' circa il 2%.

E questo fenomeno "contabile" non riguarda solo l'Italia , alcuni report riportano le cifre separate altri no.

Oggi nel 2024 quindi le case si trovano ad operare in una frazione del mercato e su quei numeri devono fare profitti.

Quasi un quarto di quel mercato in Italia e' di Tesla , le case si combattono la nicchia della nicchia.

La nicchia della nicchia non puo' essere considerato un mercato che puo' essere sostenibile se le cose non cambiano.

Inviato

infatti io ieri a vicenza ho visto una tesla

da quando esiste il marchio è la quinta volta che ne vedo una in circolazione.

 

Inviato

il mio vicino è appena tornato dalla Cina, shangai pechino: tutta gente tipo wall street ( insomma roba da ricchi , almenno in centro), auto tutte elettriche ( ma la corrente per caricarle dove la producono, ) , metro e taxi non costano niente. Controlli ogni passo...ah , inquinamento zero, ma le metropoli non erano avvolte da una cappa di smog?...

Inviato

@bost perchè loro lavorano pensano progettano fanno , cioè tipo una enorme falange veneta insomma progrediscono al contrario che qua da noi dove se la menano con loscurato l' antifassismo la cozza pelosa e obesa ecc ecc

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...