Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettrica: tutto su modelli, test su strada, ricariche, autonomia, consumi, qualità percepita, design.


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, Velvet ha scritto:

con le materie prime comprate dai Cinesi e lavorando con un costo del lavoro 4 volte superiore a quello cinese?

Stiamo parlando di tecnologie in evoluzione per le quali le materie prime necessarie potrebbero diventare comunissime, tipo silicio e sodio, e che prevedono processi automatizzati in cui il costo del lavoro non sarebbe così rilevante. Possiamo cercare di fare qualcosa di innovativo oppure pestare i piedi e trattenere il fiato come fa qualcuno. 

 

Alberto 

Inviato
16 minuti fa, albrt ha scritto:

potrebbero

 

16 minuti fa, albrt ha scritto:

non sarebbe

 

Perfetto, il condizionale... Come dicevano i saggi ormai fuori moda, con i se ed i ma lontani non si va. 

 

Vediamo di capirci sul concreto senza fare i girotondi dell'asilo: allo stato attuale la tecnologia e le materie prime le hanno in mano i cinesi.

Se la UE avesse detto: benissimo, investiamo pesantemente su R&D e vediamo in 10 anni di superare i cinesi o almeno di essere competitivi, poi  (e solo poi) cancelliamo le ICE, le caldaie a metano e tutto ciò che è termico. Tutti ad applaudire me compreso.

 

Invece no, la UE dice: prima cancelliamo il termico entro il 2030/35, diamo in mano tutto il mercato (automotive, pannelli, batterie ecc ecc) ai cinesi -che sono già qui sulla porta- e poi "potrebbe sarebbe faremo...forse", nel frattempo non avremo più industria. Punto.

 

Nel frattempo il resto del mondo continua ad avere industria, materie prime, roba termica che gira a mille ecc ecc.

Ma noialtri abbiamo la supremazia etica, vuoi mettere?

Magari con le pezze al culus ma irreprensibili. 

 

PS 

Il costo del lavoro non è solo la "manodopera" ma la situazione ambientale tutta in cui si trova un'azienda. Ovvero tassazione complessiva, presenza o meno di incentivi statali all'investimento, infrastrutture esterne, condizioni e costi del personale ecc ecc.

Ridurre tutto alla "Manodopera" che può essere robotizzata significa non considerare cos'è un'azienda nel XXI secolo.

Che anche se piena di robot poi si trova comunque a pagare in UE il doppio delle tasse rispetto alla Cina che invece alimenta le proprie industrie a suon di miliardate e tassazione bassissima, oltre che condizioni di lavoro per noi totalmente inimmaginabili. E noi vogliamo competere con questi? Ciaone.

 

 

  • Melius 1
Inviato

tavaresh ha detto che le Leapmotor che stanno per essere vendute in Europa non saranno

marchiate Fiat.

Ma che vuole pure che lo ringraziamo?

Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

Ma che vuole pure che lo ringraziamo?

No, vuole che le comperiamo. Per quanto mi riguarda si può attaccare...

Inviato

Con Stellantis e Tesla van bene gli azionisti,per i clienti vedremo nel prossimo decennio

Inviato

van bene gli azionisti finchè ci sono i clienti, perchè poi se lo prendono nel gnao

ma probabilmente a quel tempo cani e capre saranno già scappati con la borsa dei soldi

Inviato
Il 17/5/2024 at 07:38, Velvet ha scritto:

Voi dite: ci mettiamo anche noi a fare pannelli, batterie, motori elettrici e centraline di gestione! Orsù!

Fin'ora abbiamo sempre lasciato fare ai cinesi. Motori li facciamo, magneti no, centraline le facciamo chip no. 

3Sun di Eni produce a Catania, ma mai trovato i pannelli 3Sun sul mercato.

Se lasci fare agli altri dopo poco perdi le capacità di produrre, il famoso iphone che oggi non potresti costruire negli usa nemmeno volendo perché manca tutto l'indotto.

E ora come ne usciamo?

Inviato
7 minuti fa, tomminno ha scritto:

E ora come ne usciamo?

Semplice, non ne usciamo.

Le scelte fatte, ma lo si sapeva anche 5 anni fa, hanno messo in un angolo l'Europa che da qui in poi esisterà, in certi settori, solo per acquistare prodotti cinesi e non avrà nessuna forza produttiva.

 

Inviato
1 ora fa, tomminno ha scritto:

ora come ne usciamo

se c'è la volontà si ricomincia, ma manca la volontà

Gaetanoalberto
Inviato

Parliamo di cose serie. E gli incentivi di cui si dice al tiggi?

Inviato

devi avere un catorcio da rottamare, prenderti un' elettrica ed essere al contempo povero.

 

 

 

  • Haha 1
Gaetanoalberto
Inviato
18 minuti fa, audio2 ha scritto:

devi avere un catorcio da rottamare, prenderti un' elettrica ed essere al contempo povero

 Beh…ci siamo!

Inviato

ah ah, si certo soprattutto povero.

Gaetanoalberto
Inviato
31 minuti fa, audio2 ha scritto:

soprattutto povero

Eh, manco ricco purtroppo…

Inviato

Se uno e' intenzionato con la plugin puo' cercarne qualcuna gia' ben scontata e aggiungere la rottamazione , si arriva

a pagarla come un ibrida. Se fanno i "soloni" togliendo gli sconti della concessionaria e mettendo solo quelli della rottamazione mandateli solennemente a quel paese.

Sul dicorso "auto che si rottama" , sono molto agevolati proprietari di Euro 2 e Euro 3... sono auto di 20 anni e piu'.

Non credo che i relativi proprietari non le abbiano cambiate solo per tirchieria.

Un elettrica B Suv decente almeno 30.000 sacchi scontate.

Forse compreranno le varie Corsa e Spring.

Ecco il riepilogo degli incentivi.

 

11.jpg

Inviato
4 ore fa, audio2 ha scritto:

devi avere un catorcio da rottamare, prenderti un' elettrica ed essere al contempo povero

A leggere in giro sembra che avere un isee sotto i 30k pur avendo alti redditi familiari sia molto facile.

Inviato

Abbiamo un altro caso "Alfa Romeo Milano".

Sono state sequestrate circa 100 Fiat Topolino , provengono dalla fabbrica stellatis in Marocco.

Le Topolino presentano un badge con il tricolore sulla fiancata.

Secondo le autorita' non possono essere vendute cosi' perche' non e' un prodotto made in Italy.

Sarebbe fuorviante per il consumatore,,,, allora si ammette che stellati e' francese?

auto prodotta da un azienda estera , su stabilimento all'estero non potrebbe portare il badge del tricolore.

Non ci si capisce piu' niente.

Stellati ha fatto sapere che rimuovera' il badge.

 

 

Immagine 2024-05-18 234706.jpg

Inviato

Di questa foto ravvicinata più che il tricolore mi colpisce il "livello" costruttivo di questo oggetto.

Allineamento porta, tipologia della serratura, plastica del retrovisore.

Ho visto cose migliori sulle Polistil.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...