tomminno Inviato 19 Maggio 2024 Inviato 19 Maggio 2024 Fanno bene a fare guerra a Stellantis tanto questi se ne vanno comunque. Ora però bisogna trovare qualcuno che abbia voglia di investire in Italia.
audio2 Inviato 19 Maggio 2024 Inviato 19 Maggio 2024 bisogna fare una legge che se non vuoi i dazi le auto le devi costruire qua siccome siamo ancora un mercato da circa 1.5 milioni di veicoli all' anno ne trovi di sicuro più di qualcuno che ci sta
Alerosso10 Inviato 19 Maggio 2024 Inviato 19 Maggio 2024 14 ore fa, criMan ha scritto: rimuovera' il badge. Un dirigente scaltro direbbe che quella è la bandiera del Messico. ma dove lo troviamo qualcuno scaltro dentro a Stellantis.?
Velvet Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 Nel frattempo nonostante le fanfare, i lauti contributi governativi e UE ricevuti e messi in saccoccia e le standing ovations da parte del pueblo elettrico, Tesla stacca la spina alla produzione di batterie in Europa: https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2023/02/22/tesla_stop_produzione_batterie_in_germania.html?wtk14=amc146418156813084&dicbo=v4-O9LhtXT-1131231107 A dimostrazione che l'industria EV non riesce a camminare da sola, le aziende vanno dove le porta il cuore ovvero le più generose mance statali o federali. Oggi si torna negli USA, domani si vedrà se qualcuno offre di più . Più che un atteggiamento industriale o imprenditoriale lo definirei parassitario. Stanno in piedi solo grazie a contributi ma incamerano gli utili (quando ci sono). Fiat ha fatto scuola.
criMan Inviato 26 Maggio 2024 Autore Inviato 26 Maggio 2024 Giornate "convulse" in Tesla. Giorni addietro Musk avrebbe "riassunto" dopo averlo licenzionato in blocco (!!!) il gruppo di lavoro che si occupava dei supercharger
qzndq3 Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 3 ore fa, criMan ha scritto: Giorni addietro Musk avrebbe "riassunto" dopo averlo licenzionato in blocco (!!!) il gruppo di lavoro che si occupava dei supercharger Avrà cambiato pusher...
Alerosso10 Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 @Velvet é già un miracolo che chi produce solo auto elettriche non sia giá fallito. Anzi in molti ci sono molto vicini, vedi Lucid, Rivian e la stessa Polestar, che sta molto ma molto inguaiata. tesla é una eccezione perché comunque una qualche milionata di auto all’anno riesce a venderle e dove non arriva lei a far quadrare i conti ci pensano direttamente gli united states e dove non arrivano gli United States ci pensiamo noi cittadini europei direttamente con le nostre tasse che finanziano quelli che loro chiamano ecoincentivi. Avanti così.
Velvet Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 6 minuti fa, Alerosso10 ha scritto: con le nostre tasse che finanziano quelli che loro chiamano ecoincentivi. Non solo, gli abbiamo (hanno) praticamente regalato il terreno su cui sorge la fabbrica in quel di Berlino nonché enormi sgravi fiscali e contributi perchè Musk facesse l'onore di aprire una filiale produttiva europea. Ora ha annunciato che già metà la porta via (la parte batterie) perchè lo zio Sam paga meglio del pantalone Europeo. Eh vabbè, siamo nati per soffrire...
Jack Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 35’000€ + IVA al 22%. 22% di 35’000 = 7’700€ incentivo 6’000 6’000 < 7’700… incasso delle vostre finanze 1’700€
tomminno Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 16 ore fa, Velvet ha scritto: Ora ha annunciato che già metà la porta via (la parte batterie) perchè lo zio Sam paga meglio del pantalone Europeo. La soluzione è dazi o incentivi. Tanto si sa le aziende vanno dove c'è convenienza economica. Non è sempre stato così?
Velvet Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 50 minuti fa, Jack ha scritto: incasso delle vostre finanze 1’700€ A chi devo mandare l'IBAN?
criMan Inviato 29 Maggio 2024 Autore Inviato 29 Maggio 2024 Offerte imperdibili , ma che dire imperdibili ... irrinunciabili. Con gli attuali incentivi statali chi ha un Isee sotto i 30.000 euro (saranno tutti da controllare da parte della GdF ) puo' accedere ad una Citroen e-C3 senza anticipo con rate da 49 euro al mese. Alla fine della 36° mensilita' ci sara' sull'uscio della porta ad aspettarti un valore futuro garantito di 12.349 euri da pagare se vorrete tenere la macchina. Peccato non ci sia la nuova Panda in offerta , un occasione mancata.
Jack Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 Il 29/05/2024 at 17:59, criMan ha scritto: Peccato non ci sia la nuova Panda in offerta , un occasione mancata tanto sarebbero uguali, una o l’altra
Antoniotrevi Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 🚗🔋🇨🇳 La casa automobilistica cinese BYD ha introdotto un nuovo propulsore ibrido che può consentire all'auto di percorrere più di 2.000 chilometri senza ricarica e rifornimento - Bloomberg
tomminno Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 E intanto oggi 200 dei 240 milioni di incentivo se ne sono andati. Praticamente domani sono già finiti. Mi sa che un sacco di gente ne rimarrà fuori.
criMan Inviato 3 Giugno 2024 Autore Inviato 3 Giugno 2024 @tomminno ho letto proprio adesso il sito di Quattroruote che conferma i fondi terminati. Secondo me si erano accumulati chissa' quanti ordini da inizio anno che aspettavano gli incentivi per essere finalizzati. Penso equivalgano a 10.000 immatricolazioni. Questo dimostra comunque che se lo stato posa sul banco 10.000 euro a macchina si riesce a venderle ma senza strapparsi le vesti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora