pino Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 Musk è ovunque,social,satelliti,e i suoi investitori molto influenti.
Alerosso10 Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 @criMan ecco spiegato perché da un pó non pubblicano video. non lo sapevo. erano forse gli unici a raccontare il vero e a smascherare le fake altrui. purtroppo non sono gli unici a cui è toccata questa sorte. l’affair elettrico ha fatto un’altra vittima. Mai mettersi contro la cupola delle pile. Mai. 1 1
ediate Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 Il figlio (molto danaroso) di una mia vicina di casa si è comprato una Smart Brabus #3. L'auto è esteticamente molto bella, niente a vedere con gli anonimi cassonetti che vanno tanto di moda. Dentro, sembra una Tesla ma molto più rifinita ed ha, finalmente, un head-up display e un piccolo display davanti al guidatore oltre il solito tablettone centrale. Ci sono entrato dentro, bella effettivamente, ma mi dava una sensazione di "già visto". E certo, la Smart, insieme a Volvo e Polestar, fa parte del gruppo Geely (quando avevo incontrato una Polestar demo in città ne avevo visto gli interni e, sebbene molto più "poveri", erano molto somiglianti a quelli della Smart Brabus). Comunque, nulla da dire sul piano estetico esterno ed interno; andiamo alle note dolenti. La Smart Brabus #3 costa la bellezza di 56.000 euro (quella che ha preso lui, pressocchè completa), ha una autonomia dichiarata "media" di 427 Km (quindi in condizioni reali molto meno), è autolimitata a 180 Km/h però fa gli 0-100 in 3,7 sec (per buttare fumo negli occhi: a che servirà questa accelerazione, non è dato sapere), è trazione integrale dual-motor con prevalenza al posteriore. Il proprietario mi ha però detto che, dalle prime prove (lui viaggia molto per lavoro, aveva un Mercedes GLE molto grosso, sia di dimensioni che di cilindrata, turbodiesel, che ha passato alla moglie) che deve andare "piano" se no per esempio da Palermo a Messina non ci arriva; lui abita dall'altra parte della città rispetto all'ingresso dell'autostrada per Messina (quindi, appena arriva lì deve ricaricare per poter, poi, andare in giro per i clienti) tanto che ha deciso di usare la Brabus in città e continuare a viaggiare in Mercedes. "Con queste si deve andare piano", ha aggiunto dando conferma a quel che mi aveva detto il proprietario italo-svizzero della Tesla Model "S" incontrata in un area di servizio. Certo, (a mio parere, eh) un modo furbo di spendere 56.000 euro per prendersi un'auto cinese con cui andare vicino e "piano"...
albrt Inviato 17 Giugno 2024 Inviato 17 Giugno 2024 7 ore fa, ediate ha scritto: lui viaggia molto per lavoro, aveva un Mercedes GLE molto grosso, sia di dimensioni che di cilindrata, turbodiesel Cioè aveva un camion diesel, gli serviva proprio così, e va a prendersi un EV che non è neppure una Tesla? Mi sembra di vedere @Jack che fa "no no" col ditino... Alberto
ediate Inviato 17 Giugno 2024 Inviato 17 Giugno 2024 @albrt E' un'auto di moda, è finta teteska e poi, per lui, la Tesla è "troppo proletaria".... doveva rimanere per lo meno nella stessa classe della GLE, se no non c'era gusto (ricordate che da noi l'auto è ancora uno status symbol). "Noi volevamo spendere molto di più..." Tornando serio, mi chiedo: ma se devo andare piano, se devo comunque usarla in città (dove posteggiare è parecchio difficile), perchè non comprare una Dacia Spring? (me lo chiedo in generale, lui non sa nemmeno che le Dacia esistono... ... non fa figo, nessuno si gira a guardarla).
criMan Inviato 17 Giugno 2024 Autore Inviato 17 Giugno 2024 Torniamo alle prove su strada, BYD Seal ! la concorrente di Tesla Model 3. Alti e bassi. La macchina in Europa (oggi) costa come la Model 3 circa ma offre una costruzione premium sia per carrozzeria che per abitacolo. Un po' di svarioni qua' e la ' come i 2 tablettoni che sembrano poggiati li per caso in particolare il cruscotto. Poca attenzione all'ergonomia e qui si vede che manca esperienza. Da un paese che punta sulla tecnologia non ci si aspetterebbe poi che l'interfaccia software fosse poco fruibile e neanche bella. Alti e bassi insomma. Nel complesso grande effetto WOW all'inizio poi.... anche le prestazioni sono po' deludenti.
Velvet Inviato 17 Giugno 2024 Inviato 17 Giugno 2024 1 minuto fa, criMan ha scritto: i 2 tablettoni che sembrano poggiati li per caso in particolare il cruscotto. Poca attenzione all'ergonomia e qui si vede che manca esperienza. In merito l'Euro-Ncap ha promesso battaglia pur avendo contro tutti i costruttori. Non assegnerà più le 5stelle ad auto gestite dal tablettone (vedi Tesla) e senza una strumentazione appropriata messa davanti al guidatore. Hanno calcolato, studi scientifici alla mano, che l'assenza di comandi fisici essenziali può provocare distrazioni che vanno dai 5 ai 45 secondi durante la guida. Anche 5 secondi a 90 all'ora sono un'eternità, non parliamo di 45 secondi..... E, sottolinea Euro-Ncap, la scelta di mettere tutto nei tablettoni è solo ed esclusivamente il risparmio economico dei costruttori. 1
ediate Inviato 17 Giugno 2024 Inviato 17 Giugno 2024 @Velvet 9 ore fa, Velvet ha scritto: Hanno calcolato, studi scientifici alla mano, che l'assenza di comandi fisici essenziali può provocare distrazioni che vanno dai 5 ai 45 secondi durante la guida. Anche 5 secondi a 90 all'ora sono un'eternità, non parliamo di 45 secondi..... E, sottolinea Euro-Ncap, la scelta di mettere tutto nei tablettoni è solo ed esclusivamente il risparmio economico dei costruttori. Hanno scoperto l'acqua calda!
criMan Inviato 18 Giugno 2024 Autore Inviato 18 Giugno 2024 Il mio vicino e' un ranger Tesla. Praticamente vive in una Tesla Model S in giro per l'Italia , l'auto e' acchittata con tutto quello che serve per fare interventi hardware/software sulle macchine. E' riuscito a rientrare negli incentivi ed entro 20 giorni gli consegnano una model 3.
albrt Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 1 ora fa, criMan ha scritto: Praticamente vive in una Tesla Model S in giro per l'Italia Mioddio! Praticamente votato al martirio, secondo qualcuno... Praticamente impossibile, secondo altri... Alberto
criMan Inviato 18 Giugno 2024 Autore Inviato 18 Giugno 2024 2 ore fa, albrt ha scritto: Mioddio! Praticamente votato al martirio, secondo qualcuno... Praticamente impossibile, secondo altri... Alberto Mi ha detto che durante la giornata deve programmare ricariche ed appuntamenti. Comunque non e' facile , farebbe prima con un bel furgone turbodiesel e' ovvio. Pero' la casa vuole far vedere ai suoi clienti che fanno tutto a "casa loro "... PS : supercharger aggratisss
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 18 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Giugno 2024 33 minuti fa, criMan ha scritto: Pero' la casa vuole far vedere ai suoi clienti che fanno tutto a "casa loro "... Cosa aspettano a dargli un coso lì, come si chiama l'incudine a pile con le ruote? 3
ortcloud Inviato 19 Giugno 2024 Inviato 19 Giugno 2024 Ci siamo forse dimenticati delle lamiere BYD che si aprono con l'apriscatole?
ediate Inviato 19 Giugno 2024 Inviato 19 Giugno 2024 @ortcloud 41 minuti fa, ortcloud ha scritto: delle lamiere BYD che si aprono con l'apriscatole? Questa non la so…. 😳
qzndq3 Inviato 19 Giugno 2024 Inviato 19 Giugno 2024 1 ora fa, ortcloud ha scritto: lamiere BYD che si aprono con l'apriscatole azz...
ortcloud Inviato 19 Giugno 2024 Inviato 19 Giugno 2024 Inrete c'é il filmato: anche le macchine francesi hanno un po' meno questa caratteristica chiedere ai carrozzieri
Velvet Inviato 19 Giugno 2024 Inviato 19 Giugno 2024 Nessuno a questo mondo regala nulla, manco i cinesi. "Tu paga poco tu ha poco" disse il saggio.
criMan Inviato 19 Giugno 2024 Autore Inviato 19 Giugno 2024 Buone notizie per i proprietari di auto elettriche che devono ricaricare alle colonnine pubbliche! Enel X ha comunicato che abbassera' le tariffe a... 0,85 per le colonnine di ricarica sotto i 150kwh e 0,94 per le colonnine di ricarica sopra i 150kwh in pratica per quei tanti poveracci che hanno accettato la sfida dell'elettrico senza garage prendere un elettrica gli costera' come andare in giro con un 1.5 turbo da 150cv che fa 12 km/l. E la devono pure ricaricare. Ringraziamo per il corposo taglio dei prezzi Enel X!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora