Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettrica: tutto su modelli, test su strada, ricariche, autonomia, consumi, qualità percepita, design.


Messaggi raccomandati

Inviato

Vista dal concessionario al momento di ritirare la mia Dacia Spring. Auto davvero carina ed interressante, fosse uscita qualche mese prima ci avrei fatto più di un pensierino.

Inviato
4 ore fa, qzndq3 ha scritto:

La 500e del 2020 (codice interno Fiat 332) mi risulta non abbia nulla a che spartire con la 500 ICE.

Agli occhi della gente è esteticamente un restyling elettrificato della 500 Anno Domini 2007. Che sotto sia diversa non ci piove, ma alla fine il pubblico manco sa cosa ci sia sotto e non interessa. E infatti non vende.

 

La R5 è un'auto esteticamente nuova, fresca e al passo con i tempi.

Un abisso. 

Inviato
39 minuti fa, Velvet ha scritto:

E infatti non vende.

Perchè costa troppo!

Inviato

Come tutte le auto.

Ma la 500e agli occhi del pubblico è pure la solita minestra riscaldata.

 

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

la 500e agli occhi del pubblico è pure la solita minestra riscaldata

Secondo me no. Ed anche secondo mia moglie che di auto non capisce nulla. Ovviamente non facciamo testo.

La verità probabilmente sta nel mezzo, io credo che la gente comune faccia il confronto del prezzo di listino della 500ICE, che basso non è per una utilitaria, con il prezzo di listino della 500e e si spaventi. Il risultato è che la gente comune per andare a fare la spesa... compera la Pandina. 

PS: nella mia zona ci sono più 500e che Model3, comunque poche.

Inviato

Le auto elettriche costano veramente troppo, se vogliono sfondare questo mercato devo fare auto appetibili sotto (ben sotto) i 25.000 euro. Anche VW si sta attrezzando con una, per loro, importante scommessa, la ID.2forall.

Inviato
3 ore fa, qzndq3 ha scritto:

nella mia zona ci sono più 500e che Model3,

500e non pervenuta.

Model 3 parecchie (relativamente al numero di BEV circolanti).

Ma non vivo in una grande città, qui nessuno è così folle da comprare un'auto con 200km di autonomia, anche costasse la metà

Inviato
17 ore fa, ediate ha scritto:

Le auto elettriche costano veramente troppo, se vogliono sfondare questo mercato devo fare auto appetibili sotto (ben sotto) i 25.000 euro.

D'accordissimo. Con la tecnologia attuale le BEV penso abbiano, o debbano avere, un target d'utilizzo ben preciso. Pensare che possano sostituire al momento in tutto e per tutto auto con motori termici è concettualmente sbagliato sia per chi vende e che per chi compra. Non è un auto per tutti e non è per tutti gli utilizzi, come ripetuto milioni di volte qui dentro. Però in certe condizioni (possibilità di ricaricare a casa, possibilmente con impianto FV e percorsi quitidiani sotto i 100 km, ma anche meno) può diventare un ottimo mezzo di trasporto, funzionale ed economico, ancor di più quale seconda auto. Da possessore, una volta accantonato lo "stereotipo tradizionale" di auto, si va avanti sereni e tranquilli chiedendo all'auto quello che può dare senza nulla in più, che nel 99% dei casi non ha altra utilità che  aumentarne i prezzi di listino.

  • Haha 1
Inviato

Maronn' cosa si deve leggere ancora nel 2025...

 

Alberto 

Inviato

@albrt L'anno scorso avevo messo in conto 40-50k per cambiare auto (crisi di meza età). Poi ho fatto due conti della serva e sono rinsavito: con l'IVA persa acquistando una termica e le incognite da utilizzo, faccio manutenzione per 5 anni alle mie auto; con l'IVA+deprezzamento comprando un'auto elettrica, faccio manutenzione per 10 anni alle mie auto. Quindi come puoi immaginare ho tenuto i miei macinini (euro 5 ed euro 6) e penserò all'auto nuova diciamo fra 7 anni. 

Inviato

@LeoCleo il che probabilmente è più ecologico che comprare un'auto nuova. Anche se EV. 

 

Alberto 

  • Thanks 1
Alerosso10
Inviato
2 ore fa, LeoCleo ha scritto:

ho tenuto i miei macinini (euro 5 ed euro 6) e penserò all'auto nuova diciamo fra 7 anni. 

hai fatto la scelta più ecologica possibile. 

  • Thanks 1
Inviato
7 ore fa, kaos73 ha scritto:

Da possessore

se posso , che bev possiedi?

 

Inviato

@criMan Dacia Spring, ma da quello che ha scritto pensa che tutte le EV siano uguali alla sua. 

 

Alberto 

  • Thanks 1
Inviato
11 ore fa, albrt ha scritto:

Dacia Spring, ma da quello che ha scritto pensa che tutte le EV siano uguali alla sua.

Davvero? Dove mai l'avrei lasciato intendere? Pensi davvero che consideri il mio frullatore al pari di una Tesla?

Boh!

Inviato

@kaos73 Puoi farci un resoconto della tua esperienza con la Dacia Spring?

da quanto tempo , km anno che percorri , percorso tipo, che uso ne fai , dove la ricarichi. 

Punti forza e debolezza, secondo te, della tua scelta. Scusami ma non mi ricordo se gia' ne hai parlato.

 

Inviato

Provo a spiegarmi meglio, evidentemente sono stato poco chiaro.

Penso che fin'ora i modelli di BEV, salvo rare eccezioni, non siano altro che trasposizioni di corrispondenti modelli a motore termico, in un momento in cui per altro si sta assistendo ad una contrazione di auto appartenenti a segmenti B e C. 

Probabilmente una buona parte di chi impiega l'auto per lavoro non ha necessità di avere più di una tonnellata e mezzo sotto il sedere e spesso nemmeno percorre più di 50-100 km al giorno. Auto elettriche che offrono autonomie di 500 e più km, con batterie da 80 kwh e più, senz'altro rappresentano lo stato dell'arte, ma non è detto che siano funzionali per tutti e non è detto che ha tutti servano determinate prestazioni e caratteristiche. Continuare a farlo credere, in una fase in cui la transizione all'elettrico è imposta dalla politica, non aiuta nessuno, meno chi nella transizione ci crede, o ci investe veramente, come i produttori cinesi. Tutto qui.

La mia Spring va benissimo, in un anno (2024) abbiamo dovuto cambiare tutte e due le auto. Conti alla mano considerando gli incentivi statali ci siamo rivolti all'elettrico, ma non è che costasse poco e nemmeno è l'auto che mi fa cadere la mascella. Tanto meno c'erano chissà quali alternative nella fascia di prezzo 20000-30000 euro (la R5 è uscita qualche mese dopo). Fa comunque egregiamente quello che avevamo pensato potesse fare, possiamo caricarla in autonomia con FV o accumulo domestico, a costo quasi 0. La Byd seal, vista ieri, mi piace molto, davvero bella. Però una capacità di 80 kwh richiederebbe al mio impianto FV 2,5 giorni di produzione a luglio per essere ricaricata da 0.

Poi è tutt'altro auto rispetto alla mia, non c'è nemmeno da discutere, ma nemmeno mi servirebbe se non per divertimento personale.

   

Inviato

@criMan Qualcosa avevo detto, nessun problema. La uso per recarmi al lavoro, circa 30 km quotidiani. A volte mi alterno con la moglie quando le serve per i suoi spostamenti lavorativi o in qualità di tassista per la figlia. L'auto ce l'hanno consegnata a fine novembre 2024, quindi da poco. Al momento viaggiamo con un consumo medio poco superiore a 16 kwh, viviamo però in montagna a 1200 m, quindi temperature spesso sotto zero (anche in questo inverno particolarmente mite) e strade con salite e discese. Abbiamo un impianto FV (4,9 kwh capacità nominale) ben esposto e batterie d'accumulo per 12,5 kwh. Abbiamo fatto installare una colonnina domestica con la quale dovremmo poter gestire i vari aspetti della ricarica, con possibilità di attingere alla sola produzione "casilinga", orari, potenza istantanea assorbita e via dicendo. L'auto in se è una scatolina, molto basica, ma anche carina. Leggera, comunque 900 kg, e maneggevole la si parcheggia dove si vuole. E' dotata di una buona ripresa (65 CV), silenziosa ed ha una buona tenuta di strada. Le dotazioni sono ridotte all'essenziale,  il bagagliaio posteriore è sufficientemente capiente soprattutto in rapporto ai sedili posteriori un po' sacrificati ma comunque "abitabili". La batteria ha 26,8 kwh di capacità che porta l'autonomia "reale" a circa 160-170 km. Quindi gli spostamenti vanno calcolati con attenzione. La ricarico mediamente ogni due o tre giorni cercando di evitare l'assorbimento dalla rete esterna. Al momento è un acquisto che rifarei, auto funzionale rispetto all'uso a cui la destiniamo.

Daniele 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...