Jack Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile 6 minuti fa, albrt ha scritto: Sottoscrivo, al solito, quanto affermi parlando di EV ma non mi ritrovo nei costi assicurativi... Potresti indicare chi pratica prezzi così bassi? Alberto Prima.it, sono rimasto molto sorpreso anche io quando ho visto la proposta… pensa che pochi giorni prima avevo fatto altra approfondita ricerca e non mi era uscita questa. Stavo per sottoscriverne un’altra (comunque buona) quando mi son detto… ma fammi vedere un pò se non c’è davvero altro… ed è saltata fuori questa. L’unica differenza è che prima avevo fatto una ricerca senza ancora la targa, nel secondo giro avevo la targa già assegnata. 50€ per furto E INCENDIO la dicono lunga su quale sia il rischio reale e quale enorme cassata bufalesca sia questa (ora molto ma molto rientrata…) Solo i massimali RCA, che tengo sempre al massimo, non sono stratosferici, mi pare 15 milioni mentre prima (linear) erano a 50mio. Vedremo al rinnovo ma sarebbe davvero stupido aumentarla oltre l’accettabile Al momento è così
Jack Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile @albrt ah, Alberto, ma l’hai poi cambiata la Niro? o sei ancora in perlustrazione?
qzndq3 Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile 9 ore fa, Jack ha scritto: Così tanto per divulgazione… procuratevi un parente stretto con legge 104 😂 Così tanto per mettere in atto una truffa. Quando si utilizza un'auto intestata ad una persona alla quale è stata riconosciuta le legge 104, la suddetta persona deve essere a bordo o si deve poter dimostrare che è per attività a lui funzionali. Secondo la legge possono usufruire della legge 104 per l'IVA al 4% anche i parenti conviventi che abbiano il beneficiario della legge 104 fiscalmente a carico. Mia madre ha la 104, non è fiscalmente a mio carico (per mia fortuna) e non è con me convivente (per mia fortuna bis), non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello quello che hai velatamente suggerito. E non mi sento cojone. 2
Jack Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile @qzndq3 è così infatti. O la persona è in carico o l’auto va usata prevalentemente per i suoi bisogni. E non serve che sia dotata di aiuti alla guida. L’ho scoperto guardando come fare per il mio migliore amico che ha DUE suoceri devastati nella salute ed ha un devasto di badanti e spese da sostenere… quando ho visto le cilindrate limite e per l’elettrico la soglia di 150 kw son rimasto basito: basta una panda o una spring per l’anziano disabile. Lui è riuscito ad arrivare ad una yaris così, e con rate di fatica. —— Io non ho suggerito velatamente un bel catzo… la porsche qualsiasi - se la volessi - la posso comperare in contanti e manco me ne accorgo, e l’IVA ce l’ho già all’8% come ogni altro bene. egregio. Era chiaramente una boutade per evidenziare fino che scemenze di leggi porta la furia welfariana di sto catzo di paese socialistoide col cūlus dei soliti noti. Mettiti in bolla.
ediate Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile @tomminno 13 ore fa, tomminno ha scritto: Il mio portatile personale è del 2011 e ancora funziona. Prova ad installargli Windows 11…
qzndq3 Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile 40 minuti fa, Jack ha scritto: Era chiaramente una boutade 🤣🤣🤣 42 minuti fa, Jack ha scritto: Mettiti in bolla. Mettiti in bolla tu, sei sempre il solito.
qzndq3 Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile 44 minuti fa, Jack ha scritto: l’IVA ce l’ho già all’8% come ogni altro bene Illuminaci
ediate Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile @Jack 10 ore fa, Jack ha scritto: Una domanda Edilio…ma tu, scusa, offri le tue auto usate alle concessionarie? No. Considera però che quando ho acquistato la mia Cupra Leon mild-hybrid venivo dalla restituzione dell’auto aziendale, non avevo nessun usato da dare indietro. Una piccola considerazione: mediamente, da quel che leggo in giro, un’auto elettrica “normale” ha consumi rilevati superiori a 19 kWh/100 km, si attestano “almeno” a 21-22 nell’uso reale. Però prendo queste considerazioni con le molle: quando ho provato la Tavascan VZ, pur guidandola “normale” come se fosse una termica (io sono uno che va veloce ma sicuro), ho consumato 18,5 kwh/100 km e ti assicuro che non sono andato piano. Mi sono fatto l’idea che i giornalisti…: “l’elettrico sì, ma…” e giù considerazioni che, lette senza malizia, ti riportano comunque sempre all’auto termica. Io non sono né pro né contro alcuna tecnologia, mi piacerebbe prendere però il meglio possibile, ad oggi, dei due mondi. Per quanto riguarda la svalutazione delle auto elettriche… purtroppo c’è e non è indifferente: il mercato ha numeri di nicchia sul nuovo così come nell’usato. Basta farsi un giro su Eurotax per rendersene conto.
criMan Inviato 25 Aprile Autore Inviato 25 Aprile 8 minuti fa, ediate ha scritto: Una piccola considerazione: mediamente, da quel che leggo in giro, un’auto elettrica “normale” ha consumi rilevati superiori a 19 kWh/100 km, si attestano “almeno” a 21-22 nell’uso reale. Però prendo queste considerazioni con le molle: quando ho provato la Tavascan VZ, pur guidandola “normale” come se fosse una termica (io sono uno che va veloce ma sicuro), ho consumato 18,5 kwh/100 km e ti assicuro che non sono andato piano. la convenienza con l'elettrico c'e' ,a patto di ricaricare a casa e comprando marchi che facciano pagare il giusto la manutenzione; non tutti si comportano come Tesla. In VW per dire leggo di tagliandi gia' sui 300 euro.. La convenienza dal segmento C Suv a salire indubbiamente c'e'. Ti prendi una VW T-Roc 1.5 che fa 12 km/l in citta' e la metti a confronto con una EX30 o altro e ti fai i conti da solo. Ma la cosa ,come sempre , e' un attimo piu' complessa di cosi'. Nei segmenti inferiori invece ad oggi il gioco non vale la candela , ti prendo una Yaris Cross ibrida che fa di media 25 km/l e giochi finiti. Non sono certo i 200 euro l'anno di risparmio che spostano le decisioni di acquisto. Anzi. Il problema e' come vivi il prodotto auto elettrica , come vivi psicologicamente la schiavitu' del cavo. Che tipo di uso ne fai e se e' l'unica auto di famiglia. Oggi come oggi se avessi 2 auto , una sicuramente sarebbe elettrica. Avendo dove parcheggiarla in sicurezza.
tomminno Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile 24 minuti fa, ediate ha scritto: Prova ad installargli Windows 11 La versione senza TPM ci andrebbe, comunque Win10 è ancora supportato, non è che cambi chissà che tra 10 e 11. 5 minuti fa, criMan ha scritto: come vivi psicologicamente la schiavitu' del cavo Eddai schiavitù del cavo non si può sentire, è come dire la schiavitù del benzinaio. Prima mettevo 30€ di gasolio tutte le settimane, adesso ricarico sempre una volta a settimana. Solo che prima dovevo recarmi appositamente dal benzinaio e impuzzarmi le mani di gasolio, adesso attacco una spina bella pulita e ciao. Comunque adesso in ufficio abbiamo le colonnine, l'azienda può offrire elettricità gratis ai dipendenti ma non benzina, misteri...
Jack Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile 2 minuti fa, ediate ha scritto: Una piccola considerazione: mediamente, da quel che leggo in giro, un’auto elettrica “normale” ha consumi rilevati superiori a 19 kWh/100 km, si attestano “almeno” a 21-22 nell’uso reale Sono molto più variabili i consumi. Dipendono anche tantissimo, anzi è la variabile preponderante dalla temperatura esterna. Le NMC ancora di più. Ma non per il riscaldamento/raffrescamento… è proprio la batteria, né più né meno che quelle dei telecomandi 😀 La nostra EX30 in pieno inverno ha fatto sui 20-21kWh/100 km. Adesso che stiamo sui 20° fa 14-15kwh 100km. Validata sui prelievi da wallbox ma l’auto è precisa devo dire, considerando che un 2-3% se ne va in dissipazione (misurato anche quello… sono un nerd, lo so 😀). Ho conoscenti con Mod3 ed un conoscente con Id3. Anche con Audi ma lasciamole perdere. Sono molto più efficienti e insensibili alle temperature, fanno facilmente 12-13 kwh. La mod 3 a 130 costanti, vista io, fa 17 su lungo percorso! è di un’efficienza pazzesca vs le altre. VW ha sprecato per un po’ un ottimo powertrain su iD3 con una linea insulsa ed un SW così così (ma sulle features accessorie non nel farla muovere)… avesse fatto una golf full electric su quel powertrain ne avrebbe vendute a pioggia… ma sta recuperando pare. Poi ci sono i percorsi, qui siamo nelle prealpi, è tutto un su e giù ripido. In salita consumi molto alti ma in discesa ricaricano di brutto. E la media è ben migliore della media di una termica in queste condizioni che consuma un botto in salita anch’essa ma poi non ricarica. Pensa che su un percorso di 20 km da casa mia al lago maggiore ho 4km di discesa a tornati poi 16km pianeggianti di statale molto abitata per cui si va a 50-70 all’ora. Un mese fa col primo caldo ho fatto 3kWh/100km! fino a 5 km dall’arrivo avevo O sul consumo (non registra i consumi negativi, dà solo quelli istantanei) Insomma e totale, per un uso tipo la guida che hai tu (e anche io) 17 di media sono conservativi, con le temp di palermo direi che si può fare meglio. In autostrada a 130 la mia fa 21-23, ma la media in autostrada da Lugano a Milano è ben difficile che stia sopra i 100. Queste ormai sono statali super affollate vestite da autostrade E meno male che non volevo fare pipponi ulteriori 😂
Jack Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile @criMan ma perché continui ad intervenire con vagonate di sciocchezze quando si vede lontano un anno luce che un’auto elettrica non l’hai mai nemmeno toccata? mo’ perfino la schiavitù del cavo 😂😂 ma cosa fumi per tirar fuori tutte ste scemenze? e qualcuno te lo doveva dire una buona volta 1
criMan Inviato 25 Aprile Autore Inviato 25 Aprile 7 minuti fa, tomminno ha scritto: Eddai schiavitù del cavo non si può sentire, è come dire la schiavitù del benzinaio. ammetto che non e' farina del mio sacco , ma e' molto corretto perche' rappresenta nel 90% dei casi l'immaginario italico di come vede una BEV; e ti dico .... in molti casi ci sta' tutto. Perche' se ho come unica auto di famiglia una bev e so' che mi serve una notte per ricaricare la macchina , ok non sempre, psicologicamente saro' in molti contesti dipendente dai tempi di ricarica. Anche i piu' prowatt di questo forum sanno che la bev impone programmazione nei tempi di ricarica. Da cui "la schiavitu' del cavo". Poi c'e' chi la vive con piu' apprensione e chi con meno apprensione.
albrt Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile @Jack anche io ho Prima e mi ricordavo valori più alti: ho 66 € RC (10/5 i massimali, di più non si poteva) ma 156 FI; immagino dipenda dal fatto che sono in zona Milano... tu? Sei quasi Svizzero o proprio Svizzero, se non ricordo male e vista l'iva all 8%... La Niro va troppo bene (sgrat) e al momento soprassederei, almeno finché E. M. non la pianta di fare il cretino e non rimettono la levetta per le frecce su M3 come hanno fatto su MY. Sto prendendo in considerazione anche la Polestar 2 ma a confronto con Tesla mi sembrano tutte scarsine e molto pesanti, quando non hanno la porta per la ricarica in posizione impossibile per chi ha un box normale. Alberto
criMan Inviato 25 Aprile Autore Inviato 25 Aprile 17 minuti fa, Jack ha scritto: ma perché continui ad intervenire con vagonate di sciocchezze quando si vede lontano un anno luce che un’auto elettrica non l’hai mai nemmeno toccata? mo’ perfino la schiavitù del cavo 😂😂 ma cosa fumi per tirar fuori tutte ste scemenze? e qualcuno te lo doveva dire una buona volta Ma vedi ,,, tu sei in una fase prowatt con i paraocchi per cui al tono medio arrogante che ti caratterizza aggiungi qualche fregnaccia qua' e la'. Cio' non toglie che ti si possa riprendere comunque. Se scendessi con i piedi per terra potresti leggere quello che uno scrive. Ma capisco sia faticoso per te . Per la cronaca , tra le tante fregnacce che scrivi , hai scritto falsita' tipo che non ho mai portato una bev. Non e' vero ovviamente. Ti serve la lista delle auto? vuoi pure le targhe? 😂😂 1
Jack Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile @criMan se le porti non so, forse fai il camionista di bisarche. Di sicuro non l’hai mai guidata seriamente. Chi è avvezzo alle elettriche se ne accorge da un miglio. Massimo i 15 minuti che ti potrebbe fare fare un concessionario che manco te la vuole vendere. Cosa con cui si capisce il 10% forse. Non la devi comperare, dimostri che non ne sai niente, ma posti continuamente sciocchezze di tubbaroli cinesi e ci metti sopra i tuoi due di picche, come la schiavitù del cavo, gli incendi, i poveri proprietari al freddo ed al buio a ricaricare, le donne sveglie che fanno i coperchi “e se poi restiamo scarichi?”, “per averne una si deve averne anche una termica”, “avendo dove parcheggiarla in sicurezza”… e perle di genialità simili. bah
criMan Inviato 25 Aprile Autore Inviato 25 Aprile 13 minuti fa, Jack ha scritto: Non la devi comperare, dimostri che non ne sai niente, ma posti continuamente sciocchezze di tubbaroli cinesi e ci metti sopra i tuoi due di picche, come la schiavitù del cavo, gli incendi, i poveri proprietari al freddo ed al buio a ricaricare, le donne sveglie che fanno i coperchi “e se poi restiamo scarichi?”, “per averne una si deve averne anche una termica”, “avendo dove parcheggiarla in sicurezza”… e perle di genialità simili. ecco , finalmente arriviamo al punto. Quello che ti turba. Peccato che siamo sulla discussione sbagliata , ma andiamo avanti lo stesso. Capisco che vedere quei filmati faccia venire il fumo in testa , nel senso che non ci si caspica una mazza per un attimo. Ma come ho un elettrica e li' vanno a fuoco? e partono le difese verso le bev ma sopratutto attacchi aggratis verso di me. Riscrivo quello che dico sempre. Esiste il fenomeno ? SI. Parliamo di auto cinesi prodotte per il mercato interno. E qualche stima si inizia a leggere. Pero' parliamo di un mercato con milioni di veicoli tra plugin e bev. E' fisiologico ci siano incendi. Capisci "fisiologico" ? significa che anche fosse 1 auto su 30.000 , le vedi prendere fuoco perche' sono tante. Quindi la domanda e' , QUANTO prendono fuoco? questa e' la domanda che mi sono posto. Non ho mai scritto che sono trappole mortali. Io , tenendo l'auto tanti anni, per stare tranquillo vorrei uno stallo lontano da casa . Tipo 5 10 metri. Il mio garage e' sotto il salone. E' una cosa per mia tranquillita' personale, non va letto come "le auto elettriche/plugin prendono fuoco sono pericolose". Ma la cosa va indagata.
Jack Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile 32 minuti fa, albrt ha scritto: immagino dipenda dal fatto che sono in zona Milano... tu? Sei quasi Svizzero o proprio Svizzero, se non ricordo male e vista l'iva all 8%... questa auto è italiana. Di mia moglie. Sono tornato da poco di là. Lei seguirà appena sarà necessario ma potremo anche spostarci entrambi lontano… vabbeh… Io posso guidarla solo in Italia ora. Come le mie figlie grandi. Paghi nulla di RCA e di più di F&I ma alla fine la somma che fa il totale mi pare molto ma molto favorevole. Finché va bene e ti soddisfa per i tuoi usi non cambiarla. Le auto sono un pessimo affare economicamente. Tu, se ho capito bene, sei nel fiore degli anni 😁… se salti questa generazione avrai un po’ più di autonomia, maggior velocità di ricarica e, con l’arrivo delle fabbriche cinesi in EU, anche ben più scelta. Non ti suggerisco nulla per ora perché non so bene che target di utilizzo hai eppoi sei ben aggiornato
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora