Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettrica: tutto su modelli, test su strada, ricariche, autonomia, consumi, qualità percepita, design.


Messaggi raccomandati

Inviato
13 minuti fa, Jack ha scritto:

come la schiavitù del cavo

il discorso "schiavitu' del cavo" , non riguarda me ; ma come percepisce l'auto bev il 90% degli italiani.

E ho scritto che in molti contesti hanno oggettivamente ragione.

Nel mio caso sarebbe una seconda auto quindi non avrei nessuna "schiavitu' del cavo".

Inviato

@criMan a me fa venire un bel niente perché non me ne frega un bel niente di ste sciocchezze. Non ne ho guardato uno ovviamente.

Sono stato uno stimato professionista della tecnologia con stuoli di tecnici alle dipendenze, me lo faccio spiegare dai tubberisti gialli la tecnologia dietro le batterie. La tavola degli elementi l’ho imparata a memoria 48 anni fa

Solo che qui c’è gente che, non capendone nulla, viene traviata da queste cavolate. Questo è molto fastidioso, la diffusione di cazzate è fastidiosa. Il contribuire a bloccare il progresso con scemenze è fastidioso.

Se sei pieno di ansie - e si nota molto - sono altri i rimedi.

 

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

Solo che qui c’è gente che, non capendone nulla, viene traviata da queste cavolate. Questo è molto fastidioso, la diffusione di cazzate è fastidiosa. Il contribuire a bloccare il progresso con scemenze è fastidioso.

Se sei pieno di ansie - e si nota molto - sono altri i rimedi.

Sei fuori strada. Questo è quello che percepisci tu sentendoti minacciato da questi cialtroni youtubbici. 

A me non fanno ne caldo ne freddo ma smuovono curiosità. 

Mi piace  oggi indagare sulla cosa,

OGGI che lo posso fare in tranquillità. 

Perché un domani non sarà possibile. Quando te la sarai comprata dovrai gestire il rischio e stop. 

 

Inviato
4 ore fa, Jack ha scritto:

Tu, se ho capito bene, sei nel fiore degli anni

così dice anche il mio geriatra...
la Niro è quasi perfetta:
non troppo grande né troppo piccola (M3 sono 4.70 m da portare in giro tutti i giorni e al 99% da solo)
stereo di buona qualità (M3 non sono tanto sicuro)
potente il giusto (certo, qualche cv in più e TP sarebbe più divertente, se non mi ammazzo)

autonomia sufficiente per tutto a meno che non inizi a fare il rappresentante o il corriere (però le nuove caricano al doppio della velocità come minimo)

altri "difetti": apertura bagagliaio manuale, paleolitica rispetto a Tesla (come tutte le altre), non mi viene in mente altro.

Direi che posso godermela ancora un po', così me la pago con i rimborsi chilometrici e per poco che me la valuteranno non sarà un problema.

Alberto

Inviato

@albrt sì direi di sì. 
Lo “sterio” di mod3 Dual motor  e Performance è stratosferico. Se la gioca col B&W della XC90… ed ho detto tutto (solo per curiosità) 

  • Thanks 1
  • 1 mese dopo...
Inviato

con il restyling della Dacia Spring non sembra i francesi abbiano fatto un bel lavoro con l'assetto della macchina ,che ha subito piccole modifiche.

Da sottolineare che il pre restyling andava meglio.

Signori , esilarante manovra Esquiva dal mitico km77!

 

 

Inviato
19 ore fa, criMan ha scritto:

con il restyling della Dacia Spring non sembra i francesi abbiano fatto un bel lavoro con l'assetto della macchina

Non è più una cinese ricarrozzata? Comunque auto pericolosissima 

Inviato

La fisica è insuperabile. Quest'auto dimostra ciò che si sa da sempre: per tenere bene la strada, le auto devono essere meno alte possibile da terra, non altissime in altezza massima - anzi, anche qui più basse possibili - larghe il giusto. Tutto il contrario di quel che si fa con i veicoli di oggi, che sono più alti che larghi. Se fosse un fattore di forma "pagante", tutte le vetture di formula 1 sarebbero dei SUV. Non mi pare proprio....

Inviato

Si ma sta macchinina deve fare incroci semaforici e rotonde a 20-30-50kmh , qualche volta qualche decina di km a 70 in rettilineo. Come almeno il 50% del parco auto. L’unica cosa che conta è che li faccia in economia e senza buttare in giro merdha

Inviato
4 ore fa, tomminno ha scritto:

Non è più una cinese ricarrozzata?

 tu pensi che io abbia postato il video perche' e' una cinese ricarrozzata o perche' ha un assetto di mezza?

 

 

Inviato

Per quello, anche la prima classe A non superò il test dell'alce a 50 km/h e dovettero imbottirla di elettronica per correggerne i difetti. E se quest'ultima venisse disattivata molti modelli non starebbero in strada nelle stesse condizioni. Ma proprio tanti. 

  • Melius 1
Inviato
9 ore fa, criMan ha scritto:

 tu pensi che io abbia postato il video perche' e' una cinese ricarrozzata o perche' ha un assetto di mezza?

Hai detto che i francesi non hanno fatto un bel lavoro. A parte l'estetica, che non è oggetto del video, che altro hanno fatto i francesi? Se l'auto è cinese l'assetto è quello che arriva dalla Cina col furgone. 

Inviato

possono anche averlo peggiorato però

tipo che comperano l' auto finita al 90% e poi ci mettono componentistica

nazionale merdosa, per esempio gli ammortizzatori.

Inviato
37 minuti fa, audio2 ha scritto:

possono anche averlo peggiorato però

tipo che comperano l' auto finita al 90% e poi ci mettono componentistica

nazionale merdosa, per esempio gli ammortizzatori

Perché secondo te su un'auto economica come la Spring si mettono pure a sostituire gli ammortizzatori? Naaa. E poi basta vedere i video dei test di Suv nostrani per capire che certe auto le manovre di emergenza proprio non sono in grado di farle. Figuriamoci le cinesi fatte in estrema economia. 

Inviato
1 ora fa, tomminno ha scritto:

Hai detto che i francesi non hanno fatto un bel lavoro. A parte l'estetica, che non è oggetto del video, che altro hanno fatto i francesi? Se l'auto è cinese l'assetto è quello che arriva dalla Cina col furgone. 

 

e che significa. 

Il progetto,il design di prodotto,  il fine tuning , l'ok finale sul prodotto da mettere in produzione di chi e' ? dei cinesi?

sara' mica dei fffffrancessiiiiiiiiii!!!!!

la precedente andava meglio , significa che da qualche parte hanno sbagliato. 

Componentistica piu' economica ? chi lo avra' deciso ? i francesi.

fine tuning assetto sbagliato per dare maggior confort sui disastrati asfalti ? sempre i francesi.

Inviato
24 minuti fa, criMan ha scritto:

Il progetto,il design di prodotto,  il fine tuning , l'ok finale sul prodotto da mettere in produzione di chi e' ? dei cinesi?

Andiamo su, prendono un prodotto cinese e lo vestono a festa, più che mettere il rossetto al porco non fanno. Della tenuta di strada frega niente a nessuno, perché anche i Suv progettati e realizzati in Europa non fanno delle grandi figure in questi test sulla tenuta di strada. Allora chi ha approvato questo schifo qua? Eppure è tanto osannata come auto e decisamente su un altro livello rispetto alla povera Spring:

https://youtu.be/Uu0Vjsyg_FY?si=4Da78UsSlvB4b1Gq

Inviato
4 minuti fa, tomminno ha scritto:

Andiamo su, prendono un prodotto cinese e lo vestono a festa, più che mettere il rossetto al porco non fanno.

certamente.

Ma la cosa e' ancora piu' semplice.

La prima Spring faceva il suo onesto lavoro , questa sembrerebbe neanche quello.

Di questo si discute.

E sono i francesi che danno l'ok alla produzione.

Tutto qui.

 

Inviato
7 ore fa, criMan ha scritto:

sono i francesi che danno l'ok

Hai detto tutto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...