kaos73 Inviato 17 Giugno Inviato 17 Giugno 9 ore fa, criMan ha scritto: La prima Spring faceva il suo onesto lavoro , questa sembrerebbe neanche quello. Sono un possessore della seconda Spring, quella un po' così... Non è poi tantissimo che la posseggo e fortunatamente non ho dovuto affrontare test dell'alce su strada... L'auto l'ho presa non perchè mi piacesse particolarmente e tantomeno per soddisfare la voglia di correre di un vecchio-giovane sulle strade delle "mie" montagne. Semplicemente mi serviva un auto per coprire i miei spostamenti a corto raggio da e verso il luogo di lavoro. E potendo ricaricare a casa con FV ed accumulo questo mezzo fa egregiamente il suo lavoro e penso sia stata concepita verso una potenziale clientela nella quale ricado in pieno. Lo stesso concetto d'auto per sua natura non incentiva una guida sportiva; nonostante un'ottima ripresa si tende a privilegiare la frenata rigenerativa data dal powertrain piuttosto che agire sul pedale del freno, calcolando di conseguenza gli spazi di frenata in rapporto alla velocità di crociera. In generale, anche in un'ottica di economizzazione dei consumi, la guida tende ad essere molto più rilassata (ove il minuto in meno è irrilevante) limitando in qualche misura l'esposizione a potenziali situazioni di pericolo come quelle del video. Finora comunque, non ho trovato particolari pecche sia in termini di guidabilità che tenuta di strada. Di fatto per me che vivo in montagna a 1200 m l'altezza da terra ha anche dei risvolti positivi. Poi, sinceramente avrei speso anche qualcosa in più per la stessa auto con un'estetica un po' più curata, soprattutto al posteriore e magari con un assetto apparentemente più sportivo (ruote maggiorate, ecc). Ma a parte "l'appagamento" estetico non so quanto poi cambierebbe la sostanza della vettura e se un maggior costo correlato la ponesse poi al di fuori del proprio target... 1
criMan Inviato 17 Giugno Autore Inviato 17 Giugno 23 minuti fa, kaos73 ha scritto: Sono un possessore della seconda Spring, quella un po' così... Non è poi tantissimo che la posseggo e fortunatamente non ho dovuto affrontare test dell'alce su strada... e hai fatto bene a comprarla , anche per il tipo di percorso che fai (sali scendi lunghi). Per me sono le Spring , auto con piccole batterie da usare nel 95% in brevi spostamenti, le auto piu' a fuoco piu' giuste. Piu' rispettose dell'ambiente . Per consumi , per tutto. Sai il vizietto della macchina se portata al limite, ci starai attento tutto qui. 1
Jack Inviato 17 Giugno Inviato 17 Giugno @kaos73 ma vedi se tocca anche spiegarlo. Il test dell’alce è come provare se l’auto buttata giù da un burrone riesce a frenare o meno. Na caghata pazzesca con significatività zero fratto zero in un’auto da città e/o corto raggio Tant’è che non lo supera granché bene una valangata di auto pure costose e blasonate 1
kaos73 Inviato 17 Giugno Inviato 17 Giugno 7 minuti fa, criMan ha scritto: Sai il vizietto della macchina se portata al limite, ci starai attento tutto qui. Grazie, davvero. Ben vengano queste informazioni. Comunque, nonostante trascorsi un po' fumantini in quanto a stile guida mi scopro a guidare con più rilassatezza e tranquillità. 1
Jack Inviato 17 Giugno Inviato 17 Giugno domenica caricando ad electrip di Aosta ho notato una ragazza che attendeva qualcuno in questa macchinina. Leap motors T03. Carina, come un pandino un pelo più retrò. Il test di Esquiva77 lo supera alla grandissima e pare vada molto bene. “Sobresaliente” Per la città secondo me è imbattibile
kaos73 Inviato 17 Giugno Inviato 17 Giugno 11 minuti fa, Jack ha scritto: Leap motors T03 Carina davvero. Qualcosa finalmente si sta muovendo all'orizzonte ed un cliente potenziale comincia ad avere possibilità di scelta a prezzi non troppo folli rispetto al prodotto. Peccato l'industria europea sia rimasta colpevolmente indietro come la coda del maiale, ma per buona parte mi pare che la fossa se la sia scavata da sola. Dovessi scegliere ora una BEV, nonostante sia passato solo un anno, avrei senz'altro più alternative e più valutazioni da fare. Sarà per il prossio giro...
criMan Inviato 17 Giugno Autore Inviato 17 Giugno Ottimo test svolto dalla Leap motor come si chiama. Le differenze purtroppo si vedono. Interessante test perche' possiamo andare ad analizzare la macchina su vari aspetti. E' immediato andare a capire quanto e' "sano" il comportamento del veicolo; se avete modo di andare a guardarli ci sono Suv praticamente tenuti in corsia dai sistemi anti sbandamento. Altri , ancora peggio , a seconda della velocita' di ingresso cambiano il modo in cui il guidatore deve gestire i limiti di tenuta della macchina tra avantreno e retrotreno. Se butti dentro una Model 3 o una Giulia noti una progressivita' nella risposta della macchina per dire.
criMan Inviato 22 Giugno Autore Inviato 22 Giugno La produzione di ID2 di VW , modello chiave nel segmento B, e' stato ulteriormente rimandato di 2 anni. Altra novita' ,non sara' la famosa ID2 vista come prototipo ma un B Suv. Insomma tutto in alto mare, si rimandano i prodotti. https://www.quattroruote.it/news/anteprima/premium/2025/06/23/volkswagen_id_2x_dimensioni_uscita_anticipazioni_prezzo_.html
Velvet Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno Il 17/6/2025 at 10:03, Jack ha scritto: Na caghata pazzesca con significatività zero fratto zero in un’auto da città e/o corto raggio Non sono d'accordo, o meglio non del tutto. A me è capitato almeno in due o tre occasioni di dover effettuare manovre d'emergenza simili a quella del test dell'alce, a velocità significative. E devo ringraziare di essere stato alla guida di auto che mi hanno permesso di portare a casa la pelle oltre alla carrozzeria.
Jack Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno @Velvet in città? a roma coi ciggnnali forse sei statisticamente significativo tu? 😁
Velvet Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 3 minuti fa, Jack ha scritto: in città? a roma coi ciggnnali forse sei statisticamente significativo Dal cinghiale incazzato non ti salva neanche il test dell'alce temo Comunque anche la city-car quella sola volta che esce in tangenziale o entra in autostrada a 120 è meglio stia in piedi sulle ruote e non si ribalti al primo cambio repentino di traiettoria. Perchè basta una volta... Non è questione di statistiche, è questione che un mezzo ha da essere il più possibile sicuro in ogni condizione. Ci sono di mezzo vite umane, non cartoni di uova.
Jack Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno Com di servizio. Ho noleggiato la Avenger EV per un giro in Cornovaglia. Auto che se fosse stata prezzata correttamente e con powertrain paragonabile avrei seriamente considerato al posto della EX30. Ma a pari prezzo (ed oltre), metà potenza e prestazioni non c’era partita. Però siccome la considero bene per estetica - che è l’unica cosa che posso considerare ora - son curioso di vedere come si comporta. Se interessa posto e faccio qualche rilevamento un po’ più “scientifico” della media delle somarate pubblicitarie youtubbare* altrimenti amen che tant l’è istess. *tipo le asinate scritte e filmate di 4R sulla Ex30 per dire, ma anche tante altre… manco sapevano che la temperatura esterna ha un’influenza enorme sui dati rilevati… per dire 1
Jack Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno @Velvet ma certo, solo che da un’automobilina oltre certi limiti non si può pretendere di andare… visto che pure molte automobilone cascano, l’unica è una guida prudente o accettare il rischio che in mezzo a cento auto in parallelo a 90-100 all’ora ci sia la sfiga o l’asino che sbaglia. Io per esempio sto a distanze siderali da chi mi precede e faccio capire - con chiarezza - a chi mi segue che deve stare lontano. Così invece che l’alce basta un giusto rallentamento/fermata. Poi le vie dell’imprevedibile sono infinite anche in una strada deserta.
Velvet Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno Il test dell'alce simula la comparsa improvvisa ed imprevista di un ostacolo sulla corsia di marcia, e lì ti salva solo la stabilità del veicolo. Di casistiche ce ne sono a centinaia: animale che attraversa, carico disperso da un veicolo che precede, ramo portato via dal vento, roccia che cade da un costone e via andare. A me è capitato ad esempio che mi venisse incontro rotolando lo pneumatico che si era staccato intero da un camion in autostrada, fai tu.... Certo la guida prudente e rispettosa è la migliore delle sicurezze, ma in certi casi aiuta avere un veicolo che non si ribalti in parcheggio, piccolo o grande che sia. Oggi le capacità progettuali ed ingegneristiche sono in grado di arrivarci senza troppe difficoltà perciò non vedo perchè uno debba scegliere proprio l'auto che gnela fa quando là fuori ce ne sono a centinaia che tengono la strada.
criMan Inviato 25 Giugno Autore Inviato 25 Giugno Grandi risultati di vendita per la nuova Skoda Elroq , dimostrazione che con il giusto prezzo il gruppo VW riesce a vendere bene le elettriche. A maggio 2025 e' la EV piu' venduta in Europa , scalzando anche la model Y fresca di restyling. Tesla esce dal podio , solo quarta in Europa.
Jack Inviato 26 Giugno Inviato 26 Giugno 22 ore fa, albrt ha scritto: @criMan bella, ma pesa un botto Alberto e ma va che va bene bene. Ne ho parlato con il mio idraulico (e amico di infanzia) che l’ha provata ed è in attesa di riceverla. Il peso è relativo, se è ben suppurtato dal powertrain ed il telaio. È un SuV non una spider da curvette. Secondo me
albrt Inviato 26 Giugno Inviato 26 Giugno @Jack ok, ma preferirei che invece di aumentare batteria e quindi motore per farla muovere cercassero di farle più leggere. La byd atto 3 è data per 200 kg di meno. E ha 5 kWh di batteria in più. La versione con più autonomia se non ricordo male era più di 2,1 tonnellate. Alberto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora