pino Inviato 21 Maggio 2023 Inviato 21 Maggio 2023 Tornando in tema, chi ha una mezza idea di sostituire la propria auto inquinante con una Green,ha tempo sino alla fine del mese,per usufruire della vantaggiosa promozione Citroen.
Questo è un messaggio popolare. audio2 Inviato 21 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Maggio 2023 ps: siamo alla frutta. 4
pino Inviato 21 Maggio 2023 Inviato 21 Maggio 2023 @audio2 Da 0 a 100 in 2,4 secondi,l'auto ideale per le rapine. Chissà se può essere identificata e bloccata in remoto dal server del muschione.
audio2 Inviato 21 Maggio 2023 Inviato 21 Maggio 2023 @pino chi lo sa, probabile. comunque tornando alla citroen ami, a me come auto piacerebbe e per la città sarebbe anche ok, ma a parte che è omologata come quadriciclo, fa i 45kmh di punta ed ha una 60 di km reali di autonomia. nun se pò.
tomminno Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 No dai la AMI è un'auto per ragazzini. Costa pochissimo, meno dei quadricili diesel od elettrici. Autonomia inesistente, va bene solo se devi farci 5km per andare a lavoro (o a scuola).
audio2 Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 il mio percorso minimo è 6 km per andarmi a bere un caffè semplice. ah ah
papàpaolo Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 14 ore fa, tomminno ha scritto: No dai la AMI è un'auto per ragazzini. Costa pochissimo, meno dei quadricili diesel od elettrici. Autonomia inesistente, va bene solo se devi farci 5km per andare a lavoro (o a scuola). Ha un'autonomia dichiarata di 75 Km, diciamo 50 sicuri... Direi che è tutto fuorché da ragazzini i quali vogliono altro, è l'auto adatta per chi fa casa ufficio nelle grandi città senza dover prendere raccordi e tangenziali, qui a Roma se ne vedono non poche...
Jack Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 12 minuti fa, papàpaolo ha scritto: Direi che è tutto fuorché da ragazzini i quali vogliono altro relativamente. Qua fuori dal liceo di mio figlio si vedono parecchie macchinine sia termiche che elettriche come questa o come la twizi (che preferirei dieci volte ma credo necessiti della patente A).
papàpaolo Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 5 ore fa, Jack ha scritto: Qua fuori dal liceo di mio figlio si vedono parecchie macchinine sia termiche che elettriche I ragazzini in genere li vedo più sulle termiche, che oltretutto costano molto e sono dei cancelli, comunque ben venga, reputo le mini elettriche molto interessanti per la mobilità urbana, molto interessante la YoYo che però costicchia...
Jack Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 @papàpaolo se - Dio me ne liberi e scampi - abitassi in città prob una l’avrei. Una twizi però perché è molto più performante. Quelle termiche sono scimmiottature di auto, cancelli come li chiami tu giustamente
pino Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 Con le auto è necessario essere pragmatici,per motivi di sicurezza,di affidabilità,di praticità,di costo.
pino Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 Due auto Cinesi,disegnate, o con logo applicato, in Francia e Italia. Sicure,non sono sicure,in particolare in mano a ragazzini in piena tempesta ormonale. Vanno utilizzate esclusivamente in ambito cittadino. Potrebbero calmierare gli attuali prezzi di listino.
tomminno Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 4 ore fa, pino ha scritto: Potrebbero calmierare gli attuali prezzi di listino. Se guardi quanto costano quei trabiccoli termici, questi elettrici sono pure economici. Certo è che a 16k€ si trovano usate le 500e Action con la batteria da 23kWh. Chiaramente queste si rivolgono a tutt'altro pubblico.
tomminno Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 4 ore fa, pino ha scritto: Due auto Cinesi La Yoyo di sicuro, la Ami dovrebbe essere 100% Citroen. Chiaro componenti dalla Cina come tutto il resto.
pino Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 @tomminno Non la trovi dai concessionari Citroen. La ordini online e ti arriva direttamebte dalla Cina.
criMan Inviato 24 Maggio 2023 Autore Inviato 24 Maggio 2023 Il 1/3/2023 at 16:38, criMan ha scritto: Interessante novita' e' l'arrivo della Fiat 600 EV riprendo la discussione sulla Fiat 600EV. Scoop dell'ANSA che pubblica le foto della nuova Fiat 600 che dovrebbe essere presentata il 4 Luglio alla stampa. Dovrebbe essere un modello usato per gli spot televisivi. La base e' quella della Avenger e le motorizzazioni saranno 2 , il cesso inaffidabile a 3 cilindri 1.2 da 100cv e la motorizzazione elettrica del gruppo PSA aggiornata a 156cv e 5kw di autonomia in piu' sulla batteria. Noticina prima delle foto , la cura PSA sull'affidabilita' dei prodotti Jeep non e' tardata a mostrarsi ; molte delle nuove Avenger consegnate hanno problemi alla piattaforma software. Speriamo risolvano subito e che la 600 non parta allo stesso modo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora