Velvet Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 Il 31/5/2023 at 13:13, criMan ha scritto: Prezzo si stima tra gli 8000-9000 euro. Quasi 10k per un cassonetto del secco? Si è perso il lume della ragione. 1
Jack Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 un fulmine senza tuoni c’è tutto il giro in camera car
pino Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 Prima di acquistare un'auto in plastica,è doveroso informarsi sulla casistica annuale dei morti e feriti in incidenti stradali. Sabato mattina ero sulla A4 in prossimità di Bergamo. Autostrada a 4 corsie,il tir nella corsia di destra ha sterzato improvvisamente a sinistra per sorpassare il Tir davanti a lui, invadendo la mia carreggiata,a sinistra avevo una Opel Mokka. Ho accelerato a tavoletta,suonando il clacson,e sono sgusciato via,il Tir è rientrato. Mia moglie non si è nemmeno accorta della Mokka in fianco,sarebbe andata di istinto a sinistra,e l'avrebbe tamponata,o peggio. Purtroppo vi sono molti autisti stranieri che viaggiano al limite della resistenza fisica,con patenti ottenute in modi poco ortodossi,nei loro paesi d'origine,a volte ubriachi,e a volte sotto l'uso di sostanze stupefacenti,spesso si addormentano al volante. Fortunatamente ero con la serie 5,con la Up avrei avuto più difficoltà ad uscirne indenne. Con un trappolino con la carrozzeria in plastica,le ruotine sottili,ed il baricentro alto,il rischio di farsi male è elevato. Sono auto per utilizzo cittadino o zone di villeggiatura con bassa densità di popolazione. I traumi da incidente ce li si porta appresso tutta la restante vita.
Jack Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 Potrà non piacere, ovviamente, ma è innegabile che Volvo ha sempre molto da dire su design e sull’ergonomia d’uso. Ho visto tutta la presentazione ufficiale in diretta e mi è molto piaciuta. Sembra enorme ma è grande come una 500X in realtà… fuori, dentro, come ogni elettrica è molto ampia e comoda. Sedili al solito leggendari. Finalmente prestazioni, dichiarate, adeguate e tendenzialmente sovrapponibili a Tesla Attendonsi i prezzi per un giudizio definitivo da lontano
pino Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 @Jack Fonte Quattroruote circa 40k,prodotta in Cina.
tomminno Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 54 minuti fa, Jack ha scritto: Attendonsi i prezzi per un giudizio definitivo da lontano Il sito Volvo dice 35.9K€, stranamente "economica". Fiat vorrebbe vendere la 500e a quella cifra. Certo che quella finitura stile finto piano da cucina, brrrr...
criMan Inviato 7 Giugno 2023 Autore Inviato 7 Giugno 2023 Mi sembra davvero bella , studiata per il mercato europeo che e' molto attento ai particolari. Questa e' la prima elettrica con un design un po' futuristico in alcuni particolari come li vedevamo nei prototipi. Penso al tunnel centrale.
criMan Inviato 7 Giugno 2023 Autore Inviato 7 Giugno 2023 Se la vendono a 36000 scontata , questa e la Tesla ammazzano il mercato. Sto' leggendo adesso dal configuratore Volvo 5,7 secondi da 0-100 versione standard; prezzo consigliato per la base 36000€! ma chi comprera' le varie 2008 , Avenger,Fiat 600 e Mokka elettriche??
hifi_marco Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 A riguardo delle auto elettriche, avrei una domanda: molto spesso, o quasi sempre, si legge di prestazioni mirabolanti soprattutto in accelerazione, ovviamente dovuto alla massima coppia disponibile da subito. Mi chiedo: accelerare da 0 a 100 in 5s è certamente bello, ma non necessario. Se si usassero dunque motori meno potenti, i consumi e il prezzo diminuirebbero?
Jack Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 20 minuti fa, hifi_marco ha scritto: Mi chiedo: accelerare da 0 a 100 in 5s è certamente bello, ma non necessario. Se si usassero dunque motori meno potenti, i consumi e il prezzo diminuirebbero? Non necessario accelerare forte possiamo anche parlarne (è un fattore di sicurezza spesso)... ma porta inutilmente lontano... più interessante parlare della tua domanda. A mio avviso no in ogni caso. Consumi: il motore elettrico eroga la potenza che gli chiedi, può erogarne fino al massimo stabilito ma se gli chiedi di accelerare lentamente ed andare piano la corrente che gli serve è funzione del peso, della ciclistica e dell'aerodinamica che non della potenza massima erogabile. Senza considerare che un motore più grande ed una batteria più " performante" sono in grado di riassorbire meglio l'energia che data in più all'auto quando si frena. I consumi elettrici sono bassissimi, considera che una Tesla 3 Rwd percorre 400 km con l'energia equivalente di 6-7 litri circa di benzina (energia contenuta non prezzo del carburante che è altro discorso) Anche per il motore termico è così nel funzionamento ma il motore termico deve restare comunque acceso - per cui ha un consumo "basale" insormontabile - e quindi sente il fatto di essere grosso o plurifrazionato. Non può recuperare l'energia in frenata e sopratutto è molto meno efficiente: al massimo trasforma in movimento il 40% del carburante bruciato, un motore elettrico il 905 (arrotondato) Prezzi: Il costo principale al momento è la batteria. (E una certa inconsistenza progettuale di diversi marchi) l'auto elettrica è fatta di molti meno pezzi di una termica e man mano che aumentaranno le sinergie di scale e le efficienze produttive i prezzi scenderanno come da sempre accade.
Jack Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 50 minuti fa, criMan ha scritto: Se la vendono a 36000 scontata a 36k meno gli incentivi vado domattina ad accaparrarla poi la 500X quando la vendo la vendo, tanto la Volvo chissà quando la consegnano Ma sarà 36k già tolti gli incentivi... mo' vado a vedere un po' i dettagli. Avevo dimenticato di dire che la interessantissima premiere mondiale si è tenuta da Milano... bel riconoscimento da un marchio che fa del design di livello un cavallo di battaglia
Jack Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 bah configuratore ancora acerbo... non si capisce niente degli incentivi e meno ancora dei termini di consegna... pare un raccolgitore di buone intenzioni del pubblico on line. Wait and see... l'auto è molto attraente comunque, scarsa l'autonomia della entry level con le LFP, ma anche la Long range Core rientra nei limiti degli incentivi pare
tomminno Inviato 8 Giugno 2023 Inviato 8 Giugno 2023 12 ore fa, criMan ha scritto: ma chi comprera' le varie 2008 , Avenger,Fiat 600 e Mokka elettriche?? Se uno cerca un Suv elettrico direi che a 36k, immagino a cui scalare gli incentivi, le fa fuori tutte. Batteria da 50kW e 340km di autonomia, dato Wltp in linea con la 500e (320) con batteria da 42 che effettivi ne fa 260/280, quindi ipotizzabili 280/300km di autonomia per la Volvo. Si vede lo zampino cinese, la Volvo termica più economica parte da 50k
pino Inviato 8 Giugno 2023 Inviato 8 Giugno 2023 Ieri su Raiplay ho visto la pubblicità della Jeep Avenger. La Avenger che procede solitaria su una strada in mezzo al nulla,un secondo dopo è parcheggiata sul lungo qualcosa,sembra un lago ma c'e un enorme ponte sullo sfondo,potrebbe essere mare,un'unica colonnina,ma ben mimetizzata nella struttura cementizia,colonnina ovviamente libera. Bellissima pubblicità a dimostrare che lo sforzo maggiore è la promozione dei marchi e dei modelli. L'elettrico sarà il futuro. Nei prossimi dieci anni verran risolti parecchi problemi,aumenterà l'offerta di modelli,i prezzi subiranno una lenta discesa,l'affidabilità e la sicurezza di molti modelli autocombustione spontanea o indotta da tanponamenti compresa,rientrerà in una casistica decennale,così come i consumi reali, le sensazioni ed il grado di soddisfazione di un numero significativo di clienti. Bisogna stare alla finestra e pazientare.
tomminno Inviato 8 Giugno 2023 Inviato 8 Giugno 2023 Io nel frattempo ho trovato la spiegazione tecnica della loffiaggine della Model 3 RWD. In sostanza il motore a riluttanza manca di coppia ai bassi regimi: per via di una coppia naturalmente oscillante di questo tipo di motore la tagliano elettronicamente rendendola si più lineare ma anche meno "brutale". Nelle bimotors il motore ad induzione anteriore ci mette una pezza.
Jack Inviato 8 Giugno 2023 Inviato 8 Giugno 2023 1 ora fa, tomminno ha scritto: della loffiaggine della Model 3 RWD. loffiaggine? cosa intendi?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora