Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettrica: tutto su modelli, test su strada, ricariche, autonomia, consumi, qualità percepita, design.


Messaggi raccomandati

Inviato

ella peppa ma avete 60 o 120 anni?

stanno cambiando le unità motrici, i power train, ma le auto quelle sono, alcune belle, poche bellissime, moltissime cesse come sempre è stato.

Mica c’erano solo Lancia Aurelia o l’alfa 164 finora… c’erano scatole di lamiera ruotate come le 127, la Ritmo, la golf, la peugeot 106, la panda, la opel corsa, e potrei andare avanti a caso  per due pagine. La gente aveva, ha bisogno di muoversi e le auto devono costare quel che si può comperare… la roba bella ce l’hanno sempre avuta in pochi.

Almeno da qui in avanti avremo auto che fanno 400km con l’energia di 6 litri di benzina, che più avanti diventeranno 3-4…

eh insomma

Inviato

@Jack

Ci credi troppo nell’elettrico Jack!

Veramente.

Non sono sicuro che sarà una tecnologia vincente, non ancora, almeno

Inviato

@gorillone lo è già. In tutti gli aspetti tranne l'autonomia (che però interessa solo una minoranza di utenti) e il costo, che però vale per la fascia bassa. È vincente ma non matura, però: nel senso che ha margini di miglioramento impensabili. Poi ci sono tifo e partito preso, tanta ignoranza e tantissima malafede. Soprattutto da chi mai ne ha guidata una, di auto elettrica. 

Alberto 

Inviato

@albrt

Però bruciano, altro problema.

Poi non so, dalle mie parti non le vuole nessuno con cui parlo normalmente 

Inviato

@gorillone @gorillone

1 ora fa, albrt ha scritto:

tifo e partito preso, tanta ignoranza e tantissima malafede.

Non parlo di te ma di chi dai e dai ti porta a scrivere certe cose: bruciano molto più frequentemente le ICE. Sono più facili da spegnere ma bruciano molto più facilmente. Inoltre, come suggerivo prima, possiamo attenderci nuove batterie più capienti, più leggere, più facili da spegnere.

Alberto 

Inviato

Leggevo ieri che in Italia ogni mese il 4% delle nuove immatricolazioni sono auto elettriche.

Sono circa 4000 immatricolazioni al mese , circa 50.000 auto l'anno su 1.300.000 immatricolazioni complessive.

Un po' poco , mi pare che lo Stato aveva obiettivi molto alti quanto a parco circolante entro il 2030, dell'ordine dei milioni.

Di questo passo nel 2030 se va bene si immatricoleranno altre 300-350000 auto.

 

 

Inviato

@albrt

Nessuno mi porta a scrivere nulla, tranquillo 😉.

Si fa per cercare di ragionare … io, per ora, non sono convinto di quel che dici … con grande serenità, comunque.

Inoltre, il costo elevatissimo ed il fatto che mi sembra una roba da nerd viziato … non mi fa proprio venir voglia.

Sai, l’auto non deve prima di tutto avere problemi (quindi, affidabilità in primis) e … deve durare (le batterie non durano tanto ancora).

Se poi uno abita in città e la prende solo per libidine o per andare al bar non parlo più (di qui i famosi “motobaristi” e “autobaristi”).

Anche perché non voglio mettere pannelli solari (altra spesa per la quale rientrerei dopo morto) e voglio continuare ad usare la stufa a legna da ottobre ad aprile.

Inviato

@criMan Uno dei problemi del quale non si parla è il ritiro auto elettrica usata,in cambio  di un'auto elettrica nuova.

Mantenendo o cambiando marca.

Non se ne parla perchè è ancora presto,ma tra qualche anno il problema si presenterà.

 

  • Melius 1
Inviato

@pino se parliamo di valore residuo dell'usato e' ovvio che esiste un problema. Se queste auto hanno la batteria garantita per 8 anni (non ricordo se qualcuno le garantisce 7 anni) un auto che inizia ad avere per dire 6 anni di vita secondo me avra' valori residuo molto bassi. Non assisteremo come per i motori termici ad una curva (che rappresenta graficamente l'andamento del valore residuo) che scende in maniera costante , piuttosto una curva che scende in maniera ripida dopo al 6° /7° anno di vita.

E' ipotizzabile che un auto elettrica con 9 anni abbia dei valori di mercato  bassi , a meno che non inventino qualcosa per ripristinare le batterie in maniera economica.

 

Dal sito Automotive Europe.

VW taglia la produzione ID4, ID7 nello stabilimento tedesco

La domanda di auto elettriche costruite a Emden è quasi il 30% inferiore ai dati di produzione originariamente previsti, ha detto il capo del consiglio di fabbrica della fabbrica, Manfred Wulff, a un giornale locale.

Inviato

Un po' di ritrosie le capisco, parecchie altre sono solo non conoscenza.

Se ne è parlato anche troppo.

20 ore fa, gorillone ha scritto:

Ci credi troppo nell’elettrico Jack!

Veramente.

Non sono sicuro che sarà una tecnologia vincente, non ancora, almeno

a me non è che interessa molto se sarà vincente domattina, lo sarà per forza se uno è tecnico abbastanza per capire ed io lo sono per formazione e lunga navigazione professionale. Ma non è questo, a me straconviene economicamente, ed avendola provata più volte mi strapiace. Nessuna auto è mai andata neanche vicino a come mi è piaciuto guidare le elettriche che ho provato: model S ma 12 anni fa, model 3, model x e polestar 2 nei mesi scorsi. In statale è una libine totale. 

Secondo me tu anziché rimuginare sul fatto che funzioni o meno commercialmente dovresti fare come con l'hifi, chiami sig Nicita della filiale Tesla di piazza gae aulenti e peschiera borromeo e prenoti un test... ti fa girare per mezzora, una prova vera,  ed è bravissimo e compentissimo a spiegare quello che va spiegato. Non so se ne comprerai mai una, perchè ci vogliono le condizioni a contorno (che non sono il FV necessariamente) ma SONO SICURISSIMO che cambierai idea su come si viaggi su una elettrica come una Tesla. 

Devi solo provare, qualsiasi cosa possiamo dire qua sono tutte cazzate, come quelle che si leggono in RA su tanti giocattoli Hi Fi... uguale proprio

Se vuoi ti do il nr in privato

  • Melius 1
Inviato
16 ore fa, pino ha scritto:

 Uno dei problemi del quale non si parla è il ritiro auto elettrica usata,in cambio  di un'auto elettrica nuova.

Mantenendo o cambiando marca.

Non se ne parla perchè è ancora presto,ma tra qualche anno il problema si presenterà.

cosa vuoi che facciano Pino... quello che fanno ora, chi può se ne prende una nuova e chi può meno prenderà un usato... (e farà pure bene probabilmente come ora se sa scegliere)

Inviato

senza considerare che chissà che batterie ci saranno tra 7-8 anni in sostituzione... un'auto elettrica ho poche parti in movimento, si usura un quarto di una ICE, cambi batterie ed è nuova... poi se uno la vuole alla moda la cambia tutta. 

Inviato

@Jack

Tengo presente, grazie!

Tu tieni sempre presente, in compenso, che rispetto grandemente la tua opinione, anche se, per ora, non siamo ancora sulla stessa linea, ma … solo gli stupidi non cambiano mai idea, quindi … tutto è possibile! 😉

Inviato

@gorillone non c'è di che, tranquillo. Quando ti va. Poi uno la prova, sa com'è e la compra anche mai, per almeno 20 anni le termiche avranno ampia diffusione in EU e nel mondo chissà per quanto ancora. Non c'è fretta se non si è convinti

Vedi che anche io ancora non l'ho presa nonostante sono ben convinto :classic_biggrin:

ci sono ragioni contigenti e devo tenerne conto

 

Inviato
4 ore fa, Jack ha scritto:

polestar 2

Non ci crederai, ma tra Model 3, guidata pochi minuti, quindi senza velleità di essermi fatto un'idea esaustiva, e Polestar2, test drive nella mia città, entrambe nella versione "base" motore singolo, preferisco la Polestar2. Forse l'avantreno della Model 3 è più preciso ed il retrotreno più reattivo, ma nell'insieme mi sono sentito più a mio agio con la Polestar2.

Tu che impressioni hai avuto?

Inviato

@qzndq3 certo che ci credo. 
Mi sono chiesto n volte quale preferissi. Potrei dire questo:

Erano performance con due motori entrambe. 
la Tesla è più “brutale” ti attacca là, la P2 anche se è solo un secondo più lenta è sensibilmente più morbida nell’erogazione, penso che una vinca sullo 0-50 e l’altra sul 50-100. Circa. Deduco.  Questo per l’accelerazione. Ero su statale per cui non so dopo i 100 cosa succede, penso conservino il carattere ma la P2 è limitata come tutte le Volvo et similia, ma non conta molta cosa succede a 160-180. 
Curve, rotonde e stradalità: la P2 l’ho testata poco e nulla perché ero dentro Milano e non ci sono curve e misto. Mi è sembrata ancora una volta prestazionale ma con garbo. Berlina anche da surplace. 
La mod 3 invece ha un avantreno della madonna. Stessa architettura della Giulia e lavora benissimo in curva, nonostante il tipo mi invitasse a spingere , sulle rotonde non sono riuscito a smuovere il retro treno. È ottima in tenuta e non si sente quasi per nulla il peso, è in basso e non è così più pesante di una serie 3 per esempio. È ottima. 
La P2, come detto, è più premium sia nel muoversi che negli interni che sono molto più curati ma parecchio meno spaziosi. Mi sono trovato meglio con la Tesla però perché c’è molto più spazio intorno al posto guida. Spartana ma funzionale. 
C’è infine da aggiungere che ci sono circa 15k di differenza in più per la P2… 
Probabilmente scelgo la Model3, io sono meno sensibile ai lussi inutili eppoi la P2 è fatta bene ma non è esattamente lussuosa. 
 

Inviato
Il 28/6/2023 at 10:43, criMan ha scritto:

un auto che inizia ad avere per dire 6 anni di vita secondo me avra' valori residuo molto bassi

Il 28/6/2023 at 10:43, criMan ha scritto:

E' ipotizzabile che un auto elettrica con 9 anni abbia dei valori di mercato  bassi , a meno che non inventino qualcosa per ripristinare le batterie in maniera economica.

Da vedere se nel 2035 varrà di più un'elettrica o una termica del 2024...
Non è che le termiche vecchie spuntino poi chissà quali valutazioni, giusto ora che il mercato è fuori di melone vendono auto sfatte di km a 6/7k€, , normalmente finirebbero tutte rottamate o all'est(ero).
Ho visto l'annuncio di vendita della mia ceduta per 2000€ con 220k km a 5800€ (comprata usata per 15k€ nel 2011...) adesso non c'è più ci sta quindi che l'abbiano venduta e anche in tempi rapidi

Quanto alla valutazione penso alle Model S del 2012 o giù di lì mi pare spuntino ancora delle belle quotazioni.

 

Il 28/6/2023 at 10:43, criMan ha scritto:

VW taglia la produzione ID4, ID7 nello stabilimento tedesco

Forse perchè per i prezzi che hanno sono fuori mercato?

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...