tomminno Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 23 ore fa, Jack ha scritto: senza considerare che chissà che batterie ci saranno tra 7-8 anni in sostituzione... Su questo non ci conterei per nulla, sapendo come funziona l'industria. Sicuramente la casa madre non fornirà un upgrade delle batterie per auto vecchie, t'immagini quanto costerebbe il test? Nessuno ha mai fatto upgrade sostanziosi a modelli già usciti, l'upgrade si chiama nuovo modello. E chi altro si prenderebbe il rischio di produrre delle batterie nuove per vecchi veicoli?
tomminno Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 Nel frattempo andata e ritorno Fi-Bo (208km) con 5 giorni di sosta in aeroporto col 50% di batteria. Nei tratti in discesa ho visto la ricarica anche a 120km/h...
qzndq3 Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 @Jack Fondamentalmente abbiamo avuto impressioni simili. Della Model 3 ho percepito un po' di più il peso in curva (che in realtà è di circa 150-200 kg superiore alla serie 3 benzina), ma come hai giustamente scritto, è in basso e sbilancia poco). Ciò che proprio non mi piace della Tesla è il tablettone centrale e l'assenza degli strumenti dietro al volante
Jack Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 4 ore fa, qzndq3 ha scritto: è il tablettone centrale e l'assenza degli strumenti dietro al volante 😆 quello che piace a me 😁 io sono abituato a muovere tutto da tablet con la volvo, quello di tesla fa 100 cose di più. Un displayno davanti al volante lo metterei però per il tachimetro. Ma son gusti e tendenze.
Jack Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 @tomminno e chi può dirlo? alla peggio metti le stesse come ricambio. Sta nascendo un mercato delle batterie top riciclate da auto che le sostituiscono. In USA son già tante le auto che hanno 4-500mila km. Si usano magnificamente come accumulo per FV in quanto sono molto piccole a parità di capacità e stanno in piccolo anfratti della casa quando non si può creare una centrale tecnica adeguata. Per esempio
Jack Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 Qui a Tirana i Taxi tipo Uber… quelli che becchi con le app… sono TUTTI elettrici. Soprattutto ID4, poi ID3, ioniq 5. Anche qualche privata BYD dophin. Colonnine zero, in centro. Vuol dire che caricano la notte o fuori turno nel loro ricovero. Alla faccia dell’autonomia… i taxisti i conti prima di scegliere l’auto li fanno bene e tre volte. Riflettiamoci un po’… Tirana eh, sono curioso di vedere il resto che dicono sia indietro una quindicina d’anni. Non è che rimaniamo dietro pure all’albania? 😁
qzndq3 Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 1 ora fa, Jack ha scritto: Un displayno davanti al volante lo metterei però per il tachimetro. Credo di averne visti after market facilmente collegabili, tienine conto se dovessi deciderti per l'acquisto di una Tesla
tomminno Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: Credo di averne visti after market facilmente collegabili, tienine conto se dovessi deciderti per l'acquisto di una Tesla Si costano 480€ quelli con Android su Aliexpress. Già visti e messi sotto osservazione.
qzndq3 Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 @tomminno Ma credo avrai visto che ce ne sono anche di forma "tablet"
Progressive Inviato 30 Giugno 2023 Inviato 30 Giugno 2023 Un'auto senza cruscotto mah... Ma la definite auto? Mia opinione personale, la Tesla è bruttissima. . Edit: Volevo dire senza un quadro strumenti, un conta km davanti al volante come tutte le auto del mondo.
albrt Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 Posto il link ad un video, in inglese, che affronta l'aspetto dell'inquinamento delle auto ICE prima del tubo di scappamento. Mi sembra un po' di parte ma non ho trovato errori, riuscite a trovarne voi? Alberto
tomminno Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 15 ore fa, albrt ha scritto: Mi sembra un po' di parte ma non ho trovato errori, riuscite a trovarne voi? A livello di numeri mi pare abbia mischiato le piattaforme in tutto il mondo (1470) con i dati americani. Stesso discorso per le petroliere, dati mondiali. Quanto al riciclo delle batterie, non so quanto possano essere riusate come accumulo per le case. Le celle andrebbero spacchettate e reimpacchettate. Almeno per Tesla mi pare decisamente impraticabile, non credo che per gli altri sia diverso.
criMan Inviato 5 Luglio 2023 Autore Inviato 5 Luglio 2023 Presentazione della Fiat 600 Bev , mi sembra veramente ben riuscita la linea. Secondo me ancora meglio di Avenger. Purtroppo la dirigenza francese di stellantis ha deciso di risparmiare un po' sui materiali interni , per fortuna le versioni elettriche sono tutte silenziose. Da questo pdv i francesi hanno fatto un buon lavoro. Secondo me questa vende ancora di piu' della Avenger. Ultima notizia sembrerebbe prevista una versione entry per il mercato italiano che scontata viene sui 30.000. Se cosi' fosse non ha piu' senso comprare i vari suv ibridi Toyota Yaris Cross e compagnia. Ma veramente nessuno Posso capire di comprare la versione termica solo se si abita in citta' ed essere impossibilitati alla ricarica. Questa la metto in lista a fine anno per possibile acquisto. Sul discorso prezzo , per me hanno senso solo le versioni basiche le altre sono fuori mercato.
criMan Inviato 5 Luglio 2023 Autore Inviato 5 Luglio 2023 Ecco lo spot della Fiat 600 Bev appena pubblicato su YuTube.
tomminno Inviato 5 Luglio 2023 Inviato 5 Luglio 2023 3 ore fa, criMan ha scritto: Ultima notizia sembrerebbe prevista una versione entry per il mercato italiano che scontata viene sui 30.000. Cioè a listino costa meno della 500e. Dimensionalmente fa concorrenza alla Megane e alla Volvo EX30, come prezzo stranamente ultracompetitivo.
piergiorgio Inviato 5 Luglio 2023 Inviato 5 Luglio 2023 3 ore fa, criMan ha scritto: Fiat 600 Bev Visto su yt, esteticamente assomiglia molto alla 500x che ritengo per la sua categoria un'ottima auto (l'ho guidata a noleggio per una settimana e mi è molto piaciuta); gli interni della 500x erano di buon livello, questi ovviamente non posso giudicarli. Se dovessi acquistare un'auto elettrica oggi la terrei sicuramente in considerazione, ma credo che il mio fidatissimo diesel mi accompagnerà ancora per molto: con solo 150k km non è ancora uscito dalla pubertà... Considerazione finale: qualcosa sicuramente si sta muovendo, forse hanno capito che i cinesi sono molto avanti sempreché l'elettrico sia il futuro; personalmente non lo credo almeno per il lungo termine, a meno che trovino qualcosa di rivoluzionario nel campo delle batterie.
tomminno Inviato 5 Luglio 2023 Inviato 5 Luglio 2023 59 minuti fa, piergiorgio ha scritto: Considerazione finale: qualcosa sicuramente si sta muovendo Secondo me invece le case europee non si stanno muovendo affatto. A parte VW, con prezzi fuori mercato, il resto ha ancora pianali ibridi. I cinesi stanno preparando una quantità di modelli allucinante e qui ancora siamo a mettere il motore elettrico su modelli termici, oltretutto con costi che non sono proprio economici. 1
pino Inviato 5 Luglio 2023 Inviato 5 Luglio 2023 FIAT venderà molte Topolino,pensate per l'Italia,progettate in Francia,prodotte in Cina. Chissa quanto assorbono in ricarica,magari bastano i 3 KW.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora