tomminno Inviato 5 Luglio 2023 Inviato 5 Luglio 2023 Comunque 29 è il prezzo con incentivi, il prezzo di listino è 36. A parità di prezzo andrei su Volvo EX30 senza pensarci 2 volte, tanto nemmeno questa è fatta in Italia.
piergiorgio Inviato 5 Luglio 2023 Inviato 5 Luglio 2023 1 ora fa, tomminno ha scritto: I cinesi stanno preparando una quantità di modelli allucinante Va bene, stanno preparando anche le stazioni di ricarica oppure 'cominciamo a vendele, poi a licaricale ci penselà chi le compla' ?
albrt Inviato 5 Luglio 2023 Inviato 5 Luglio 2023 Le cose migliori stiamo per vederle sulle batterie: https://insideevs.it/news/671746/toyota-auto-elettriche-batterie-strategia/ Quando le EV saranno più leggere delle ICE, avranno più autonomia e magari non costeranno un occhio forse saranno considerate "pronte". Alberto
tomminno Inviato 5 Luglio 2023 Inviato 5 Luglio 2023 1 ora fa, piergiorgio ha scritto: Va bene, stanno preparando anche le stazioni di ricarica oppure 'cominciamo a vendele, poi a licaricale ci penselà chi le compla' ? All'infrastruttura ci devono pensare i singoli stati. Ai benzinai mica ci pensano Stellantis&Co. Che c'entra?
criMan Inviato 5 Luglio 2023 Autore Inviato 5 Luglio 2023 4 ore fa, tomminno ha scritto: Comunque 29 è il prezzo con incentivi, il prezzo di listino è 36. si e' il prezzo con gli incentivi. Si puo' prendere giusto la base. Le altre sono tutte fuori mercato , come le varie 2008 e compagnia. Forse hanno come obiettivo la vendita della seconda auto elettrica in famiglia , dopo aver comprato una Tesla o una Volvo.
audio2 Inviato 5 Luglio 2023 Inviato 5 Luglio 2023 2 ore fa, tomminno ha scritto: Ai benzinai mica ci pensano Stellantis&Co perchè no, tesla lo fa. 44 minuti fa, criMan ha scritto: Forse hanno come obiettivo di farci andare a piedi
piergiorgio Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 @tomminno beh un po' c'entra, se producono auto elettriche e la gente ha difficoltà nella gestione chi deve fare una scelta va su altro.
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 6 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Luglio 2023 @pino 10k euro per un cassonetto biposto, con una batteria da telefono e clonata dalla ami. In pratica una golf-car. Ne costasse 3 capirei, ma per piacere dai basta perculare la gente 3 1
tomminno Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 12 ore fa, audio2 ha scritto: perchè no, tesla lo fa. Tesla è avanti Tesla si fa quasi tutto in casa, le altre case prevalentemente assemblano componenti terzi intorno ad un motore. Tanto per dire Tesla può (e lo fa) montare qualunque motore disponibile sulle auto e gestirli poi via software, se manca il motore della RWD ci montano il motore della Performance, poi ci pensa il software a regolare il tutto. Gli inverter sono tutti uguali ed intercambiabili, la differenza sul costo industriale è risibile rispetto a dover aspettare la consegna del pezzo giusto, fai prima a progettare tutti i pezzi come fossero quello giusto. Ma lo puoi fare se te li fai in casa con un progetto organico fin alla base, non puoi farlo se hai 10000 fornitori per le componenti chiave dell'auto. A livello informatico gli altri stanno 10 anni indietro, vedi i problemi di VW sulla nuova piattaforma informatica per le EV, non hanno le competenze per tirare su una infrastruttura mondiale come quella necessaria a gestire l'integrazione colonnine-auto. Dopotutto fanno automobili non software. E hanno ancora la mentalità di esternalizzare tutto il possibile per ridurre i costi, quando nell'informatica si sta da anni passando all'internalizzazione, niente consulenti, niente centri dislocati in India per abbattere i costi che poi tornano dalla finestra moltiplicati per qualità scandende del prodotto. Tesla ragiona più come un'azienda informatica che come una che fa automobili, dopotutto il loro prodotto è un'auto, ma con tanta informatica dentro e fuori. Le case automobilistiche non hanno ben appreso la lezione di Ohno. 1
tomminno Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 1 ora fa, Velvet ha scritto: 10k euro per un cassonetto biposto, con una batteria da telefono e clonata dalla ami. In pratica una golf-car. Hai per caso visto quanto costano le microcar? 10k è proprio il minimo. Si fa un attimo ad arrivare a 15k. Oltretutto mi pareva che la AMI si pendesse nuova per 7.5k perchè ci sono gli incentivi.
papàpaolo Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 1 ora fa, Velvet ha scritto: Ne costasse 3 capirei, ma per piacere dai basta perculare la gente Con 3 K euro ci compri si e no un motorino... PS La prima Topolino, che era già antiquata quando uscì, costava 20 stipendi di un operaio...
audio2 Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 si ma questa qua nuova è come un ciclomotore, fa i 45 kmh max, non puoi andare in autostrada o tangenziale, non te ne fai niente.
papàpaolo Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 3 minuti fa, audio2 ha scritto: fa i 45 kmh max, non puoi andare in autostrada o tangenziale, non te ne fai niente. E' un'auto da città, per chi abita in collina c'è altro
tomminno Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 17 minuti fa, audio2 ha scritto: si ma questa qua nuova è come un ciclomotore, fa i 45 kmh max, non puoi andare in autostrada o tangenziale, non te ne fai niente. Pensa che quelle termiche costano di più! Sono "auto" per ragazzini sotto i 18 anni.
pino Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 @papàpaolo La prima Topolino era costruita interamente in Italia.
pino Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 @Velvet Però la valigia di tela ( anch'essa made in China ) Firmata è carina. Ci pensavo proprio oggi mentre grandinava. Quasi quasi la acquisto,per andare a comprare pane e latte al Super. Chissà se al sole si deforma ,e chissà che libidine sulla neve. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora