Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettrica: tutto su modelli, test su strada, ricariche, autonomia, consumi, qualità percepita, design.


Messaggi raccomandati

Inviato
42 minuti fa, Jack ha scritto:

Peccato davvero la lunghezza assurda

Infatti! 

Inviato

Lo posto in questa discussione , interessante articolo di Automotive News Europe,

ci fa capire quanto e' indietro VW con la piattaforma elettrica (hardware e software) ; cosi' indietro che e' disposta in queste ore a trattare per acquisirne una prodotta dai cinesi di SAIC . Quest'ultima ,per capirci, e' quella che produce MG e molta componentistica per le auto premium tedesche. Ma produce anche altro , possiamo dire che SAIC e' un gigante nato per soddisfare anche la produzione europea su richiesta della stessa e oggi gli fa concorrenza. L'avidita' degli azionisti delle case europee oggi inizia a pagare dazio.

Ecco l'articolo;

 

Audi è in trattative con SAIC per acquistare una piattaforma di veicoli elettrici dalla casa automobilistica statale cinese, hanno detto due persone che hanno familiarità con la questione.

La mossa arriva mentre le vendite di auto elettriche Audi in Cina diminuiscono drasticamente rispetto a quelle di Tesla e dei concorrenti nazionali come Nio.

Audi sta cercando di utilizzare la piattaforma EV di proprietà dell'unità EV di SAIC, IM Motors, hanno detto le fonti, che hanno chiesto l'anonimato in quanto la questione è privata. I colloqui sono in una fase avanzata, ha detto una delle fonti.

IM Motors, che ha iniziato la consegna del suo primo modello, la berlina L7, nel 2022, è un marchio EV premium controllato da SAIC e i suoi investitori includono il gigante dell'e-commerce Alibaba Group.

Audi ha rifiutato di commentare se i colloqui si stavano svolgendo. SAIC ha rifiutato di commentare.

Reuters non è stata immediatamente in grado di stabilire il prezzo che Audi ha offerto per la piattaforma EV e se SAIC sarebbe ancora coinvolta nella realizzazione della berlina L7 dopo l'accordo.

La pubblicazione sorella di Automotive News Europe, Automobilwoche, ha riferito all'inizio di questa settimana che Audi era in trattative con diversi produttori cinesi di veicoli elettrici per acquisire una piattaforma elettrica.

La spinta EV di Audi si è bloccata dopo che i problemi software del Gruppo Volkswagen hanno ritardato il lancio di nuove auto elettriche chiave come la Q6 E-tron. Il Gruppo VW ha anche cancellato il progetto Artemis di Audi per un'auto elettrica di punta autonoma.

Anche la piattaforma basata sul software SSP del Gruppo Volkswagen, che Audi utilizzerà, è stata rinviata al 2029 per garantire che eventuali problemi software vengano risolti.

La ricerca di Audi di una piattaforma elettrica cinese mette in luce la pressione sui marchi occidentali nel più grande mercato automobilistico del mondo, mentre combattono per i veicoli elettrici.

Case automobilistiche affermate, come Toyota, hanno fatto a gara per seguire l'esempio di Tesla e di alcuni produttori cinesi di veicoli elettrici nella progettazione di piattaforme EV progettate da zero nello sforzo di ridurre i costi, migliorare le prestazioni e proteggere i margini.

Audi non ha mai acquistato una piattaforma da un altro produttore prima e fino ad ora ha utilizzato la piattaforma MEB dedicata ai veicoli elettrici di Volkswagen per i modelli offerti in Cina.

Attualmente sta sviluppando una nuova piattaforma EV con Porsche chiamata Premium Platform Electric (PPE) che sarà alla base della Q6 e-tron e Porsche Macan Electric. In Cina, la piattaforma PPE sosterrà le auto costruite dalla fine del 2024 in uno stabilimento che Audi sta costruendo nella città nord-orientale cinese di Changchun.

Il mese scorso, il CEO di Audi Markus Duesmann, che si dimetterà dal ruolo a settembre, ha detto a Reuters che il marchio ha dovuto accelerare lo sviluppo di nuovi modelli per soddisfare un aumento della domanda di veicoli elettrici, specialmente in Cina.

Audi offre due modelli EV - Q4 E-tron e Q5 E-tron - sviluppati sulla piattaforma MEB di Volkswagen in Cina.

Le vendite di Audi EV sono state poco più di 3.000 unità nel primo trimestre in Cina, mentre BMW ha venduto 21.646 veicoli elettrici e Tesla ha venduto 137.429 auto, secondo i dati dell'ente industriale China Association of Automobile Manufacturers.

Inviato

Un altro passo decisivo verso la morte dell'automotive in Europa, indotto compreso. 

Io l'avevo detto molto tempo fa, non era una previsione difficile comunque 

Inviato

Gli strateghi tedeschi avranno valutato pro e contro , potevano anche disincentivare l'elettrico in Europa. Avrebbero mantenuto il dominio nel vecchio continente , ma avrebbero perso l'America e la Cina (quest'ultima dove fanno tanti profitti). Il resto del mercato mondiale non sono grandi numeri rispetto ai tre sopra.

C'e' il mercato del sud america e anche li' non credo l'elettrico arrivera' velocemente. Anzi.

 

Inviato

Nuovi modelli Honda in arrivo , ecco la e:Ny1 ; interessante questa versione elettrica della HRV.

Ma anche qui il prezzo e l'autonomia ci fa capire quanto Honda sia indietro.

 

Quattroruote;

 L'elettrica è proposta in due allestimenti denominati Elegance e Advance: di fatto, è la cugina elettrica della HR-V, anche se differisce da quest'ultima per il frontale chiuso e la plancia specifica con display da 15,1". In 4,39 metri di lunghezza, la e:Ny1 offre un bagagliaio da 346 litri e un motore elettrico da 204 CV abbinato a batterie da 68,8 kWh per 412 km di autonomia omologata. Con una colonnina rapida a 78 kW è possibile passare dal 10 all'80% dell'energia in 45 minuti.

Prezzi sui 50.000 euro..

 

honda-eny1-2023-eu_01.jpg

honda-eny1-2023-eu.jpg

honda-eny1-2023-eu_09.jpg

Inviato
13 minuti fa, criMan ha scritto:

ma avrebbero perso l'America e la Cina

Le perdono ugualmente. In America Musk fa già il bello ed il cattivo tempo, e a breve se il mercato lo richiederà (ma con tempi molto più lunghi rispetto alla UE) entreranno anche Ford e GM in forze.

Se VW-Audi ha bisogno di tecnologia 100% cinese per riuscire a produrre qualcosa che funziona in Full-E ha già perso prima di iniziare.

E conferma il fatto che chi si è portato a casa le varie ID-qualcosa e le Audi e-tron si è preso e si prenderà una discreta sòla rispetto alle equivalenti Tesla. 

Inviato

PS SAIC che mi risulti è un'azienda 100% in mano alla Repubblica Popolare.

Praticamente ora la primaria azienda automotive europea, VW-Audi, partecipata anche dai sindacati e dai Land dello stato tedesco, si appresta a spostare una montagna di quattrini direttamente nelle mani di Ping Pong.

La UE non ha nulla da obiettare?

Più che la via della seta, ai cinesi gli stiamo costruendo la via lubrificata verso il nostro culus.

Poi non dite che non ve l'avevo detto però :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato
31 minuti fa, Velvet ha scritto:

PS SAIC che mi risulti è un'azienda 100% in mano alla Repubblica Popolare.

Ai costruttori europei sta arrivando sui denti la scelta "avida" di delocalizzare produzione in Cina per guadagnare sempre di piu'.

Pero' vorrei far notare una cosa, che i cinesi operano in regime di concorrenza sleale e non solo per il costo della manodopera. Come hai correttamente fatto notare tu sono in mano alla RP.

E' come se il governo tedesco decidesse domani mattina di finanziare VW/AUDI/BMW/MB a fondo perduto per mantenere l'idustria e poi li mettesse in concorrenza sul mercato globale.

E in tutto questo i tedeschi tacciono per paura di perdere il ricco mercato cinese.

Intanto gli americani fanno protezionismo con Biden , se produci in America accedi agli incentivi.

Si parla di concorrenza ma americani e cinesi  barano al tavolo di gioco. E in tutto questo i tedeschi non aprono bocca. Stanno solo prendendo schiaffi.

Ovviamente non parlo dei francesi stellantis perche' tanto tra 10 anni e' grasso che cola se vendono in Francia e in Brasile con Fiat..

 

Inviato

@criMan più che i tedeschi zitti a me fa più impressione la UE prona e lubrificata. 

Giusto oggi hanno votato un altra legge che sulla carta è una cosa tanto carina che fa bene al pianeta, ma nel breve/medio ci esporrà ulteriormente nel ruolo del fesso che piglia sberle da tutte le parti. 

Se continua così fra 15 anni la UE non avrà più industria significativa 

 

Inviato

La martellata sulle palle che l'EU si sta dando con questa faccenda, rimarrà negli annali della stupidità umana.

Inviato
17 ore fa, Velvet ha scritto:

Un altro passo decisivo verso la morte dell'automotive in Europa, indotto compreso. 

Io l'avevo detto molto tempo fa, non era una previsione difficile comunque 

Ma è colpa del destino cinico e baro o dei piani industriali sbagliati?

Inviato
17 ore fa, Velvet ha scritto:

La UE non ha nulla da obiettare?

Mi pare che nell'articolo si parli di vetture per il mercato cinese. In questo caso la UE c'entra il giusto.
Forse che il mercato elettrico cinese è in forte crescita? Il 22% dell'immatricolato è elettrico, alla faccia del "poveri noi ci vogliono togliere il gasolio e gli altri non fanno niente".

Inviato
38 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ecco qua:

Smettono di produrre la Fiesta per un SUV, sempre a Colonia non vedo nessun dramma.
La Ford, come molte altre case automobilistiche, ha preferito spostare il suo focus verso segmenti che assicurano maggiori profitti e marginalità
Se la gente oggi compra solo SUV le case che devono fare? Continuare a produrre auto che vendono sempre meno?

Inviato

da noi prima per vendite la panda seconda la sandero terza la y

certo che se non le fai più poi ti tocca prendere quello che c'è

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, tomminno ha scritto:

o dei piani industriali sbagliati?

O di piani politici europei forzosi e campati in aria (costruire la locomotiva prima dei binari e delle stazioni, per usare una metafora calzante) 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, tomminno ha scritto:

Smettono di produrre la Fiesta per un SUV, sempre a Colonia non vedo nessun dramma

Tu no, chi invece ha le disponibilità economiche per una Fiesta e deve virare su un SUV elettrico, che come minimo costerà il doppio, il dramma lo vede eccome!

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...