Velvet Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 Bè ma è ovvio che attualmente in UE (nella povera Italia più che in altri paesi, dove comunque le vendite sono molto sotto le attese) gli EV ad oggi sono appannaggio di "healthy people" coi pannelli sulla villetta singola, altre 3 auto (termiche) a disposizione oppure di gente che vive e opera nel raggio di pochi km in grandi città dove probabilmente una piccola EV o un monopattino sono la stessa cosa ai fini pratici. A tutto il resto della popolazione, oggi, degli EV frega poco. Domani vedremo.
audio2 Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 1 ora fa, audio2 ha scritto: poi ti tocca prendere quello che c'è tra i quali anche il sottoscritto eh l' anno prossimo la cambio ma mi sa che non vi dico cosa altrimenti poi mi perculate perchè sono un povero pf
tomminno Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: Tu no, chi invece ha le disponibilità economiche per una Fiesta e deve virare su un SUV elettrico, che come minimo costerà il doppio, il dramma lo vede eccome! Mi pare che Polo, Corsa, 208 e compagnia siano ancora in produzione. Chi cerca una Fiesta valuterà altre alternative. Certo con tutto sto fiorire di SUV, le alternative stanno sparendo dalla circolazione, ma qui il discorso elettrico c'entra niente.
tomminno Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 2 ore fa, Velvet ha scritto: O di piani politici europei forzosi e campati in aria (costruire la locomotiva prima dei binari e delle stazioni, per usare una metafora calzante) Boh non capisco, non si investe nella tecnologia del futuro e poi ci meravigliamo che gli altri lo abbiano fatto prima e meglio di noi e che ci stiano portando via il mercato. Sarà che siamo noi rimasti al palo? Abbiamo forse pensato che se noi rimanevamo al petrolio il resto del mondo non avrebbe potuto fare a meno di BMW e Mercedes? In Cina già oggi vendono tante elettriche, perchè lamentarsi di un piano europeo da qui al 2035 quando siamo indetro già oggi AD 2023? VW va ad elemosinare un pianale dai cinesi per vendere oggi non nel 2035. PS chiaramente con noi intendo noi europei, noi italiani non abbiamo più un'industria dell'auto perciò non siamo toccati minimamente dal discorso.
criMan Inviato 13 Luglio 2023 Autore Inviato 13 Luglio 2023 2 ore fa, audio2 ha scritto: tra i quali anche il sottoscritto eh l' anno prossimo la cambio ma mi sa che non vi dico cosa altrimenti poi mi perculate perchè sono un povero pf Esce il nuovo Duster , uno spettacolo. Pure elettrico!
criMan Inviato 13 Luglio 2023 Autore Inviato 13 Luglio 2023 Sul discorso di come si diversifica il mercato tra termico ed elettrico e' chiaro che in Cina e in America hanno intenzione di vendere maggiormente elettrico e da subito. Anche portandoci il mercato con forza , e' li che le case europee sono deboli ed e' li' quindi che forzano la mano al cambiamento. Ricordiamoci che circa 10 anni fa , un momento prima del dieselgate , i tedeschi non solo vendevano piu' auto nel mondo ma stavano mettendo consistenti mani anche nel mercato americano. E' li che Tesla nasce come industria strategica e secondo me dietro ci saranno stati anche fondi di stato americani , perche' i primi anni hanno perso troppi troppi soldi. In Cina si sta facendo lo stesso. I tedeschi con il cerino in mano troppo ingordi di soldi , potrebbero muoversi a livello UE con finanziamenti a fondo perduto che coinvolgano pure stellantis nello studio di batterie con materie prime innovative che riducano la dipendenza dalla Cina. @audio2 ho letto che le versioni d'ingresso GPL sarebbero sotto i 20k. Cercalo su google e' molto bello vendera' un botto.
Membro_0022 Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 3 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Tu no, chi invece ha le disponibilità economiche per una Fiesta e deve virare su un SUV elettrico, che come minimo costerà il doppio, il dramma lo vede eccome! Il triplo. Nell'articolo che hai linkato sopra c'è un rimando ad un altro articolo sul suv in questione, prezzo ipotizzato sui 55000 euro. Una Fiesta viene (veniva) via anche sui 16K (una parente l'anno scorso ne ha preso a 15K una in pronta consegna, ibrida e abbastanza ben accessoriata). Nel 2019 me ne proposero una TD nuova a meno di 13K, accidenti a me e a quando non la presi al posto di quella MRD della Yaris. E non arrivo a capire come la logica commerciale possa "sostituire" una quasi-utilitaria con un SUV che costa ed è grosso il triplo. Ma porca vitella, se uno vuole un'auto PICCOLA cosa deve fare, prenderne una grossa e metterla in una pressa ???
tomminno Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 1 ora fa, criMan ha scritto: con finanziamenti a fondo perduto che coinvolgano pure stellantis nello studio di batterie con materie prime innovative che riducano la dipendenza dalla Cina Che poi sembrano gli unici a fare ricerca, il resto del mondo ancora sta a produrre le pile AA ma al litio, le famose 4680 alla fine sono altro che una pila stilo più grande che beh non è che sia tutta questa innovazione, questi sfornano geometrie originali e pare pure efficaci
Velvet Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 1 ora fa, criMan ha scritto: America hanno intenzione di vendere maggiormente elettrico e da subito. America vuol dire tutto e niente. In alcuni stati la vendita delle EV va molto bene (California su tutti), in altri sta praticamente a zero. Quanto a Tesla il fatto che finora abbia venduto in perdita (per quasi 10 anni) non è un mistero per nessuno, è evidente che se è ancora a galla A) il mercato finanziario ci crede B) il governo federale pure.
tomminno Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 1 ora fa, lufranz ha scritto: E non arrivo a capire come la logica commerciale possa "sostituire" una quasi-utilitaria con un SUV che costa ed è grosso il triplo. Ma porca vitella, se uno vuole un'auto PICCOLA cosa deve fare, prenderne una grossa e metterla in una pressa ??? Al di là del tipo di motorizzazione specifica, se la gente compra SUV evidentemente preferiscono SUV compatti alle classiche segmento B. Io sono nella riserva indiana a me piacciono le berline che praticamente non esistono più perchè nessuno le vuole. La seconda macchina, se mai sarà: 500e.
audio2 Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 1 ora fa, lufranz ha scritto: se uno vuole un'auto PICCOLA cosa deve fare prendersi un quadriciclo elettrico simil topolino o altri sorci di quel genere. beninteso, è tutto voluto eh.
Membro_0022 Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 21 minuti fa, tomminno ha scritto: preferiscono SUV compatt SUV compatto è un ossimoro. Una 500X - che credo sia uno dei SUV più compatti in circolazione - è comunque più ingombrante di una Fiesta. Se uno vuole qualcosa di piccolo, magari per girare in città, c'è rimasto veramente poco.
Membro_0022 Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 3 minuti fa, audio2 ha scritto: prendersi un quadriciclo elettrico simil topolino o altri sorci di quel genere. Dicevo un'auto, non un giocattolo orrido che non si capisce neppure da che parte va guardato. E costa pure 10.000 euro... ma chi è il bischero che compra 'sta zozzeria ?
audio2 Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 @lufranz se in negozio non hai altro a disposizione ti prendi quello che c'è, come nei grandi magazzini sovietici. allora, c'è il problema del traffico congestionato in città e secondariamente dell' inquinamento. che si fa ? si da il via libera all' aumento esponenziale dei prezzi, si toglie la fascia bassa così uno poi spende ancora di più e su anche i prezzi dei ricambi, così si elimina il vecchio senza tante leggine anti libertarie ecc ecc la fascia bassa viene sostituita da catorci elettrici a 3 ruote dove ci sta dentro un adolescente magro e via andare. 1
papàpaolo Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 35 minuti fa, lufranz ha scritto: Se uno vuole qualcosa di piccolo, magari per girare in città, c'è rimasto veramente poco. Ci sono tutti i cosiddetti B-SUV: Puma, per restare in casa Ford, Captur, 2008, Mokka, T-Cross, Yaris Cross (questa te la consiglio ) ecc
papàpaolo Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 39 minuti fa, lufranz ha scritto: ma chi è il bischero che compra 'sta zozzeria ? Sei troppo Arezzocentrico a Roma è pieno e vedrai quando arriverà la Topolino...
Membro_0022 Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 58 minuti fa, papàpaolo ha scritto: Ci sono tutti i cosiddetti B-SUV Ma non sono auto "piccole", la Puma sarebbe anche bella però rispetto alla Fiesta è parecchio più grande.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora