criMan Inviato 13 Luglio 2023 Autore Inviato 13 Luglio 2023 Il discorso SUV ha anche creato "problemi" alle non SUV che si sono abbassate ancora di piu' per differenziarsi dai SUV che hanno guida piu' alta. Risultato se vuoi una berlina preparati prima fisicamente e devi essere in buona salute di schiena ed anche! una berlina segmento C D mi pare stanno sotto 1,45...
Membro_0022 Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 55 minuti fa, papàpaolo ha scritto: a Roma è pieno Qui di questi barattoli si vedono due o tre Citroen Ami in giro, più le Twizi del car sharing. MA per quanti sforzi faccia non riesco a considerarle "automobili". Anche un mio vicino di casa ha preso un'elettrica, ma ha fatto le cose sul serio: BMW i4. E non la versione base, visto che ha i colori della serie "M" sul fianco.
Membro_0022 Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 1 ora fa, papàpaolo ha scritto: Yaris Cross (questa te la consiglio ) Hai presente il cagnolino con cui ho risposto ad audio2 ? Ecco...
pino Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 @criMan È questione di taratura delle sospensioni,alcuni modelli sono assettati in modalità sportiva. Con pneumatici ribassati con poca camera d'aria. La schiena e il collo si usurano,per non parlare dei dossi da prendere a 2 km l'ora. La DS degli anni 60 aveva le sospensioni oleopneumatiche,e i sedili con le molle insacchettate,come i materassi. Altri tempi,altre teste.
criMan Inviato 13 Luglio 2023 Autore Inviato 13 Luglio 2023 Devo spezzare una lancia a favore della Yaris Cross. La precendente Yaris ha venduto presumo piu' che altro per la nomea di marchio affidabile di toyota ma da quello che mi hanno riportato mediocre in tutto . Dalle finiture al confort al trattorozzo 3 cilindri che chiudeva il quadro triste di quella macchina. E le hanno vendute. La nuova e' fatta meglio ma ha ancora limiti nel confort a bordo (sospensioni sportivette) e finiture un po' sottotono rispetto alle migliori. La Cross l'ho provata qualche tempo fa e devo dire hanno fatto un lavoro di tuning fatto bene, quello che toyota avrebbe dovuto fare sulla yaris berlina. Parlo del confort a bordo. Poi e' ben studiata dal pdv della facilita' di guida ,se ne' accorta immediatamente mia moglie al test. Il motore ibrido a 3 cilindri alto di giri si sente poco in abitacolo e regala una bella guida comoda e silenziosa fino ai 70km/h.. poi iniziano subito i fruscii aerodinamici. Il problema e' che costa uno sfacelo a perer mio per la qualita' che si compra.
papàpaolo Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 11 ore fa, lufranz ha scritto: BMW i4. E non la versione base, visto che ha i colori della serie "M" Spettacolare!
criMan Inviato 15 Luglio 2023 Autore Inviato 15 Luglio 2023 @tomminno non seguo molto i prezzi delle Tesla , ma e' scesa ancora di prezzo? 39000 euro e 620 km autonomia WLTP!! Se penso che le Mokka del gruppo francese stellantis costano quasi uguale e hanno la meta' dell'autonomia. E non parliamo delle prestazioni.
tomminno Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 26 minuti fa, criMan ha scritto: non seguo molto i prezzi delle Tesla , ma e' scesa ancora di prezzo? Questo è un "nuovo" allestimento, singolo motore ma batteria della Long range, in realtà c'è da parecchio ma non era arrivato da noi. Col fatto che è tutto compatibile con tutto, possono fare di questi Frankenstein facilmente. Come prestazioni fa leggermente meglio della semplice RWD ma ha la stessa autonomia della Long Range. Come prezzi doveva stare a metà tra RWD e LR, ma sembra che anche a prezzo pieno sia solo un millino sopra la RWD, qui pure in saldo. 1
albrt Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 @criMan oltre alle prestazioni è meglio tacere del sistema infotainment: Tesla è lustri davanti agli altri. Qualsiasi Tesla ha le telecamere su tutti i lati e potenzialmente potrebbe guidare da sola. E la ricarica che parte (sulle colonnine Tesla) semplicemente attaccando il cavo? Alberto
audio2 Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 si a parte che costa il doppio di quanto dovrebbe, è elettrica e nel caso del model 3 anche brutta come la fame
tomminno Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 16 ore fa, audio2 ha scritto: si a parte che costa il doppio di quanto dovrebbe Costa qualche spicciolo in più di una Golf, ma è di segmento superiore. Costasse la metà sarebbe in concorrenza con la Duster... 16 ore fa, audio2 ha scritto: model 3 anche brutta come la fame Bah son gusti, il posteriore non è il massimo, ma di profilo e frontalmente secondo me è bella, e poi quante auto più belle ci sono in giro? 1
criMan Inviato 16 Luglio 2023 Autore Inviato 16 Luglio 2023 2 ore fa, tomminno ha scritto: Costa qualche spicciolo in più di una Golf, ma è di segmento superiore. Costasse la metà sarebbe in concorrenza con la Duster... Con dei distinguo. La golf è salita parecchio di prezzo, una buona 1.5 eTsi dsg 150cv style scontata sui 35000 si prende. Un segmento inferiore come prestazioni ma un segmento superiore per qualità costruttiva.
albrt Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 @criMan sì, scricchiolerà un po' meno, ma al confronto sembra l'auto dei Flintstones Alberto 1
criMan Inviato 16 Luglio 2023 Autore Inviato 16 Luglio 2023 1 ora fa, albrt ha scritto: sì, scricchiolerà un po' meno, ma al confronto sembra l'auto dei Flintstones l'estetica e' una questione di gusti personali! io trovo scialba la model 3 ma altri la trovano stupenda con il suo stile minimale (ottimo per risparmiare negli abitacoli).
albrt Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 @criMan non mi riferivo all'estetica, per me niente di eccezionale e comunque opinabile, ma come ho scritto prima a infotainment, adas, features varie: qualsiasi altra auto, ammesso abbia queste cose come optional a listino, al prezzo della versione base deve aggiungere almeno 10k per non sembrare paleolitica. Alberto 1
ediate Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 A prezzi normali, oggi, il concetto di “auto” e “bellezza”, è un ossimoro. Quando si definiscono “belli” furgoni inguardabili non c’è più religione…. 🤗 e anche andando sulle auto “vere”, non è che ci siano chissà quali bellezze. Diciamo auto meno brutte, che forse è la verità. La Tesla, per quanto costa, dovrebbe avere interni ben più decorosi, quelli attuali fanno concorrenza ad un PC di fascia bassa. Poi, sarà anche fantastica nella guida, ma l’auto si guarda anche, non si guida solamente…. IMHO.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora