Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettrica: tutto su modelli, test su strada, ricariche, autonomia, consumi, qualità percepita, design.


Messaggi raccomandati

Inviato

E' ordinabile la nuova Toyota bZ4X , motore elettrico da 200cv e batteria da 71kWh lordi.

Prezzo a partire da .... 59.900.000 euro. La versione base e' gia' full optional con impianto audio JBL e cerchi da 20.

 

 

 

1.jpg

Immagine 2023-07-17 112958.jpg

Immagine 2023-07-17 113010.jpg

Inviato
5 minuti fa, criMan ha scritto:

59.900.000 euro

Costosetta! :classic_rolleyes:

  • Haha 1
Inviato

@criMan non solo per il costo… (eccessivo). Se in Italia non si farà una seria programmazione di infrastrutture elettriche per la ricarica - sia pubbliche che private - per l’elettrico puro non la vedo dura, ma durissima. Poiché, in verità, a nessun governo importa un fico secco dell’elettrico, le conclusioni sono presto fatte.

Inviato

Molto interessante l'arrivo della peugeot 308 elettrica con il powertrain aggiornato usato anche su Avenger e fiat 600.

La macchina e' un segmento C con tutto quello che ne consegue in termini di confort e finiture.

Il prezzo di partenza e' interessante , sui 42000 da scontare. Cioe' quanto un 2008 grosso modo.

Su un auto di tale stazza , presumo autonomia e prestazioni sotto la media.

Resta l'incognita dell'affidabilita' delle francesi.

 

11.jpg

Inviato

intanto che disquisite con dotte elucubrazioni (scherzo) Musk smasha ancora una volta gli earnings nonostante le riduzioni notevoli di prezzo. Il trend di discesa degli stessi continuerà e le termiche saranno sempre più fuori mercato. Si attende il restyling dell mod 3 per tirare un’altra mazzata al mercato.

Speriamo in un bel sell on news per accumulare ancora senza timore

 

image.thumb.png.170eb8e9c6cfda3a1131185e6e2c323c.png

 

gli europei non ci hanno ancora capito niente con l’elettrico.

Vogliono fare auto termiche sostituendone semplicemente il motore. 

bamba

solo Geely che è cinese per modo di dire ha capito parzialmente che un’elettrica non è un powertrain e basta, è un nuovo paradigma di auto. Ma partendo dopo non è ancora al livello di Tesla, è un quinquennio indietro

Inviato
Il 15/7/2023 at 13:48, tomminno ha scritto:

Questo è un "nuovo" allestimento, singolo motore ma batteria della Long range,

ma non è ancora presente nel loro sito, è in arrivo?

9 ore fa, Jack ha scritto:

Si attende il restyling dell mod 3

sai quando arriverà?

edit

image.png.3a3823c87c28f9389e6d9b9a071f35d0.png

Inviato
3 ore fa, DiZZo ha scritto:

ma non è ancora presente nel loro sito, è in arrivo?

Eh sono un po' misteriosi (casinisti?) a riguardo, nel catalogo non c'è, in UK è sicuramente disponibile da tempo, ma qualche giorno fa si trovava nelle offerte italiane (sempre che non fossero sbagliate).

Inviato

Mi pare di aver letto che Tesla potrebbe dare in concessione il software di gestione della macchina. 

È appena uscito l'articolo su Automotive Europe ma era solo per abbonati, non sono sicuro di aver  letto bene. 

Inviato
13 ore fa, Jack ha scritto:

gli europei non ci hanno ancora capito niente con l’elettrico.

Nel frattempo hanno pensato bene di allineare i prezzi del termico a quelli dell'elettrico, pensando di fare soldi facili qui. Mentre in Cina dove l'elettrico tira sono ad elemosinare pianali e piattaforme cinesi.

10 minuti fa, criMan ha scritto:

Mi pare di aver letto che Tesla potrebbe dare in concessione il software di gestione della macchina. 

Abbiamo un problema con 150 fornitori di software...

Adesso abbiamo un problema con 151 fornitori di software...

Inviato
Il 16/7/2023 at 15:07, Progressive ha scritto:

Ma a voi piace? 

è una tamarizzazione della ID 4 o 5 o GTS che sia.

 

Dalle elettriche mi aspetto qualcosa di diverso in termini di design, visto la compattezza degli organi meccanici dovrebbero fare auto con pochi sbalzi e tutto lo spazio dedicato agli interni, invece mi sembra che abbiano paura di osare e ricalcano i volumi delle endotermiche, cofani motori inutilmente lunghi con tutto quello che ne consegue. 

Inviato

Vi ricordate la notizia secondo cui in Audi sono talmente indietro con l'elettrico da cercare di comprare pianali elettrici dalla Saic? ecco la IM Motors , un brand di lusso di Saic.

I futuri pianali Audi "all'avanguardia della tecnica" (!!) potrebbero basarsi su queste.

 

Inviato

sempre dallo stesso canale la situazione in merito al calo dei prezzi delle auto in Cina ;

sia per le auto elettriche che per quelle termiche che coinvolge anche i brand di lusso tedeschi.

 

Inviato
9 ore fa, criMan ha scritto:

I futuri pianali Audi "all'avanguardia della tecnica" (!!)

"indietro come la coda del gatto" suonava male in tedesco 

Inviato
9 ore fa, Jack ha scritto:

ma l’hai vista dentro quest’auto?

certo, questi se per 35000 ti danno una Volvo che e' meglio rifinita e performante di una peugeot 2008 da 42000 euro pensa con 60000 che ti tirano fuori. Manodopera a basso costo , finanziamenti statali massicci.. un campionato del mondo quello dell'auto con delle regole di concorrenza abbastanza curiose.

La Saic , che esporta da noi le MG, fa componentistica anche per le premium tedesche da anni.

Impressionante il dato riportato dal ragazzo , in Cina da 2 anni il 25% dell'immatricolato e' elettrico.

 

 

 

Inviato
55 minuti fa, criMan ha scritto:

in Cina da 2 anni il 25% dell'immatricolato e' elettrico.

appunto. E qua stiamo ancora a discutere di 30-40 km di autonomia che ormai è l’ultimo dei problemi di queste auto. Poi per forza sono loro a prendere il dominio del nuovo mercato della mobilità. Ma il discorso è ampio, è l’elettrificazione dell’uso puntuale dell’energia con l’accentramento della produzione della stessa anche per via termica se non si può evitarlo per un po’. Un milione di gigawattora prodotti tutti in un punto e distribuiti attraverso l’elettricità sono “enne” volte meglio per l’ambiente che un milione di punto d’uso che producono 1 gigawattora bruciando puntualmente qualcosa.

Non c’è solo il riscaldamento da CO2, ci sono anche i tanti veleni che si buttano in giro con auto e ancor peggio con caldaie e camini.

Ma vabbeh… una società che deve discutere se sia corretto vaccinarsi quando ci arriva ad un mondo a (molto) ridotte emissioni?

Inviato

Come sono le norme "Cina 6b" rispetto alle Euro 6b?

Mi sembrano pure inferiori in certi parametri:

PM 3 vs 4.5 mg/km

Stai a vedere che ce le rifilano a noi quelle che non possono più vendere da loro. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...