cowboy Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 @qzndq3 assolutamente no fuorigiri, magari ci arrivasse, il fuorigiri comincia a 6000 e il limitatore taglia a circa 6300 ma non ci arriva neanche se la lancio dalla luna, ha semplicemente le marce con rapporti lunghi che in caso di discesa si riesce a distendere un po', sul consumo si e' vero che ha consumato tanto ma non e' che tutti i km sono stati fatti a 160, ci sono molti tratti autostradali che consentono di tenerli abbastanza a lungo, un esempio e' nel tratto del valdarno, lunghe e interminabili diritte (quel giorno praticamente vuote) p.s. come ho scritto gia' parlo di velocita' indicate dal tachimetro. solitamente con auto che hanno il cruise control imposto la velocita' (dove ci sono i tutor) a circa 135 o poco di piu di tachimetro, ma la mia polo non ha il cruise quindi per stare nei limiti uso il gps del telefono cercando di andare poco oltre i130 effettivi, obbiettivamente non ho mai controllato pero' la velocita' effettiva da gps quando il tachimetro indica 160, presumo saranno almeno 155 orari o forse qualcosa di meno.
cowboy Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 @garmax1 con la mia 124 spider sono arrivato a 230 indicati......solo una volta pero' perche andare forte in autostrada con quella non mi piace, richiede troppa concentrazione. comunque non vi fate una idea sbagliata di me, non sono un pirata della strada, certe velocita' le tengo solo in alcuni casi, per vari motivi, fretta, traffico inesistente, normalmente anche io viaggio a velocita' piu normali, ma e' innegabile ad esempio che quando faccio lunghi tratti di strada con il tutor la tendenza ad addormentarmi e' abbastanza presente. ad esempio bologna-milano, e' per me distruttivo, sempre a 130, tutto diritto, paesaggio monotono, in quei viaggi li preferisco far guidare la mia compagna.
qzndq3 Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 2 minuti fa, cowboy ha scritto: assolutamente no fuorigiri, magari ci arrivasse, il fuorigiri comincia a 6000 e il limitatore taglia a circa 6300 La vedo dura arrivare a 190 km/h a meno di 6000 rpm con quel motore, a meno che il tachimetro abbia a quella velocità il 10% di tolleranza 🤔
qzndq3 Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 1 minuto fa, cowboy ha scritto: sono arrivato a 230 Tutti, o quasi, abbiamo di tanto in tanto "tirato e spremuto a fondo" i motori delle nostre auto, tutti siamo stati giovani (e stupidi) e talvolta tendiamo a dimenticare la nostra data di nascita. (Non é un'accusa, é una constatazione che riguarda anche me)
Jack Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 18 minuti fa, garmax1 ha scritto: Cosa significa che risparmi in manutenzione per i freni? Che sistema usano le BEV per frenare? E se diverso non necessita di manutenzione? le auto elettriche usano il recupero di energia per frenare, soprattutto con la guida one pedal (se non la conosci te lo spiego ma dal nome si comprende). È difficile arrivare ad usare le pinze vere e proprie, in pratica solo in emergenza. Le pastiglie durano anche 300k km, i dischi eterni, Settimana scorsa fatto dischi anteriori, tutte le pastiglie, il tagliando annuale alla Volvo 1’388 €… capito? la 500x revisione del turbo e della waste gate due mesi fa, 1200€… capito? un’elettrica ha molto meno che può rompersi - solo la ciclistica in pratica - e il tagliando consiste in controlli scemi perché non c’è quasi nulla da manutenere nell’elettronica. O si rompe o è come nuova. Quelle due signorine lì costano insieme oltre 1000€ anno di solo tagliando senza che nulla sia rotto e altri 850 di bollo (scontato 15%). Col carburante arrivo a quasi 5000€ anno di differenza. 30 anni di mutuo di un appartamento in piccolo centro del nord o al mare… per capirci. Dovrei solo che sostituirle domattina entrambe visto che una è sempre ferma in garage. Altro che preoccuparmi di perdere 30 minuti per ricaricare mentre faccio pipì 😆 ma riuscirò a decidermi prima o poi… è che il grosso di quelle buone escono nel 2024, ora c’è solo Tesla e per quanto è magnifica da guidare non mi piace proprio. Dietro proprio no. Ormai siamo ad agosto, posso attendere qualche mese ancora 1
cowboy Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 @qzndq3 ci arriva dopo un discreto lancio solo in tratti in discesa, non in pianura, e sto sempre parlando di velocita' indicate, ci sono dei tratti in direzione arezzo o dopo arezzo (non mi ricordo) che permettono di raggiungere velocita diciamo "mai viste"
cowboy Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 @qzndq3 si ma fare una tirata in autostrada a 230 in tempi del covid dove non c'e' assolutamente nessuno, non la vedo una cosa cosi stupida o irreale, semplice curiosita' per vedere "quanto fa"....in mezzo al traffico non si potrebbe mai fare, ti assicuro che so cosa vuol dire fare il pazzo su strada, ho perso 3 amici circa 30 anni fa per queste cose, ho visto in passato le vere corse clandestine, conosco bene quel mondo, lo ho frequentato, solo da spettatore pero'.....oggi a 52 anni non mi sogno neanche di fare quello che facevo a 20, ma la prudenza non e' solo andare a velocita' codice, e' molto probabile che un normale automobilista sia piu' pericoloso a 130 che magari io a 160.....riflessi, stanchezza, noia, distrazioni, ecc ecc influiscono molto quando si guida.
garmax1 Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 11 minuti fa, Jack ha scritto: la guida one pedal (se non la conosci te lo spiego ma dal nome si comprende Piu o meno si capiva ma per comprendere meglio ho cercato e ho trovato un articolo che ne parlava, una cosa molto utile a mio parere. L'articolo era riferito a questa auto elettrica che mi pare non se ne è mai parlato in questo thread https://www.autosas.it/eventi-e-news/prodotti-ford/mach-e-tutto-sul-suv-ford-ispirato-a-mustang Cosa ne pensi?
Jack Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 25 minuti fa, cowboy ha scritto: comunque non vi fate una idea sbagliata di me, non sono un pirata della strada vabbeh… ti perdoniamo vah… ma solo perché sei mugellano 😀 ma va più piano bischero che arrivi fresco e non rischi la pelle per un quarto d’ora. —- io facevo Lugano Barberino anche in 2h e 45’… provare per credere quanto si dece correre, anche se ora è impossibile. Ho girato anche al mugello più volte con auto da 300 fino a 760cv, non è che sono un ‘cummenda”. Poi, sempre quando ancora si poteva per traffico e tutor, provai ad andare nei limiti. Per vedere cosa capitava, apposta. non ricordo se impiegai appena 15 o 20 minuti in più . Bastava una coda e tutto il correre si azzerava. Da allora basta, vado intorno ai limiti ma più spesso anche meno. Ultimamente simulo quello che succede se l’auto fosse elettrica per prepararmi a quando l’avrò… non cambia niente cowboy… fidati, arrivi un po’ dopo, ma poco, ma fresco e sereno e la cosa buffa è che la domenica me ne sto sulla corsia tutta a dx e supero caterve di scemi su quella centrale. E spesso pure su quella di sorpasso se pigio un po’. scusami, son stato brusco ma sarai il 100esimo che vuole convincere il mondo che le bev non vanno bene… mi son un po’ stufato diciamo😄
cowboy Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 @Jack hai scritto "torniamo a parlare delle auto elettriche " e poi hai replicato con un altro post dove dici che mi dovrebbero ritirare la patente, che sono un pericolo pubblico ecc ecc....... adesso mi dispiace per l'ot ma credo di meritare il diritto di replica, quindi secondo te sono un pericolo per quello che ho raccontato?, sono un pericolo perche' la mia uto e' vecchia?, quindi tu sei sicuro che saresti meno pericoloso di me anche guardando un film mentre guidi?, adesso rispondi, mi conosci? , mi hai mai visto guidare? , conosci lo stato d'uso della mia auto? , adesso ti chiedo, cosa vuol dire fare l'asino, cosa vuol dire andare veloci ma con criterio? e sopratutto quando mai ho scritto che mi vanto?, ho semplicemente raccontato un mio viaggio per fare un confronto reale con una eventuale auto elettrica, se avessi voluto vantarmi avrei raccontato ben altro non un semplice viaggetto. non vedo il problema.
cowboy Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 @Jackforse non hai capito, se vado oltre il limite di 130 (dove possibile e in sicurezza) non e' per arrivare 10 minuti prima, e' solo per stare concentrato alla guida.
Jack Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 @garmax1 della mustang? signora auto dalle caratteristiche e mi piace anche. Ma ha prezzi fuori di testa, fuori mercato proprio, non la vendono nemmeno in svizzera dove è pieno di elettrice ormai. Ford non so che cacchio sta combinando. Si ritirerà dal mercato EU con auto locali. Ford europa sarà chiusa. Ora ha preso la VW Id4 e l’ha rivestita con una carrozzeria SUV/fuoristrada chiamandola Explorer ma non è ancora presentata, solo pubblicizzata … mo’ controllo. —- Lo One Pedal da usare è una figata pazzesca. Dopo un paio di incroci ci fai “il piede” e ti da un controllo bestiale sul movimento dell’auto. Il trucco è non mollare il gas come si fa con le termiche ma accompagnare in su ed in giù il pedale seguendo la necessità del percorso… ti muovi con una dolcezza ed un confort sconosciuti
cowboy Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 @Jack io comunque non ho detto che le bev non vanno bene, ma i confronti devono essere fatti anche in modo piu' realistico, in contesti anche un po' piu' estremi dove ci possono essere situazioni sfavorevoli
Jack Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 11 minuti fa, Jack ha scritto: scusami, son stato brusco @cowboy
cowboy Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 @Jack tranquillo, non mi sono mica offeso. comunque parlando di auto elettriche la nipote della mia compagna ha la 500e, quella mi piace davvero, anche se una auto a 3 porte non farebbe al caso mio.
Jack Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 @cowboy va a provare una tesla 3 performance … a Firenze c’è un centro Tesla, fanno provare, e bene anche, qualsiasi cosa ti interessi. Basta che lo chiedi dal sito. Guidare un’elettrica con quelle caratteristiche ti cambia la testa… prova, al massimo ti diverti po’ gratis
cowboy Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 @Jack mi piacerebbe, e ci credo che rimarrei facilmente impressionato (favorevolmente intendo) solo la bruciante accelerazione deve essere qualcosa da far cadere la mascella nella mia zona di tesla ne gira solo una, e' una model s di un industriale, quella effettivamente e' una bella macchina, comunque non potrei mai permettermi neanche la model 3 (sono un semplice operaio), ma mi accontenterei anche di molto meno.
audio2 Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 eventualmente c'è la dacia spring, ne gira una dalle mie parti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora