Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettrica: tutto su modelli, test su strada, ricariche, autonomia, consumi, qualità percepita, design.


Messaggi raccomandati

Inviato

Da segnalare grande successo di Jeep Avenger in Italia, gia' nelle immatricolazioni Gennaio / Luglio 2023 risulta essere il B Suv piu' venduto in Italia. Scalzando la regina Yaris Cross.

Le varie Renegade e T - Roc non le considero b suv (utilitarie segmento B rialzate).

Peccato che solo circa 1 Avenger su 10 vendute................ e' elettrica!

Inviato
Il 1/8/2023 at 15:59, ediate ha scritto:

Noi europei ci siamo dati da soli la zappa sui piedi

Noi europei ci siamo dati la zappa sui piedi non avendo investito un euro sull'elettrico.

Chiaro che adesso siamo molto indietro rispetto a chi fa ricerca da anni.

Fatto caso da dove vengono tutte le più avanzate ed innovative tecnologie per le batterie? Forse per la prima volta in ambito tecnologico i cinesi sono avanti proprio nella tecnologia e non solo nella produzione. 

Inviato

@tomminno e diamo la colpa agli altri che hanno investito. Musk l'hanno preso per il coolo per anni. Gli stessi che hanno deciso di non investire. Marchionne per primo, probabilmente. 

 

Alberto 

Inviato
Il 1/8/2023 at 17:45, Velvet ha scritto:

con un'industria europea totalmente impreparata e dipendente sia come materie prime che come piattaforme tecnologiche dal sol levante

L'industria europea pensava che una stella a 3 punte, un'elica e 4 cerchi fossero quello che la gente avrebbe sempre cercato.

Impreparata? Tesla l'hanno vista arrivare da un centinaio di km di distanza, già ai tempi di Marchionne l'auto elettrica fu schifata, ma immagino anche tutti gli altri non abbiano avuto reazioni diverse. Figuriamoci noi facciamo auto da un secolo in un paio d'anni sapremo fare anche un'elettrica...

Chiaro che se il CEO ha questa idea, non è che l'azienda investa più di tanto sull'elettrico. 

Inviato

Ha fatto scalpore (tra i non addetti ai lavori) un articolo della Reuters che denunciava il fatto che le autonomie dichiarate da Tesla nei suoi modelli sono molto difformi dai dati reali di percorrenza.

In questi giorni quindi non sono mancati tantissimi post e articoli sui social che hanno rimbalzato la notizia.

In realta' , come accade per le termiche , i consumi nel percorso di guida reale possono essere molto difformi da quelli dichiarati in ciclo WLTP. Semmai c'era uno strano alone intorno a Tesla per cui le sue percorrenze sono sempre simili al dichiarato rispetto alle rivali . In realta' hanno lavorato molto anche loro di marketing.

Ebbene si , anche le tesla hanno molta meno autonomia del dichiarato; comprensibile per i piu' appassionati un po' meno per l'uomo comune che non sta' li ' a perdere tempo in comparazioni e prove , si fida e stop.

Ecco i rilevamenti di Quattroruote inerenti la Tesla model 3, in questa porzione di articolo sono riportati anche i dati di consumo rilevati nella prova di 4R che e' in edicola ad Agosto.

Quattroruote , articolo completo :

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2023/07/28/tesla_model_3_y_s_e_x_autonomia_e_consumi_differenze_tra_dati_reali_e_dichiarati.html?fbclid=IwAR0RK-MgiXeiMAfX0wbfwaA06XZqFVGGaRigvsvFvLaV9P2ddL9kkyE4YiI

Tesla Model 3. Abbiamo provato la Tesla Model 3 per la prima volta nell’estate del 2019, mettendo alla frusta una Long Range AWD da 351 cavalli: la percorrenza media omologata nel ciclo Wltp era di 7,5 km/kWh, quella da noi rilevata di 5 km/kWh, per un’autonomia di 400 km reali contro i 560 d’omologazione. Il bis è arrivato un anno più tardi, sul numero di luglio 2020. Protagonista, stavolta, una Standard Range Plus RWD da 325 cavalli, che dichiarava 6,7 km/kWh contro i 6,1 rilevati dal nostro Centro Prove; un dato che si traduceva in 81 km di discrepanza nell’autonomia complessiva: 328 km reali contro 409 omologati. L’ultimo nostro test strumentale della Model 3 risale infine a pochi giorni fa, e lo trovate su Quattroruote di agosto. Sotto la lente è finita la chiacchieratissima RWD da 283 cavalli, la versione entry level oggetto di una drastica riduzione del prezzo di listino che, con l’aiuto degli incentivi, ultimamente è diventata molto appetibile sul mercato. Consumi? L’omologato parla di percorrenze da 6,9 km/kWh e di un’autonomia di 491 km, ma i nostri riscontri tecnici riportano valori decisamente al ribasso: rispettivamente di 5,8 km/kWh e 387 km.

Inviato
27 minuti fa, criMan ha scritto:

Sotto la lente è finita la chiacchieratissima RWD da 283 cavalli, la versione entry level oggetto di una drastica riduzione del prezzo di listino che, con l’aiuto degli incentivi, ultimamente è diventata molto appetibile sul mercato. Consumi? L’omologato parla di percorrenze da 6,9 km/kWh e di un’autonomia di 491 km, ma i nostri riscontri tecnici riportano valori decisamente al ribasso: rispettivamente di 5,8 km/kWh e 387 km

Io 415 km col 95% ce li ho fatti.

I 490 sbandierati al wltp, sono fantascienza. 

30 minuti di test a 47 di media con 4 minuti di stop. Si capisce il perché della presenza dello Start&Stop sulle termiche. E anche perché la RWD segni 491km teorici. 

Inviato

@criMan

2 ore fa, criMan ha scritto:

Peccato che solo circa 1 Avenger su 10 vendute................ e' elettrica!

Le altre 9 saranno diesel; con l'aerodinamica da frigorifero che si ritrovano, già a gasolio consumano uno sproposito, figuriamoci a benzina...

Inviato

@albrt

1 ora fa, albrt ha scritto:

Marchionne per primo, probabilmente.

Marchionne era un finanziere, di autovetture e del contorto ragionamento che spinge gli appassionati a comprarle non ci capiva nulla. Lui aveva avuto il compito di raddrizzare i conti e quello ha fatto. Tanto che per pagare meno tasse ha spostato la sede legale della società in Olanda (alla faccia di tutti i finanziamenti statali che Fiat ha avuto dallo stato italiano sia in passato che nel presente) come ringraziamento alla fessaggine degli italiani che continuano a preferire veicoli che ritengono ancora, a torto, "italiani".

Inviato
22 minuti fa, ediate ha scritto:

Le altre 9 saranno diesel; con l'aerodinamica da frigorifero che si ritrovano, già a gasolio consumano uno sproposito, figuriamoci a benzina...

magari!

sono con il 1.2 3 cilindri turbo da 100 cavalli...

Che in citta' fara' i 12 km/l...

Inviato

@criMan

10 minuti fa, criMan ha scritto:

Che in citta' fara' i 12 km/l...

12? A motore spento... in moto ne farà 1,2.... :classic_biggrin:

Inviato
15 ore fa, criMan ha scritto:

In realta' hanno lavorato molto anche loro di marketing.

Ma va?

Negli USA hanno crocifisso VW perchè i dati reali sforavano di poco quelli di omologazione.

Però si guardano bene dal dire che anche Tesla tira le sue belle sòle ai consumatori.

Mi vendi una macchina dichiarata per tot e poi resto a piedi 100km prima. Molto bene direi. 

Inviato
Il 2/8/2023 at 20:51, criMan ha scritto:

Peccato che solo circa 1 Avenger su 10 vendute................ e' elettrica!

un successo fantasmagorico! 😆

  • Haha 1
Inviato

se i cinesi sono qualche anno avanti è solo perché in europa ed in Italia in particolare è pieno di bacucchi che guai a spostargli un tassello della vita.

i cinesi si sono accorti parecchio tempo fa che avevano il deep brown che gli entrava nei polmoni e si sono messi in cammino per tempo… 

comunque a me di dove fanno un auto mi frega zero, mi frega solo che ci sia value for money sufficiente per essere acquistata. E ne stanno arrivando molte che ne hanno

Inviato

@Jack è anche un po' tardi per preoccuparsi del fatto che la Cina fabbrica un po' tutto quel che acquistiamo .

 

Alberto 

Inviato

errata corrige;

Devo rettificare la notizia delle immatricolazioni della Avenger , non ha scalzato nelle immatricolazioni la regina T Roc..

E' undicesima come immatricolazioni a Luglio con 2000 e rotte auto consegnate.

Il dato cumulativo gen luglio 2023 e' sbagliato .

Comunque nel complesso le vendite procedono benone.

 

Inviato
Il 3/8/2023 at 13:33, Velvet ha scritto:

Mi vendi una macchina dichiarata per tot e poi resto a piedi 100km prima. Molto bene direi. 

Qui il problema è quell'insulso sistema di test WLTP.

Chiaro che se mi testi una macchina per 30 minuti con 47km/h di media e 4 minuti ferma capisci bene come i consumi risultino più bassi di un qualsiasi caso reale.

Non è che Tesla abbia certificato il falso, per lo meno non è venuto fuori questo, è il test che è sbagliato.

Quale auto ha consumi reali allineati al dichiarato? Nessuna. 

VW, FCA e altri avevano proprio un sistema per riconoscere il test e aggiustare le cose.

Inviato

Il problema è che mi vendi una cosa dichiarando nero su bianco che ha tot autonomia invece ne ha 1/4 in meno che non è poco. Con una ice mi secca ma mi fermo a fare benzina e in 5 minuti riparto.

Con una EV è un po' diverso considerato che devo pianificare tutto (salvo imprevisti tipo 1 ora di coda per incidente traffico o lavori allora ti si sballa tutto) trovare una colonnina libera sul tragitto, fermarmi a caricare (o attendere il mio turno) e poi forse riparto.

100 km in meno per me significa non arrivare nemmeno a Milano con una carica col traffico medio.

Con un pieno di carburante ci vado, torno e mi avanzano 300km.

Il test è farlocco?

Bene, Tesla o chi per lei indichi allora l' autonomia secondo test e quella realmente rilevata nell'utilizzo normale che conoscono benissimo (come del resto fanno le riviste o le prove serie, non certo gli YouTuber pagliacci che pigliano la mandorla sottobanco dalle case costruttrici).

Ci penserò volentieri quando le autonomie reali consentiranno di usare l'auto come un' auto e non come un hobby.

Inviato

In merito al gruppo francese stellantis emerge da alcuni comunicati che una delle vie che stanno percorrendo per reggere lo tsunami di auto elettriche cinesi in arrivo sia il contenimento dei costi.

Ad iniziare dalle spese di gestione delle fabbriche (carta igenica, servizi di pulizia bagni !!! ) fino alla temuta sforbiciata inerente i costi dei fornitori di componentistica.

Le dichiarazioni di Tavares sembrano preludere ad un ulteriore intervento aggressivo del produttore nel rimodulare la catena di approvvigionamento.

I dati pubblicati per il primo semestre 2023 premiano il gruppo francese.

Tuttavia sono curioso di vedere come tutto cio' andra' ad intaccare la gia' mediocre affidabilita' delle auto elettriche francesi. Le peggiori del mercato europeo.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...