Jack Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 21 minuti fa, audio2 ha scritto: figurati se sei in 3 o 4 in casa anche con 2 kw residui NON É VERO. Io ho una casa di 380 mq, 60 di garage 60 di cantine dove ci sono frigo e congelatore ed il resto living. Per 15 anni é stata abitata da due adulti e QUATTRO ragazzi da piccolo ad adolescente. Se gestisci le contemporaneità degli elettrodomestici a resistenza non salta assolutamente niente. É capitato 7-8 volte in 15 anni ma solo per la sbadataggine di usare il phon mentre era acceso il forno. Quando ho messo l’asciugatrice a pompa di calore si poteva usarla in contemporanea con tutto anch’essa. Restava fuori solo forno e phon da dover gestire. E si fa benissimo. Basta fare l’elenco degli assorbimenti dei vari aggeggi e si vede benissimo che le contemporaneità da gestire sono pochissime. Non avessi installato 10kw di fotovoltaico starei ancora a 3kw tranquillamente, anzi meglio perché ora siamo solo in 3. Parliamo coi numeri di queste cose o non parliamo
Membro_0023 Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 17 ore fa, ediate ha scritto: un po' come chi è convinto che con il GPL risparmi chissà quanto senza farsi due conti seri. Col GPL risparmi molto, quasi il 50%. E col metano che ti fregano
criMan Inviato 6 Settembre 2023 Autore Inviato 6 Settembre 2023 1 minuto fa, tomminno ha scritto: Non so cosa si intenda per emergenze, ma su facebook ci sono quelli "metti l'emergenza a 400km da casa come fai"? Sono d'accordo. Nella teoria è così. È quello che ho risposto io. Nella pratica le persone possono non accettare questa cosa. La vedono come una pesante limitazione della libertà di movimento. Questa è una cosa che sui gruppi FB elettrico non capiscono.
tomminno Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto: Se rientro a casa alle 18 e metto l'auto in carica, coi 2 kW rimanenti non riesco neanche ad accendere il piano cottura a induzione, tenendo tutto il resto spento, come se ci fosse il coprifuoco. Cerchiamo di essere un po' imparziali, su... Se metti l'auto in carica alle 18 ce l'avrai pronta tra le 22 e mezzanotte, perchè mai dovresti farlo? Quando puoi far partire la ricarica a mezzanotte e farla finire alle 4/6 del mattino? Le colonnine sono un po' più intelligenti del caricabatterie del cellulare eh! Puoi anche stabilire orari di ricarica. Colleghi la macchina, ma la corrente verrà erogata solo negli orari prestabiliti.
ediate Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 @Paperinik2021 in realtà un po’ meno, perché la resa termica del GPL è inferiore di un terzo alla benzina. I miei ragazzi hanno avuto una piccola auto a GPL nativo, il risparmio nei costi è, circa, del 30%. In poche parole se a benzina fai 15 km/litro, a GPL ne fai 10 (in città). Era una Hyundai I10 (peraltro macchina magnifica, mai avuto un guasto che sia stato uno).
audio2 Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 @Jack scusa ma lascia stare proprio che lo so io dove ho vissuto sei da solo hai 1.5 kw, l' acs la scaldi con un boiler elettrico che solo quello ha una resistenza da 1.2 kw che ti resta, manco i vestiti per il giorno dopo riesci a lavare te dici eh ma il boiler elettrico eh si, è pieno di case che lo hanno ancora, per mille motivi che non sono solo economici adesso fa il conto medio per 3 o 4 persone con 2 kili residui, metti che ci sono donne in giro con l'asciugacapelli o il ferro da stiro
Membro_0023 Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 10 minuti fa, ediate ha scritto: a GPL ne fai 10 (in città) Non sono d'accordo. Ho avuto un Doblò GPL, il figlio della mia compagna ha una Roomster GPL e la spesa reale è circa il 50% inferiore. Occhio che il GPL adesso costa molto meno della metà rispetto alla benzina
Jack Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 26 minuti fa, tomminno ha scritto: Devo capire perchè se uno vuole il 10kW debba passare al trifase, che è un po' una rogna che ti tocca bilanciare i carichi. É una questione tecnica e di strutture distributive Se vuoi la spiego… ma ti rompi le balle ahaha Se porti 10kw su un cavo monofase ti ci vuole una sezione che manco si piega nei tubi corrugati. 30 minuti fa, tomminno ha scritto: Quest'estate in Corsica la casa al mare aveva l'impianto composto da 2 linee indipendenti con differenziali da 64A Son 14kw… sezioni pazzesche, hanno per forza un sistema di ripartizione in casa per evitare simili assorbimento non controllati alle prese. Le prese standard non industriali portano 6-7 kw al massimo con cavo da 4mm2 però
ediate Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 @Paperinik2021 può essere, i miei ragazzi hanno venduto l’auto circa due anni fa, per cui non sono più informato sul GPL.
Jack Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 20 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Se rientro a casa alle 18 e metto l'auto in carica, coi 2 kW rimanenti non riesco neanche ad accendere il piano cottura a induzione papero peró restiamo sul pezzo eh… se ci attacchi un elettrodomestico da 4kw come è un’induzione se usato al massimo potenziale non ne bastano 6. Mettiamoci anche 5 caloriferi elettrici già che ci siamo. Non stiamo parlando di casa elettrica, semplice casa gas ed elettricità. Usuale L’auto si mette in carica a tutta dopo la mezzanotte. Una colonnina da 500€ gestisce gli asorbimenti, preleva solo quello che avanza o gli viene limitato. Quando la casa torna tranquillamper la notte prelevabile tutto il prelevabile i numeri… i numeri
Membro_0023 Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 1 minuto fa, Jack ha scritto: Usuale Guarda che l'induzione non è più una bestia rara da tempo. Ormai le nuove cucine ne sono dotate molto spesso. Ogni "fuoco" utilizza da 1,5 a 2 kW, a pieno regime. Se devi far bollire l'acqua, per qualche minuto utilizzi i 2 kW (esperienza personale, non per sentito dire). Nessuno dice di usare i 4 fuochi contemporaneamente, ma 2 è abbastanza frequente.
Jack Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 25 minuti fa, criMan ha scritto: Gli farò qualche domanda. io più che domande ad altri farei i tre quattro scenari d’uso tuoi personali e li quantificherei in numeri. Questo l’approccio corretto. Se devi far domande falle sull’ affidabilità e sul piacere/dispiacere di guida che sono soggettivi e senza auto in mano non si possono valutare. Per il resto nulla è meglio dei numeri appropriatamente utilizzati
tomminno Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 18 minuti fa, ediate ha scritto: in realtà un po’ meno, perché la resa termica del GPL è inferiore di un terzo alla benzina. I miei ragazzi hanno avuto una piccola auto a GPL nativo, il risparmio nei costi è, circa, del 30%. In poche parole se a benzina fai 15 km/litro, a GPL ne fai 10 (in città). Era una Hyundai I10 (peraltro macchina magnifica, mai avuto un guasto che sia stato uno). Io all'inizio di quest'anno ho avuto in custodia una Fiesta 1.4 GPL del 2015, feci il pieno di benzina il 31 Dicembre e prima di fine Gennaio era già in riserva. Rifacendo i conti ciucciava 1/4 di benzina ogni pieno di GPL, sarà stato il freddo che la faceva andare di più a benzina che a GPL, ma non mi è parso un gran vantaggio.
tomminno Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 3 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Se devi far bollire l'acqua, per qualche minuto utilizzi i 2 kW (esperienza personale, non per sentito dire). Nessuno dice di usare i 4 fuochi contemporaneamente, ma 2 è abbastanza frequente. Ma perchè vorresti ricaricare l'auto all'ora di cena quando lo puoi fare durante la notte che sicuramente non ti stai facendo 2 spaghi? Questo significa crearsi problemi che non esistono.
Membro_0023 Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 1 minuto fa, tomminno ha scritto: Ma perchè vorresti ricaricare l'auto all'ora di cena Magari perché dopo cena voglio uscire o partire per un viaggio e mi serve carica? L'ho scritto decine di volte: l'auto dev'essere la mia schiava, e non io schiavo dell'auto. Tu guarda se devo avere un timer per decidere quando prendere l'auto...
tomminno Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 10 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Magari perché dopo cena voglio uscire o partire per un viaggio e mi serve carica? Cioè fammi capire siamo nel caso in cui hai la macchina scarica e il dopo cena è ad un centinaio di km da casa, oppure hai appena fatto un viaggio lungo quindi hai la macchina scarica e la sera riparti per un altro viaggio? Con la termica come faresti? Io farei benzina prima di tornare a casa sapendo che devo ripartire più tardi. Farei esattamente lo stesso con l'elettrica andrei a caricare ad una colonnina veloce prima di tornare a casa.
Jack Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 @audio2 ma lo hai afferrato che vanno gestite le priorità degli elettrodomestici a resistenza? È ovvio che se ha una casa elettrica devi avere la potenza minima di una casa elettrica. Io parlo di una casa gas/elettrica - riscaldamento, cucina ed ACS a gas, resto elettrico - che è l’usuale in italia. Anche io ho una casetta di 4 locali con bagno dove sono nato con bolier elettrico e 1.5kw che quando ci vado stacco faccio la doccia stacco il boiler e asciugo i capelli (mia moglie io ma usato un phon in vita mia… infatti i capelli li ho ancora quasi tutti 😆) ma ci sto, in due 5 giorni, per frigo luce e lavatrice bastano anche quei 1.5, basta fare il conto e si dimostra. Grande e con 6 persone, l’ho già ben descritta. Secondo te sono scemo io che mi tenevo 3kw se non fossero stati sufficienti?
Membro_0023 Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 3 minuti fa, tomminno ha scritto: Cioè fammi capire Ti faccio un disegnino: è venerdi sera. Ho fatto un paio di centinaia di km per lavoro. Sono a casa, mangio qualcosa e faccio una doccia prima di partire per il mare, che è a 300 km. A me disturba la schiavitù dovuta al fottuto smartphone Samsung che non arriva a sera senza ricarica, figurati l'auto a pile. Tenetevela voi, visto che vi piace, ma non continuate a cercare di convincere me. Ognuno è fatto a modo suo. Io quando vedo l'autonomia della mia auto scendere sotto i 500 km, faccio il pieno, perché mi piace così.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora