Jack Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 Il 6/9/2023 at 11:12, Jack ha scritto: Secondo te sono scemo io che mi tenevo 3kw se non fossero stati sufficienti? dicevamo di quanto consuma una casa di notte. Se bastano o meno 3kw di potenza. Questo è quanto sta succedendo ora qui. Ci sono accesi, due frigo grandi, un congelatore, un plasma, un ampli 110w AB ed una lista lunga così tra pc, stampanti, nas, router e ammennicoli vari. Luci poche ma sono led comunque. guardate un po’. Sto assorbendo 0,67 kw. Da qui verso la notte Se avessi ancora 3kw (che permettono 3,3 massimi), potrei caricare a 2,6 kw. Sono le 21.45, fino alle 6,45 caricherei 2,6kw x 9h = 23,6 Kwh Una elettrica in giro per statali fa 160-180km con questa carica. 170 km in un giorno sono equivalenti a 37’400 km anno per 220 giorni lavorativi, o 62’000 ! se uno li facesse tutti i giorni. Per dare un dimensionamento. Con 3kw di potenza. Con 6kw (6.6) si gestiscono tranquillamente due auto. Il punto è solo quanto costa meno del carburante e se si ha un posto macchina con una presa vicina.
qzndq3 Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 8 ore fa, criMan ha scritto: magari sono stati fulminati sulla via per Damasco e iniziano a fare auto che non si rompono Per rimanere in tema, è piú facile passi un cammello dalla cruna di un ago...
qzndq3 Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 Ieri ho intravisto che nella concesionaria DR che mi é dibstrada é arrivata la 1 elettrica. Semvra carina ed ha le dimensioni piú o meno di una Y10 degli anni '80. Penso andrò a provarla, a breve mio figlio prenderà la patente, ma quanto costa! In rete si parla di 26K, se lo street price non é significativamente sotto i 20K se la possono tenere.
tomminno Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 1 minuto fa, qzndq3 ha scritto: In rete si parla di 26K La DR1? Ho guardato sul sito: 26900€ Sono fuori di testa.
papàpaolo Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 14 ore fa, Jack ha scritto: Ogni tanto penso che dovrei cercare una 205 GTI d’epoca per quanto mi appassionava Altri tempi, con "poco" ci si divertiva... Il mio sogno era la Golf GTI Tipo 2 del 90, avevo la 1.6 GL
papàpaolo Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 13 ore fa, pino ha scritto: sulla A22 ho sorpassato due Tesla che procedevano nella corsia degli automezzi pesanti. Qual è la corsia per i mezzi pesanti? Esistono ancora? 1
Jack Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 @qzndq3 lasa sta. Intanto ad un neo patentato Panda benza usata finché non sfoga tutti i bozzi che per forza farà, anche il più sveglio. Poi l’elettrico non è uno scherzo da realizzare. Son mezzi cantinari, comprano pezzi che assemblano Piuttosto una 500e che street price è su quelle cifra con 42kwh. Vai da Autoingros lí dalle tue parti (guarda prima sul sito). Se 150-200km reali in autostrada non sono un problema in città è perfetta. Se potessi aver garanzia che li fa anche a -5 la prenderei che recupero 11 mila euro di panda rottamabile 1
Jack Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 2 ore fa, tomminno ha scritto: Ho guardato sul sito: 26900€ Sono fuori di testa. È listino. Poi calano le braghe ma restano sempre poco competitive se non si fanno abbastanza km da abbattere un costo carburante importante. Per Uno che fa 5 mila km anno non ha troppo senso… ma van fatti conti ad hoc Eppoi è Un cesso imho
deaf ear Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 17 ore fa, Jack ha scritto: Io mi fermo comunque dopo 300km. Anche meno. Per un 15-20 minuti anche con il dieselone da 900km che io ora mi cambia zero che faccia 900 o 380. Il fatto è che secondo me manca una gamba del ragionamento, perchè se te devi fare un viaggio di 500 km e il giorno dopo la macchina devi di nuovo usarla per fare altri km non puoi restare con il 15-20% di carica, quindi di sosta devi farne una seconda e (sempre per me) quella seconda sosta fa tutta la differenza del mondo e rende un viaggio normale una rottura di c... A questo servirebbe una maggiore autonomia e velocità di ricarica.
deaf ear Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 15 ore fa, tomminno ha scritto: Mi sembra che dell'eleganza Mercedes sia rimasto ben poco. Anche gli interni sono parecchio tamarri, estremizzando le ultime produzioni. E' un prototipo da salone, nella versione che andrà in produzione immagino le soluzioni saranno meno estremizzate
Jack Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 @deaf ear se per te è un problema stare fermi 20 minuti ogni 3 ore di viaggio più che di autonomia hai bisogno di “tirare il fiato” diciamo così Con la quantità di colonnine che ci sono in giro puoi fermarti ovunque ogni volta che raggiungi il 5% di carica residua, quantomeno fino a Roma (sotto non ho indagato e non lo so). L’autonomia oltre i 350-400km effettiv è un problema di approccio mentale. Col diesel mica mi fermo solo per fare il pieno in autostrada. Anzi in autostrada è raro che faccia carburante altrimenti cosa ce l’ho a fare un serbatoio da 72 litri… mio mi fermo per sgranchirmi, per un caffè, per un cazzeggio, e senza volerlo mai meno di 15-20 minuti. Se avessi l’auto elettrica praticamente l’avrei sempre carica senza perder tempo per farlo. Ma se non la ritieni adeguata la cosa è semplice: non devi comperare un’auto elettrica…
deaf ear Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 7 minuti fa, Jack ha scritto: se per te è un problema stare fermi 20 minuti ogni 3 ore di viaggio più che di autonomia hai bisogno di “tirare il fiato” diciamo così provo a spiegarmi: il problema, per me, non è se su un viaggio di poni caso 500 km fermarmi una volta per ricaricare, ma fermarmi una seconda volta in qualche area più o meno comoda per avere la macchina carica il giorno dopo quando sarei ormai praticamente arrivato 7 minuti fa, Jack ha scritto: Con la quantità di colonnine che ci sono in giro puoi fermarti ovunque Abbiamo un concetto di ovunque diverso, se facciamo l'esempio del viaggio di piacere che ho fatto quest'estate in portogallo e guardi la rete di supercharger vedi che ce ne sono ben otto in tutto il portogallo 13 minuti fa, Jack ha scritto: Ma se non la ritieni adeguata la cosa è semplice: non devi comperare un’auto elettrica… Infatti sono stato ad un passo per comprare una Model Y poi, anche dopo aver parlato con un amico che di professione fa consulenza strategica nel settore automotive, mi sono diversamente orientato
Jack Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 23 minuti fa, deaf ear ha scritto: Infatti sono stato ad un passo per comprare una Model Y poi, anche dopo aver parlato con un amico che di professione fa consulenza strategica nel settore automotive, mi sono diversamente orientato E va bene così infatti. Io l’ho scritto 100 volte che l’auto elettrica è per chi ha le condizioni per usarla e l’indole personale per apprezzarla così come il diesel non è adatto a chi usa l’auto 5km alla volta intorno a casa ed il benzina a chi fa 50mila km anno. Io apprezzo come si guida, il fatto che si sposa alle mie abitudini ed è molto conveniente economicamente con un 10Kw di FV. Nonostante questo ancora non la ho perché mi servono (a mia moglie meglio) un paio di caratteristiche particolari che non trovo nello sparuto parco attuale. Col 2024 dovrei andare molto meglio come scelta e si farà.
deaf ear Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 41 minuti fa, Jack ha scritto: Nonostante questo ancora non la ho perché mi servono (a mia moglie meglio) un paio di caratteristiche particolari che non trovo nello sparuto parco attuale. ma infatti il problema attuale dal mio punto di vista è che l'immaturità della tecnologia e dell'offerta sia di mezzi che di punti di ricarica non sono allo stato attuale in grado di soddisfare molte esigenze, per cui quello che compri oggi a 50.000 euro rischia di essere obsoleto domani, ma non dubito che avendo tracciato questa strada ci si arriverà. 1
qzndq3 Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 5 ore fa, Jack ha scritto: Son mezzi cantinari Questa mattina ho avuto una mezz'ora di tempo e visto che passavo davanti alla concessionaria sono andato a vederla. E' carina, ma anche un po' irrazionale, è molto comoda davanti, i due posti posteriori sarebbero più che vivibili, ma accedervi è un'impresa, il sedile guidatore non si ribalta ed è a regolazione manuale, quello del passeggero è ad azionamento totalmente elettrico e si ribalta, ad una lentezza esasperante. Mi chiedo che senso abbia, fateli entrambi manuali e che entrambi abbiano lo schienale ribaltabile e che scorrano in avanti. Bagagliaio totalmente non pervenuto, ci stanno stretti due zainetti. Plastiche degli interni rigide e piuttosto "scricchiolose". Andiamo alla guida, onesta, buono scatto in eco, in sport spinge bene, almeno fin dove arriva. Assetto rigidino, ma non rigidissimo, sterzo da utilitaria cittadina, a leggere la scheda tecnica dovrebbe avere il servosterzo idraulico, frenata buona. Quando mi sono messo a frustarla un po' per mettere in crisi telaio e sospensioni, il venditore mi ha guardato piuttosto male ed ho desistito. Quando siamo scesi una volta chiusa con il telecomando, sono rimasti accesi i fendinebbia (alogeni)... boh... 5 ore fa, Jack ha scritto: È listino. Poi calano le braghe ma restano sempre poco competitive Prezzo, indipendentemente dal listino, veramente troppo alto. Con rottamazione ed incentivi 20K€, senza rottamazione 22K€. Messa in strada e IPT escluse. In conclusione: se costasse 5K€in meno potrei anche prenderla in considerazione, a questi prezzi e con le incognite correlate a rete di assistenza e disponibilità dei ricambi, se la possono tenere.
qzndq3 Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 5 ore fa, Jack ha scritto: Piuttosto una 500e che street price è su quelle cifra con 42kwh. E' quanto pensavo mentre tornavo a casa. Vedremo che prezzi si spuntano realmente. 5 ore fa, Jack ha scritto: Se 150-200km reali in autostrada non sono un problema in città è perfetta. 200 Km reali in autostrada d'inverno andrebbero benissimo. Ci si fa comodamente andata-ritorno per andare a sciare o solo andata per arrivare al mare.
Jack Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 27 minuti fa, qzndq3 ha scritto: 200 Km reali in autostrada d'inverno andrebbero benissimo È questo che non è certo. E non mi riesce di appurarlo. @criMan con suo fratello stanno dove ci sono i leoni ed il freddo non lo possono testare. In montagna e col freddo scordatelo. In salita qualsiasi elettrica consuma l'ira di dio, vero che poi in discesa te li ridà quasi del tutto ma devi prima arrivarci in cima. A meno che stai a 60-70km dalle piste che potrebbe anche essere
Jack Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 Questa ci vorrebbe catzo! se mantengono caratteristiche, tecnologia e prezzo che vociferano spacca il mercato http://Tesla Model 2 – Una “Cybercar” a elevata automazione: ecco come sarà l’elettrica pop (msn.com)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora