Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettrica: tutto su modelli, test su strada, ricariche, autonomia, consumi, qualità percepita, design.


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, qzndq3 ha scritto:

200 Km reali in autostrada d'inverno andrebbero benissimo.

non ce li fai.

Siamo sui 280/290km in citta' ed extraurbano con guida da nonno in estate , al massimo.

In autostrada a 130km/h l'autonomia in estate e' sotto i 200 e d'inverno con riscaldamento sui 150-160.

Mio fratello dice di vedere differenze gia' per il solo fatto di andare con le luci accese, per capirci.

A temperature molto fredde (sotto i 5 gradi) non so' che autonomia autostradale possa avere.

 

Certo se uno si mette a 100km/h fissi in autostrada si ritorna sopra i 200km di autonomia.

In piu' la batteria ricarica in continua a circa la meta' dei concorrenti.

In fine tieni presente che la batteria ha effettivi 37kwh , che dovra' essere usata 20% 80% ...

Andrai quindi con 25kwh di batteria in giro.

  • Thanks 1
Inviato

@criMan Grazie per la sintesi. Mi sa tanto che cercherò nell'usato una Polo o una UP benzina. Oppure tocca convincere mio figlio ad aspettare un anno e mia moglie a cedergli la sua ClasseA gasolio Euro6B di otto anni e con più o meno 120K Km, il che forse è l'opzione migliore visto che non ha nemmeno un centimetro senza ammaccature ed è di certo un'auto sicura e dall'accelerazione di certo non bruciante.

 

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

A meno che stai a 60-70km dalle piste che potrebbe anche essere

92 Km dal Monginevro e 170 Km da Finale ligure, vista l'analisi gentilmente fornita da @criMan è meglio che guardi altrove.

Inviato
19 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

visto che non ha nemmeno un centimetro senza ammaccature

😆… che gliele hai fatte te quando gliela prendi lo ha già detto più o meno di 50 volte? 😆

  • Haha 1
Inviato

@papàpaolo Sulla A22 ( due corsie ) i mezzi pesanti (Tir e 4 assi ) non possono sorpassare.

Non so qual è la penitenza ma nessuno sorpassa,e sulla corsia per le auto si viaggia a 130 / 140 senza rallentamenti,una meraviglia,considerando che è una 2 corsie.

 

  • Thanks 1
Inviato

@Jack zitto che forse le ho davvero strisciato un passaruota... con un pedale della mia bici :classic_blush:

Inviato

@qzndq3 Dagli in mano la Mercedes,che quando son freschi di patente una bocciata la danno,è prassi,poi dopo stanno più attenti.

Mia figlia ha un debole per i muretti,e i dossi e le buche,piu sono profonde e più le apprezza.

Inviato

@pino Forse si dovrebbe tornare alle 2 corsie allora, no perché con questo retaggio della corsia per veicoli lenti a destra non ci va nessuno, anche oggi sulla A1 ne ho beccati un bel po' a 100 all'ora sulla corsia centrale con quella destra libera...

Inviato

@papàpaolo Sulla A22 fanno i controlli.

Ci sono delle regole e vengono fatte rispettare da tutti.

Io faccio di frequente la tratta di A4 Agrate / Brescia i primi trenta chilometri sino a Bergamo a 4 corsie,è un delirio c'è da farsi il segno della croce,se ti va bene ti becchi uno spavento.

Corsia veloce sempre imballata,auto attaccate al sedere,sorpassi a destra e a sinistra,il tizio davanti che va a zig zag perchè ha in mano lo smartphone.

I camion che sorpassano e occupano tre corsie,e in corsia veloce camioncini,camper,roulotte.

A volte vorrei avere in mano un carro armato.

  • Melius 1
Inviato
52 minuti fa, papàpaolo ha scritto:

anche oggi sulla A1 ne ho beccati un bel po' a 100 all'ora sulla corsia centrale con quella destra libera...

Tu non puoi credere come li maltratto quando li becco. Ma pure la domenica, senza camion eh. 
La domenica io vado a 140 di tachimetro sulla dx più veloce di quelli sulla più a sinistra. 
Ma possono essere così stupidi?

Inviato

@Jack La faccio quando vado a Montichiari fiera,o Desenzano,e l'ultimo pezzo lo si fa  comunque in A4.

Se vado all'Oriocenter,o  uscite prossime percorro la A4.

L'A1 è meno caotica.

Inviato
16 ore fa, pino ha scritto:

Sulla A22 ( due corsie ) i mezzi pesanti (Tir e 4 assi ) non possono sorpassare.

Fi-Bo anche nei tratti a 2 corsie i TIR non ci pensano 2 volte a superare. Nei tratti a 3 corsie, 2 sono solo per i TIR la terza per le auto.

Inviato

@qzndq3 devo rettificare la velocita' di ricarica della Fiat 500e.

50 in continua e' per la versione con batteria microscopica.

La versione con batteria effettiva da 37kwh ricarica con punte di 85kwh. Non cambia granche' ma era corretto segnalarlo.

Inviato

In casa VW anche a fronte di un semestre con fatturati e ricavi molto positivi (cosi' dichiarano) , giornalisti esteri che si occupano di auto sono molto preoccupati per il futuro del marchio. Il crocevia doveva essere la serie ID ma qualcosa non sta' andando. La Passat (che doveva essere sostituita dalla ID7) verra' tenuta in vita anche con motorizzazione diesel , la Golf8 (rimaneggiata per favorire la ID3) doveva terminare la produzione ma verra' riproposta in versione elettrica nella Golf9. E' ovvio a questo punto che c'e' qualcosa che non va. Gli obiettivi di produzione e previsionali sono stati bucati.

Quello che fa piu' temere per il marchio secondo la stampa estera (perche' in Italia VW e' solo incensata) e' che Golf e Passat sono praticamente 2 brand, mentre ID e' niente nell'immaginario del marchio. Mandare fuori produzione definitivamente questi 2 nomi puo' significare un salto nel vuoto. E questa volta non ci sara' un Giugiaro a salvarli come nei primi anni '70 con la prima generazione di Golf.

Intanto continuano i tagli di produzione delle fabbriche che producono elettrico.

 

https://europe.autonews.com/automakers/vw-cut-ev-production-zwickau-germany

 

VW taglierà il personale nello stabilimento tedesco chiave per i veicoli elettrici

Lo stabilimento VW di Zwickau è il più grande sito di produzione di veicoli elettrici della casa automobilistica in Europa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...