criMan Inviato 1 Ottobre 2023 Autore Inviato 1 Ottobre 2023 @Jack yes. Quindi secondo te se tu apri un canale con 14000 iscritti (molto piccolo) vieni intervistato dal automoto che e' un azienda grande con mezzo milione di iscritti? hai bisogno di song qualcosa per far sapere cosa accade in ciania? ma dai! puzza di reclam lontano un chilometro, e perche' sto song? Ne riparliamo tra un anno.
Velvet Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 19 ore fa, criMan ha scritto: Quindi secondo te se tu apri un canale con 14000 iscritti (molto piccolo) vieni intervistato dal automoto che e' un azienda grande con mezzo milione di iscritti? hai bisogno di song qualcosa per far sapere cosa accade in ciania? ma dai! puzza di reclam lontano un chilometro, e perche' sto song? Ma è un messaggio in codice? 1
Velvet Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 Presentata la nuova serie 5 BMW con le sue due declinazioni elettriche. Max 490km di autonomia teorici per la versione TP, prezzi da 75 a 105k euro Cioè: tralasciando i discorsi tecnici, 105k per un interno del genere che sembra preso e incollato da una coreana o cinese, con tanto di rivestimenti dei sedili "in ecopelle Veganza" (leggi plastica riciclata). Vabbè che la gente si beve tutto, ma se si beve pure questa è giusto che l'automotive europea si estingua.
criMan Inviato 2 Ottobre 2023 Autore Inviato 2 Ottobre 2023 BMW e' il primo costruttore al mondo premium perche' e' riuscita a dividere la produzione per il mercato europeo/americano che e' molto raffinato a quello in stile ciaina (vedi alcuni modelli con la famosa calandra deforme). Sulla serie 5 hanno in teoria i margini (costano quasi come una serie 7 precedente) per fare un auto di lusso elettrica. Mi viene da pensare che hanno usato la stessa strategia della BMW X1 , invece che prendere il pianale pregiato della serie 3 si prende quello meno performante (anche a livello di sospensioni) della mini lo si allunga e si tira fuori la X1 con qualche problemino di assetto ma tanti soldi risparmiati per BMW. Ecco la nuova 5 cresce ancora e diventa grande come una 7 e la paghi come tale, ma ovviamente non c'e' la qualita' della 7. Un modo furbo per risparmiare. A questi livelli di prezzo poi sarebbe interessante sapere le differenze di prezzo con l'equivalente produzione elettrica. Secondo me molto ridotte. Non parliamo di un 1.0 termico vs elettrico ,parliamo di un signor V6 diesel ibrido con tanti cavalli vs elettrico. Secondo me il gap di prezzo dovrebbe essere molto piu' contenuto. Questo modello e' la prima serie 5 in cui si tenta di venire incontro ai gusti europei e quelli cinesi. Per me il frontale e' pesante , non comprerei mai un auto del genere. Finche' il mercato ciaina traina le vendite questo e' , ma non e' un mio problema tanto non me la posso permettere. Ovviamente arrivera' una versione elettrica.
Membro_0023 Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 42 minuti fa, criMan ha scritto: non comprerei mai un auto del genere io invece la comprerei subito, se non fosse che il prezzo è fuori della mia portata. La 520d base è passata dai 52.000 euro di 7 anni fa, ai 72.000 di adesso. Troppo, e il fatto che sia così per tutti non significa che ci si debba svenare per comprarla.
Velvet Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 1 ora fa, criMan ha scritto: Sulla serie 5 hanno in teoria i margini (costano quasi come una serie 7 precedente) per fare un auto di lusso elettrica Auto di lusso coi sedili in plastica e la plancia della Kia? Ma de che?
Membro_0023 Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 @Velvet la plancia, tablet a parte, è molto simile a quella attuale. Che con KIA non c'entra nulla.
Velvet Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 29 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Che con KIA non c'entra nulla. Si in effetti quella delle Kia è un filo meglio.
Membro_0023 Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 @Velvet mah, io la Serie 5 G30 ce l'ho, e mio fratello ha una KIA Sportage. La qualità mi sembra leggermente diversa ma forse sbaglio
Velvet Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 @Paperinik2021 Era una battuta. Cmq se si può definire lusso un'auto da 70k/100k coi sedili in vinile o quello che è.. Bah. Si vede che il mio concetto di lusso non è adatto a quello 2.0 dei krukki A me pare sparagnino in ogni dove.
Membro_0023 Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 57 minuti fa, Velvet ha scritto: A me pare sparagnino in ogni dove. e sarà sempre peggio. Per tutti.
Velvet Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 Probabile, ma diciamo che a parità di prezzo (anzi, anche meno) da un'auto di lusso mi aspetto interni del genere, full pelle vera in ogni dove e una plancia che non sembri raffazzonata con plastichine lucide che sembrano prese da una 500 e un tablettone piantato sopra... Poi questione di gusti, si sa. I krukki invece a me sembrano essere partiti per la tangente, influenzati dai gusti pacchiani dei cinesi e dei beduini, si veda questo orrore nella E-Klasse al confronto della quale la serie 5 è un capolavoro di understatement:
cowboy Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 E' veramente incredibile lo scadimento di gusto e di qualita' (specialmente negli interni) nelle auto tedesche, una volta erano al top, oggi.......mah.....non ho parole!! tra la bruttezza degli in terni tesla e quelli delle tedesche c'e' da aprire un post a parte, veramente veramente orridi.
pino Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 La Serie 5 va guidata,poi si scende,si sale su un'altra auto,dal rapporto q/p,e ci si fa un'idea,potrebbe anche non piacere,non bastano le foto e i video. Altrimenti è come comparare i vari componenti hi-fi,dai video su You Tube. Guardare un'auto ferma,o in foto,è come guardare un televisore spento,guidarla è come guardare il televisore acceso. Mia moglie i televisori li valuta da spenti. 2
pino Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 La Kia Sportage da 150 CV,nel proprio ambito di costo,a mio avviso rappresenta il miglior acquisto possibile. 1600 turbo leggermente ibrido,poco peso accessorio da portare a spasso. 7 anni di garanzia Ottimo rapporto q/p
Velvet Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 1 ora fa, pino ha scritto: Guardare un'auto ferma,o in foto,è come guardare un televisore spento,guidarla è come guardare il televisore acceso. Infatti, salgo spesso in una di quelle MB attuali e ogni volta mi chiedo come si possa disegnare un interno così di cattivo gusto. Poi per carità c'è chi ha la casa piena di profili led RGB cangianti e ha la TV che spara lucine colorate. Not my Cup of tea
criMan Inviato 2 Ottobre 2023 Autore Inviato 2 Ottobre 2023 @Paperinik2021 la serie 5 g30 secondo me è il massimo della produzione BMW degli ultimi 20 anni. Sia per costruzione che per eleganza. Ma ovviamente parliamo anche di gusti personali. 1
criMan Inviato 2 Ottobre 2023 Autore Inviato 2 Ottobre 2023 2 ore fa, pino ha scritto: La Kia Sportage da 150 CV,nel proprio ambito di costo,a mio avviso rappresenta il miglior acquisto possibile. 1600 turbo leggermente ibrido,poco peso accessorio da portare a spasso. La Sportage attuale è davvero un ottima macchina e non ha subito i folli rincari di BMW e Mercedes. Un best buy per rapporto qualità prezzo. Certo l'abitacolo qua e là è fatto più in economia di una serie 5, ma ci sta '. Interessanti le quotazioni sull'usato della BMW serie 5.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora