Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettrica: tutto su modelli, test su strada, ricariche, autonomia, consumi, qualità percepita, design.


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, cowboy ha scritto:

una auto elettrica non mi dispiacerebbe ma se è una auto concreta e funzionale

Le due Tesla, 3 ed Y sono concrete e funzionali ma gliene dite dietro di ogni lo stesso. 
—- 


Io a 130 vado anche col dieselone da crociera ed ogni 3-350 km mi fermo che non sono alienato da 15-20 minuti in più. 
Un tempo venivo in Mugello da Lugano a rotta di collo (350km circa). Avevo una 850 5 cilindri turbo, la wagon più veloce che c’era allora. Ci mettevo 3 ore - 3h e 15. Un giorno stufo di tirare e di stare poi in coda provai a 130 fissi… ci misi solo 15 minuti in più arrivando fresco come una rosa. 
Da allora 120-140 in serenità soprattutto ora con i mille Adas veri e lo stereo pazzesco che ha la XC90. Va da sola e mi godo musica viaggio e chiacchiera. 

Se un’auto fa 350km in autostrada è pure troppo tanto io mi fermo prima, mi faccio una bella pisciatina, un caffè o un gelato, due passi e sto benissimo. 
Quando avevo le scalmane affittavo in circuiti a Scarperia e me le facevo passare divertendomi sul serio senza litigare con gli

imbecilli a 160-170 che fanno pure i fari con delle machinucce che se fossi come loro  gli passerei sopra. 
Son diventato civile insomma e ne sono contento. 

Inviato

La mia ha una velocità dichiarata di  235 km/h,vado sempre a 130 / 140 ,raramente 170 / 180 quando incontro trenini,gruppi di moto,auto che sorpassano a zig-zag.

Aspetto il tutor e poi affondo sino a trovare una situazione meno affollata,rallento in prossimità del successivo tutor.

Ho ancora tutti i 32 punti della patente.

Sulla BreBreMi che e poco trafficata metto il cruise control.

Il problema che riscontro è la mancanza del senso della velocità,il motore gira in ottava marcia a circa 80 km ogni 1000 giri,se premo dolcemente l'acceleratore non scala la marcia,l'auto è ben coibentata, i cristalli subiscono un trattamento per ridurre i rumori dall'esterno,le sospensioni han la taratura molto morbida,e le anteriori in presenza di pettini dei ponti,o piccoli dossi tendono ad indietreggiare e sormontare l'ostacolo diminuendo la spinta verso l'alto e lo sballottamento.

Con un pieno ( 68 litri ) mi da un'autonomia di oltre 1000 km,è un'auto pensata per le autostrade,in particolare quelle Tedesche.

Detto ciò il tragitto più lungo che attualmente percorro è Melegnano / Fano.

Inviato

Jack, La tesla model 3 e model y saranno anche concrete, ma hanno centinaia e centinaia di CV (praticamente inutili) e gli interni sono come la scrivania di un ufficio...un tablet gigante e stop, nemmeno regalata! Esteticamente non mi piacciono neanche...di tesla mi piace (solo fuori) la model S , ne gira una nera con dei cerchioni colore oro giganteschi nella mia zona.... davvero bella!!!, poi però ci guardi dentro e mi viene il vomito🤮🤮🤮🤮🤮🤮🤮🤮🤮🤮🤮🤮🤮🤮🤮🤮

Inviato
19 ore fa, cowboy ha scritto:

ma hanno centinaia e centinaia di CV (praticamente inutili)

Interessante che quando i cavalli sovrabbondanti li ha una termica tutti a sbavare, se li ha un'elettrica invece fanno schifo.

19 ore fa, cowboy ha scritto:

e gli interni sono come la scrivania di un ufficio...un tablet gigante e stop, nemmeno regalata!

Interni con pochi fronzoli, con possibilità di personalizzazione aftermarket a poco costo notevoli.

Unica mancanza vera un display davanti al volante, ma sul mercato ci sono decine di modelli da 80 a 450€. Per il resto non vedo cosa possa mancare.

Inviato

@tomminno le centinaia di cavalli non fanno schifo, ma devono avere un senso, una auto sportiva (vera) con 500 CV ha senso, una tesla o un qualsiasi SUV elettrico secondo me non hanno alcun senso, mi sembra solo un modo per vendere un qualcosa che altrimenti non avrebbe niente altro da sfoggiare, riguardo agli interni una cosa è il pochi fronzoli, altra cosa è il nulla totale, a me personalmente di smanettare in un televisore appiccicato a centro plancia (con risultati discutibili) per qualsiasi funzione dell'auto,proprio non mi va..... specialmente quando l'auto attaccata a quel televisore costa 30, 40, 50, o nel caso di model S anche e oltre 100.000 euro. Decisamente NO grazie!!! lo stile minimalista mi piace in alcuni contesti, ma guidare una scrivania su 4 ruote è cosa ben diversa. Niente toglie che le auto di tesla siano comunque auto efficenti. 

Inviato

Non se la devono troppo prendere i teslari se ricevono critiche per le loro ricaricabili. Il top attira sempre una nutrita schiera di oppositori e anti. antiApple, antiJuve e quindi anche antitesla. 
per le elettriche tesla ê il top del top. Su questo credo siamo tutti d’accordo. Non ci sono dubbi. 
ad oggi però per me l’Auto, per lo meno quella con la A maiuscola, rimane per distacco ancora la sporca, inquinante e cattiva endotermica. E anche qui non ci sono dubbi. 


 



 

Inviato
3 ore fa, tomminno ha scritto:

con possibilità di personalizzazione aftermarket

Tipo? 

Ma non decade la garanzia se metti un Tablet davanti al volante? 

Certo che se lo vendono aftermarket significa che quella plancia vuota minimalista non piace a tutti. 

Inviato

@criMan

ma secondo te a chi può piacere quella tabula rasa davanti al guidatore?

il minimalismo che sovente anche io apprezzo ê tutta un’altra cosa. 
qui parliamo di mancanze e deficienze. 
Ma lo ha capito pure telsla, non che sia difficile da capire, per carità. 
intanto hanno aggiunto qualche striscia led, 

pianin pianino, una lucina oggi, un tachimetro domani. Aspettiamo fiduciosi. 

Inviato

@audio2 diaciamo che compri un’auto Made in Cina eppoi vai dal cinese a prendere l’afternarket. 

Inviato
Il 6/10/2023 at 19:55, pino ha scritto:

auto che sorpassano a zig-zag.

teste di coccodrillo da appendere per lo scroto IMHO

Inviato

@Velvet 

17 minuti fa, Velvet ha scritto:

Ora, se per accedere a qualsiasi funzione dell'auto devo smanettare fra menù e sottomenu su uno schermo touch che non mi dà alcun feedback tattile e necessita di attenzione visiva è chiaro che mi sto distraendo come se stessi chattando sul cellulare.

Tutto vero se si ignorano i comandi vocali.

Inviato
19 minuti fa, 51111 ha scritto:

Tutto vero se si ignorano i comandi vocali.

Un comando vocale non ha la rapidità e la certezza di funzionamento di un pulsante che può essere azionato in un secondo. Inoltre richiede la verifica del feedback di input con l'effettiva esecuzione dello stesso.

Non stiamo discutendo di chiedere ad Alexa di accendere la luce del tinello, ma all'auto di azionare dispositivi o funzioni che spesso hanno a che fare con la sicurezza di guida. Entri in un banco di nebbia improvviso e se l'auto al posto di azionare il retronebbia in 1 secondo sta lì a cincischiare questo diventa un potenziale problema.

Il vero problema è che 6 pulsanti costano più di un sottomenù grafico.

 

Inviato
17 minuti fa, Velvet ha scritto:

Il vero problema è che 6 pulsanti costano più di un sottomenù grafico.

Quando mancano i numeri, entrano in gioco i progettisti che hanno il compito di ottimizzare i costi e far quadrare i conti con le poche vetture vendute. 

È quello che accade in qualsiasi settore commerciale. 

Inviato
15 ore fa, criMan ha scritto:

Ma non decade la garanzia se metti un Tablet davanti al volante? 

Il monitor si può rimuovere facilmente, anche se ho letto diversi che non hanno avuto storie dall'assistenza.

14 ore fa, Alerosso10 ha scritto:

diaciamo che compri un’auto Made in Cina eppoi vai dal cinese a prendere l’afternarket.

Così le fanno, alternative non ce ne sono. Se posso risolvere spendendo massimo 400€ non me ne faccio un grosso problema. Mettiamola così eviteresti di comprare un'auto per un accessorio mancante da 400€?

1 ora fa, Velvet ha scritto:

Pare che in nome del risparmio (perchè questo è ) si siano gettati alle ortiche decenni di studi ergonomici che stabilivano la necessità di avere ben identificati comandi fisici raggiungibili facilmente senza staccare gli occhi dalla strada in tutte le condizioni di visibilità esterna utilizzando memoria tattile e visiva. 

Esistono tasti al volante che possono essere personalizzati nelle funzioni. Ora non è che siano tantissime le funzioni accessorie che servono durante la guida. 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, 51111 ha scritto:

Quando mancano i numeri,

Dici che è troppo pretendere 6 pulsanti fisici a funzione fissa in un'auto che costa 50k? 

Eh vabbè.

Come dice Shaun Gallagher, l'intelligenza umana inizia e finisce con le mani. 

Capisco siamo destinati ad un futuro di quieto ebetismo dove senza un display ed una app non riusciranno neanche ad aprire una scatoletta di tonno, ma non ho questa smania di arrivarci troppo presto. 

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...