Vai al contenuto
Melius Club

Auto elettrica: tutto su modelli, test su strada, ricariche, autonomia, consumi, qualità percepita, design.


Messaggi raccomandati

Inviato

grazie a tutti. tanto la prossima me la riprendo a benza.

Inviato

ho appena usato la 500x e ne ho approfittato per sbirciare nel computer di bordo. Gli ultimi 8’oookm ha consumato una media di 13km l. Usata qua in giro in modo parecchio intermittente e con 120 km di autostrada ogni 10 giorni circa.

Sono serviti 615 litri per un costo di 1100€

Gli stesso km in elettrico da 15kwh / 100km sarebbero costati intorno a 200€.

io non so perché mi sono messo in testa di aspettare la EX30… una qualsiasi 500e usata nuova da 17-20’ooo€ era più che ottima… bah

Inviato

La battaglia sui prezzi passa anche per le batterie.

I due principali produttori cinesi (BYD e Catl) hanno annunciato una riorganizzazione sia dell'attivita' che dei processi produttivi che porteranno ad una diminuzione dei prezzi.

Catl in particolare (che rifornisce i francesi di Stellantis) ha annunciato che la riorganizzazione portera' ad un calo del prezzo della batteria da 0.08 al wh di agosto 2023 a 0.06 al wh del 2024.

https://www.quattroruote.it/news/ecologia/2024/01/22/mobilita_elettrica_batterie_auto_mai_cosi_economiche_e_il_merito_e_della_guerra_tra_byd_e_catl.html

Inviato

E si capisce chi ha il coltello dalla parte del manico (non certo i produttori europei) 

Inviato
Il 26/1/2024 at 16:28, Velvet ha scritto:

E si capisce chi ha il coltello dalla parte del manico (non certo i produttori europei) 

Beh gli europei non ci hanno messo un euro in ricerca, i cinesi ci hanno buttato miliardi e miliardi. Chi vuoi che guiderà il mercato del futuro?

Inviato
Il 27/1/2024 at 19:07, tomminno ha scritto:

Beh gli europei non ci hanno messo un euro in ricerca, i cinesi ci hanno buttato miliardi e miliardi. Chi vuoi che guiderà il mercato del futuro?

si dimostra per l’ennesima volta il rapporto diretto, esponenziale direi, tra ricerca tecnologica e sviluppo economico… gli altri prima guardano eppoi devono fare i paesi cacciavite se glielo permettono… e glielo permettono se accettano i costi da paese cacciavite…

Inviato

un articolo di carscoops ci da conferme di una cosa di cui avevamo parlato mesi addietro. Nel Regno Unito i costi assicurativi per le auto elettriche stanno aumentando. In media l'articolo parla di una forchetta tra il 35% e il 50%.

Questo perche' i costi di ripristino in caso di sinistri importanti sono molto piu' alti , fino a prevedere addirittura la demolizione della macchina.

In questa fase i premi assicurativi di una elettrica mediamente hanno superato quelli di una termica.

Se questa e' la tendenza ci dovremmo aspettare anche in Italia che per assicurare un pari segmento elettrico ci costera' di piu' di una termica. Occhi puntati sulla Gran Bretagna per capire come e quanto aumenteranno nel tempo questi premi assicurativi.

https://www.carscoops.com/2024/01/uk-insurers-deny-claims-of-profiteering-after-premiums-for-ev-drivers-jump-50-in-2023/

Inviato

Le consegne di Volvo EX30 subiranno uno slittamento a causa di problemi software.

Per sapere l'entita' dei tempi dobbiamo aspettare, l'articolo che lo riporta era a pagamento

quindi non ho potuto capire se trattasi di problema banale legato alle normative

dei paesi dove l'auto viene consegnata oppure problematiche piu' serie.

 

Inviato

@pino se sono stati bravi quelli del reparto design , la storia ci dice che abbiamo avuto eccellenze notevolissime nella storia automobilistica , tireranno fuori un best buy. Tra ibrido ed EV vendera' tanto. Perche' no, una bella Panda EV mi piacerebbe.

 

Inviato

Si inizia a fare sul serio in Italia con BYD.

Signori , questo e' l'antipasto. Suv di segmento C con dimensioni quasi segmento D.

Per la verita' alcune finiture delle portiere sono fatte pure meglio del segmento C europeo da quello che si vede ultimamente.

Ecco a Voi BYD Seal U , circa 43000 listino. Avete letto bene 43000 da scontare.... con gli incentivi si porta via a partire da 37000 euro se non avete da rottamare.

Macchina comodona con rollio quando si spinge , secondo chi l'ha provata. Diciamo un assetto che piace molto al mercato cianese.

 

Inviato

Fin stufo di ripeterlo, ma da qui a due anni i cinesi, BYD in testa, faranno vedere i sorci verdi ai costruttori europei ma anche a Musk. 

Prevedibile e previsto, fin da quando la UE se ne era uscita con il famoso piano. 

  • Melius 1
Inviato
43 minuti fa, Velvet ha scritto:

Fin stufo di ripeterlo, ma da qui a due anni i cinesi, BYD in testa, faranno vedere i sorci verdi ai costruttori europei ma anche a Musk. 

Prevedibile e previsto, fin da quando la UE se ne era uscita con il famoso piano. 

Può essere ma mi pare che tu lo dica come fosse un problema… se un nuovo player scalza il vecchio player vuol dire che gioca meglio, no? vogliamo comprare auto migliori o rimanere con quelle di vecchia generazione?

comunque se questa Byd è il meglio che hanno mi tengo la xc90 altri 9 anni, tanto resta come nuova come è adesso… cessaccio misto mare peggio della berlina di cui alla precedente segnalazione… sotto saranno buone ma sopra inguardabili.

Vogliamo mettere? sotto è cinese ma sopra ci mette la mano il paese che ha fatto del design una bandiera 

image.thumb.jpeg.9fe33a4a66b405df2d3bab602a2dd6e7.jpeg

oppure Suvvone per Suvvone

image.thumb.jpeg.6f72f7d129d19b133c44d0385502c970.jpeg

L’europa risponderà presto, il bisognino fa trottare la vecchia funziona sempre

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, Jack ha scritto:

che tu lo dica come fosse un problema…

No @Jack, è solo una constatazione di fronte a quelli che si strappano i capelli perchè l'industria automotive europea nella migliore delle ipotesi verrà radicalmente ridimensionata.

Voglio dire, se è un problema dovevano pensarci prima di fare politicamente il gioco dei cinesi.

A me personalmente non cambia molto, anche se sono consapevole che viviamo in un sistema dove prima di sostituire quei milioni di posti di lavoro con altro ci vorrà del tempo.

Ovviamente il far trottare la vecchia va bene, a patto che trotti verso la toilette e non verso il cancello del campo santo... Finora ho visto reazioni scomposte e mal calibrate che hanno fatto il gioco di altri.

Staremo a vedere dai.

  • Melius 1
Inviato
20 ore fa, criMan ha scritto:

Questo perche' i costi di ripristino in caso di sinistri importanti sono molto piu' alti , fino a prevedere addirittura la demolizione della macchina.

E per la milionesima volta continuo a non capire questo discorso. Io mi assicuro per i danni che posso fare a terzi. Che c'entrano i danni alla mia auto? Secondo questo ragionamento dovrebbero essere gli altri a pagare di più perché possono fare danni a me e la riparazione costa di più. 

Inviato
25 minuti fa, tomminno ha scritto:

E per la milionesima volta continuo a non capire questo discorso. Io mi assicuro per i danni che posso fare a terzi. Che c'entrano i danni alla mia auto? Secondo questo ragionamento dovrebbero essere gli altri a pagare di più perché possono fare danni a me e la riparazione costa di più. 

volevo scrivere la stessa cosa. Son scuse per provare a lucrare di più… un cambiamento epocale è una bella occasione. Alla peggio dovrebbero aumentare tutte all’aumentare del tasso di presenza in strada delle elettriche… ammesso che sia giustificato l’aumento dei costi di riparazione… e anche qui gatta ci cova

Inviato
1 ora fa, tomminno ha scritto:

Secondo questo ragionamento dovrebbero essere gli altri a pagare di più

Vero, ma siccome non possono praticare aumenti indiscriminati, cominciano dalle EV, poi si vedrà. Tanto finiscono nella cassa comune, non sono fondi accantonati per qualcuno in particolare.

Inviato

cominciano dalle ev, ma anche dai mezzi agricoli, come forse avrete sentito.

sono un cartello di stampo colombiano.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...