Vai al contenuto
Melius Club

MG12/QR Sostituzione ponticelli


Messaggi raccomandati

Inviato

Vorrei sostituire i ponticelli originali in nickel delle Maggie con qualcosa di meglio e dalla timbrica più calda (no cavi in argento)....Idee? Suggerimenti? Proposte? I connettori dei diffusori (nichel!!) sono sostituibili con qualcosa in rame? COME? Grazie

Inviato

@telemann ciao anni fa ne provai un paio sulle mie Maggie MMG , ora non ricordo di cosa erano fatti, fatto sta che... il risultato non fu ecclatante nulla di che, secondo me i fusibili questi si che fanno la vera differenza, provali.. Però sempre in base alle tue specifiche del modello che hai. 

Inviato

Che fusibili consigli e dove acquistarli per le MG12/QR?

Inviato

@skillatohifi i ponticelli li puoi realizzare da te partendo da un cavo di potenza che ti piace, magari in rame, per un ponticello bastao 15 cm quindi diciamo che con mezzo metro del tuo cavo preferito del la cavi e se puoi usare il cavo spellato non hai neppure ill costo delle terminazioni. 

sui fusibili un mio amico fece la prova, rimase colpito dal risultato, poi un fusibile morì e per la fretta tolse quelli audiofile grade e mise dei normali fusibuli e rimase basito. adesso è convinto che la differenza la fa il fusibile nuovo, con i contatti perfetti e puliti.

ps non capisco come faccia un cavofilo, anche moderato,a non ritenere prioritaria la sostiruzione dei ponticelli di serie in nichel, nessuno userebbe cavi in nichel per collegare  ampli e casse

Inviato

Pero’ le casse escono cosi’ dalla fabbrica e non credo che lo facciano per risparmiare mezzo dollaro…. o no?

Inviato

@cactus_atomo l ho già fatto qualche anno fa, sia con il rame che con degli spezzoni in argento, ma credimi.. se ti dico che.. di veri benefici sul suono non ne ho avuti. 

L unico grande beneficio è stato progettare e farmi fare dal mio fabbro questi supporti per rialzare me mie MMG, ecco questi ha funzionanti alla grande, è poi dei  migliori fusibili di quelli di serie. 

P_20200225_114715_1_p.jpg

Inviato

@telemann le casse predisposte per il biwiring nella intenzione del progettista dovrebbero essere usati in biwiring, altrimenti non avrebbe senso complicare la vita con una separazione delle circuitazione del cossover e con l'aggiunta  di due morsetti e dei ponticelli. I ponticelli servono per un primo utilizzo in caso che non si abbiano subito a dispisizione due cooppie di cavi e per le demo in negozio. Nella mia esperienza molti ponticelli davano problemi "stupiidi" pper esempio sulleproac, dopo uno spstamento si erano lascati al punto che funionava solo una via anche se apparentem,ente i ponticelli erano alloro posto.Idem con le king'audio, anche qui i ponticelli si lascavano. per questo preferisco usarecoppie di ponticelli non  di serie

per i fusibili non mi pronucio, ho avito oltre 20 anni fa un diffusore protetto da fusibile ma allora di fusibili higrade non si parlava. Ma la funzione di un fusibile è rompersi se passa più corrente del dato di progeytto e anche sulle prime prove pubblicate su vhf da Bollorino sui fusibili, i risultati miglior si ebbero usando la pasta d'argento sui contatti dei fusibili e dei ortafusibili

Inviato

skillatohifi: in effetti rialzare le Maggie dovrebbe dare un impulso alla scena e forse anche al basso. Le mie MG12/QR sono alte circa 130 cm, le MMG circa 120. Di quanti cm le hai alzate? Io le mie farei 10-12 cm...che ne dici? E pulire i contatti fusibile e poi spalmare pasta d'argento che ne dite?

Inviato

Posso confermarti che si sentono,gli originali sono ferraglia...

 

 

Inviato

@cactus_atomo ti ricordi a quale pasta di argento si riferiva?

mi hai fatto ricordare che ne ho una scatoletta a casa, presa in America anni fa, e mi hai fatto venire la voglia di riprovare.. 🤩

spersanti276
Inviato

Quando avevo le Maggies (circa 40 anni fa) eliminai i fusibili e sostituii i ponticelli tagliando e piegando pochi cm di una barretta di rame di qualità che pulivo un paio di volte l'anno semplicemente togliendola e rimettendola  alcune volte.

Se si fa un po' di attenzione non si danneggia nulla.

Fabio Cottatellucci
Inviato
2 ore fa, spersanti276 ha scritto:

sostituii i ponticelli tagliando e piegando pochi cm di una barretta di rame di qualità

Aiuto!
Ma che cosa proteggeva quel fusibile?

spersanti276
Inviato

@Fabio Cottatellucci credo la 'striscia' dei medioalti delle vecchissime mg2a (se non l'intero planare...).

Molto più robusta di un ribbon.

Zero problemi.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...