Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori senza crossover


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti.

Mi sembra di ricordare che prima del rogo dei server, qualcuno qui nel forum avesse recensito dei diffusori dell' Arte Acustica, costruiti senza filtro crossover.

Pure i diffusori Carmen di Muriano Research sembrano seguire, almeno sotto questo profilo, lo stesso percorso.

Chi di voi ha avuto modo di testarli, sentirli?

Vado al punto di mio interesse: a livello di trasparenza, ariosità, musicalità.. come si posizionano rispetto agli elettrostatici e agli isostatici?

Mi sembra inoltre di capire, che a differenza di questi ultimi, la sezione delle frequenze basse sia piuttisto presente.

Grazie a chiunque contribuirà in modo costruttivo.

Prego astenersi volenterosi di parlar male a prescindere. 🙏

 

Buona domenica a tutti Voi

 

 

Inviato
3 ore fa, tigre ha scritto:

isostatici

???

Sono quelli che non funzionano?:classic_blink:

  • Haha 2
Inviato
6 minuti fa, spersanti276 ha scritto:

Sono quelli che non funzionano?

Hai ragione pure tu... 🤭

 

Intendevo isodinamici ovviamente 😅

Grazie della segnalazione 🙏

Inviato
1 minuto fa, newton ha scritto:

vuoi sciupare il pranzo della domenica a @Dufay

Assolutamente no.

So che Franco non apprezza la tipologia di diffusori che amo io (quad, maggie, dalqhist), quindi non credo che un suo intervento potrebbe essere utile nell'indirizzarmi verso l'eventuale scelta di cambio dei miei attuali diffusori.

@yonnas80 se non ricordo male tu sei possessore di un diffusore dell'Arte Acustica. Dico sbagliato?

Hai avuto modo di ascoltare delle isodinamiche o elettristatiche, o eventualmente le dq10 della Dahlquist?

Hai modo di evidenziarne eventualmente le differenze con le tue sul fronte trasparenza, dinamicità, musicalità, naturalezza ecc.?

 

Inviato

@Admin mi perdoni.. avendo ritrovato un vecchio 3d riguardante le Arte Acustica e avendo posto le mie domande di là, credo che questo si possa tranquillamente chiudere. 

Grazie e buona domenica 🙏

Inviato
36 minuti fa, tigre ha scritto:

Assolutamente no.

So che Franco non apprezza la tipologia di diffusori che amo io (quad, maggie, dalqhist

Sono tre cose completamente diverse 

Inviato

@tigre la cosa più simile che ho a diffusori senza crossover sono delle Triangle Octant. Hanno il medio largabanda che “vede” direttamente l’amplificatore, tre woofer tagliati meccanicamente, un tweeter con condensatore.  (Sicuramente i termini non sono propriamente corretti dato che le mie conoscenze tecniche si fermano all’individuazione del morsetto + e - sulle casse, ma è per spiegare a grandi linee come funzionano).

La trasparenza c’è, direi che sia il punto forte, il basso è infame: o non esce, o ce n’è troppo. Non so se sia per l’assenza di crossover, ma è la cassa più facile da pilotare e la più difficile da posizionare che abbia mai avuto. È lì, a fare polvere da anni, perché mi ha esaurito. 
Quanto al basso, adoravo quello Magnepan, anche se difficile da tirare fuori. 

Inviato
1 ora fa, LeoCleo ha scritto:

Triangle Octant.

Wow...le Octant, le ho sentite tanti, tanti anni fa in un negozio di Vicenza e mi avevano incantato, tanto che anni dopo ho preso una coppia di Zays e poi una coppia di Alcante, che però non erano a dipolo. Complimenti, peccato tu non riesca a farle andare, forse è colpa dell'ambiente non idoneo? 

Inviato

Anche i diffusori Am Audio hanno solo un condensatore sul tweeter. 

  • Thanks 1
Inviato
26 minuti fa, Severus69 ha scritto:

peccato tu non riesca a farle andare, forse è colpa dell'ambiente non idoneo? 

Sicuramente. Hanno suonato bene solo quando le avevo in una stanza 6,5 x 3,5 e posizionate sul lato corto a quasi due metri dalla parete di fondo. 
Le ho ricollegate un mesetto fa, funzionano, basso che muggisce, staccate subito. Verrà il loro momento, buttarle mi spiace.

Inviato
1 ora fa, LeoCleo ha scritto:

woofer tagliati meccanicamente, un tweeter con condensatore.  (Sicuramente i termini non sono propriamente corretti dato che le mie conoscenze tecniche si fermano all’individuazione del morsetto + e - sulle casse, ma è per spiegare a grandi linee come funzionano).

La trasparenza c’è, direi che sia il punto forte, il basso è infame: o non esce, o ce n’è troppo. Non so se sia per l’assenza di crossover, ma è la cassa più facile da pilotare e la più difficile da posizionare che abbia mai avuto. È lì, a fare polvere da anni, perché mi ha esaurito. 
Quanto al basso, adoravo quello Magnepan, anche se difficile da tirare fuori

Ha mi pare 4 woofer da 16 cm in dipolo e parlerei più di medio bassi a meno che non abbiano un fattore di merito altissimo e quindi smorzamento scarso il che spiegherebbe molte cose 

Inviato
1 ora fa, LeoCleo ha scritto:

buttarle mi spiace

 

beh,  buttarle proprio di no  

semmai  mettile in vendita  a buon prezzo, 

sono convinto che troverai un estimatore 

Inviato

Ultrasound ALIAS Light sembrano molto interessanti

Inviato
Il 26/2/2023 at 15:55, LeoCleo ha scritto:

basso che muggisce

E qui il DSP sarebbe una mano santa, ma molti lo snobbano..

Inviato
49 minuti fa, Gici HV ha scritto:

E qui il DSP sarebbe una mano santa, ma molti lo snobbano

Se il problema è da qualche altra parte il salvifico di DSP non salva un bel niente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...