salvatore66 Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 Qualcuno sa come si smonta la flangia di questi diffusori sigma acoustics e' quella in plastica che copre le viti degli altoparlanti. Non posso mettere la foto perché non la carica
piergiorgio Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 15 minuti fa, salvatore66 ha scritto: Non posso mettere la foto perché non la carica https://www.iloveimg.com/it/comprimere-immagine
Suonatore Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 @salvatore66 Hai provato a vedere se il logo è rimovibile e fa da tappo per una vite di fissaggio, con l'incastro nella parte alta del frontale? Oppure provare con due plettri per chitarra o tessere tipo carte di credito, ad infilarle ai lati e fare leva.....
salvatore66 Inviato 26 Febbraio 2023 Autore Inviato 26 Febbraio 2023 @Suonatore ok grazie, non ci avevo pensato, soprattutto al logo.
salvatore66 Inviato 26 Febbraio 2023 Autore Inviato 26 Febbraio 2023 @Suonatore sotto il logo c'era una vite che ho tolto ma niente non si muove neanche con le tessere. Mica ci sarà del biadesivo? Sembra in multistrato
salvatore66 Inviato 26 Febbraio 2023 Autore Inviato 26 Febbraio 2023 E' un sistema balordo che serve solo a non fare fare interventi all'acquirente infatti il titolare non mi ha voluto dire come si smonta
Suonatore Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 @salvatore66 è già qualcosa.... non ho mai visto quei diffusori, ma vista la posizione della vite, mi vien da pensare che, possa esserci un incastro col coperchio, quindi proverei a forzare (con cautela con gli strumenti di prima) nella fessura in basso, verso il fondo... magari c'è del Velcro o dei tasselli in plastica ad incastro
salvatore66 Inviato 26 Febbraio 2023 Autore Inviato 26 Febbraio 2023 @Suonatore più che una fessura quella verticale in basso e' una scanalatura ho provato a spingere verso il basso prendendole con due dita nella fessura del woofer e tweeter ma niente
Suonatore Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 @salvatore66 Mi sono spiegato male, dicevo di infilare qualcosa nella fessura orizzontale sotto quella copertura che vuoi rimuovere, quindi la fessura che frontalmente non vedi, ma è sotto
salvatore66 Inviato 26 Febbraio 2023 Autore Inviato 26 Febbraio 2023 Si, avevo provato anche quello ma non si muove proprio per questo penso che sia stata incollata con del biadesivo, ma essendo di multistrato e molto fragile fosse di plastica. Una volta ne ho tolto una di plastica delle epos es 22 era fissata con biadesivo
Suonatore Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 Ho trovato questa foto e ingrandendo mi vien da pensare che anche il cappello nero, sia soltanto applicato, quindi potrebbe essere che rimuovendolo, sotto trovi un'altra vite che fissa il frontale...
Suonatore Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 4 minuti fa, salvatore66 ha scritto: ma essendo di multistrato e molto fragile Da sotto riesci a valutarne lo spessore?
Suonatore Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 @salvatore66 Bello spesso.... in questo caso il rischio di rottura dovrebbe essere ridotto.... hai provato a sollevare il cappello?
salvatore66 Inviato 26 Febbraio 2023 Autore Inviato 26 Febbraio 2023 Niente, il motivo di toglierlo e che ho cambiato i cavi interni e non potendo smontare gli altoparlanti a posto di saldare i fili sui morsetti degli driver li ho fissato con dei faston. Che dici li lascio così? I faston sono in rame dorato no ottono
Suonatore Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 8 minuti fa, salvatore66 ha scritto: Che dici li lascio così? Direi di si, piuttosto di rischiare di far danni..... se sono crimpati o saldati bene e sono di buona qualità, non mi farei troppe pippe mentali a lasciarli.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora