appecundria Inviato 28 Febbraio 2023 Autore Inviato 28 Febbraio 2023 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: quindi perché vi agitate? No, figuriamoci, chi si agita. Ormai è normale che i ministri minaccino i cittadini. Ha risposto bene il prete soccorritore: basta che il ministro non ci faccia perdere tempo.
appecundria Inviato 28 Febbraio 2023 Autore Inviato 28 Febbraio 2023 11 minuti fa, maurodg65 ha scritto: sequela di minchiate Nell'altra dimensione dello spazio tempo, hanno fatto di tutto per ostacolare i soccorsi in mare. Chi non conosce la teoria della relatività potrebbe fare 2 + 2.
briandinazareth Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 15 minuti fa, maurodg65 ha scritto: d io ho risposto ad un’illazione di Brian che non afferma chiaramente ciò che lascia solo intendere. nessuna illazione, solo un punto preciso: il mare forza3/4 non è considerato proibitivo ne particolarmente rischioso per i mezzi di soccorso. è un mare con il quale si esce tranquillamente in barca a vela, parliamo di onde moderate e di vento sotto i 16 nodi. questo è un dato di fatto comunque tu la voglia girare. non conosco le ragioni per le quali si sia scelto di non stare neppure vicini al barcone, ma se dicono che era per le condizioni proibitive del mare ci stanno prendendo in giro.
maurodg65 Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 11 minuti fa, appecundria ha scritto: No, figuriamoci, chi si agita. Ormai è normale che i ministri minaccino i cittadini. Bruno, quanto dichiarato da tal Amedeo è diffamatorio nei confronti dei soccorritori e non del Ministro, trovo quindi giusto che si valutino bene le sue dichiarazioni sul piano legale, valutazioni che inevitabilmente dovranno portare anche alla verifica giudiziaria dei sospetti paventati da Brian e da te, se poi si verificherà chi avrà ragione e chi avrà torto e chi avrà torto pagherà. È ora di finirla che le forze dell’ordine siano usate come punchingball per scopi politici, chi le diffama è giusto che paghi esattamente come è giusto che chi tra le Forze dell’Ordine sbaglia poi paghi.
maurodg65 Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 5 minuti fa, appecundria ha scritto: Nell'altra dimensione dello spazio tempo, hanno fatto di tutto per ostacolare i soccorsi in mare. I soccorsi in mare non li regola il Ministro dell’Interno e le persone preposta al soccorso hanno dimostrato più volte di seguire la legge, quella scritta nei codici e quella del mare, come è giusto che sia. Il rispetto si deve a loro, questo è un concetto che proprio non vuole passare.
stefanino Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 10 ore fa, analogico_09 ha scritto: Andrebbe bene "tragedia annunciata"? se sei certo e parli di tragedia voluta tanto di cappello le "tragedie annunciate" e "quasi volute" insinuano le persone che insinuano le considero delle schifezze.
maurodg65 Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 7 minuti fa, briandinazareth ha scritto: nessuna illazione, solo un punto preciso: il mare forza3/4 non è considerato proibitivo ne particolarmente rischioso per i mezzi di soccorso. Proprio sulla questione del mare forza 3/4/5/6/7 sta la tua illazione, coloro che intervengono sono professionisti in grado di valutare modalità, tempi e rochi degli interventi, se metti in dubbio questo inevitabilmente sottintendi altro, cosa direi che è chiaro dai tuoi post e da quelli di altri forumer, ma bisognerebbe almeno avere le palle di dirlo apertamente e chiaramente.
briandinazareth Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Proprio sulla questione del mare forza 3/4/5/6/7 sta la tua illazione questo è quello che sta scritto sui giornali ed è anche quello che è scritto nel bollettino del mare ufficiale. mi riferisco ai fatti; quelle erano le condizioni del mare e sono condizioni con le quali si esce in barca da diporto. puoi girarci intorno quanto ti pare... come dicevo prima, non conosco che regole abbiano e la ratio della scelta. sicuramente le dichiarazioni sul mare "proibitivo" sono risibili.
analogico_09 Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 4 ore fa, maurodg65 ha scritto: Ecco bravo, non sei un marinaio e non te ne intendi ma sei pronto a sputare sentenze Oltre a non essere marinaio non hai neppure fatto il "militare a cuneo"... Io non sputo sentenze, non accuso nessuno, cerco di capire legittimamente cosa potrebbe essere accaduto a fronte di una faccenda che si configura ancora controversa presso quello che è il momdo della politica, dell'informazione, della società civile della quale spero ti sia rimasto perlomeno un vago ricordo. L'unico a sputare cacchiate in questo ameno loco sarà colui che senza mostrare attinenza espressiva e lessicale, né veridicità concettuale, lascia sempre a casa la laboriosa sputacchiera.
maurodg65 Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: questo è quello che sta scritto sui giornali ed è anche quello che è scritto nel bollettino del mare ufficiale. Ritieni la GdF e la CdP competenti e capaci di decidere nel merito, nei modi e nei tempi i rischi eventuali delle procedure di soccorso in mare o ritieni di poter dire la tua con professionalità e competenza al loro stesso livello? Se ti ritieni in grado di dire la tua bene, te ne assumi le responsabilità, se non ti ritieni in grado ti rimetti all’inchiesta che è inevitabile vista la presenta di vittime, se invece continui la tua battaglia politica ritenendoti incompetente in materia ti qualifichi da solo e sfoci nella diffamazione, fai un po’ tu.
maurodg65 Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 2 minuti fa, analogico_09 ha scritto: cerco di capire Vale anche per te ciò che ho scritto per Brian.
stefanino Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 Adesso, maurodg65 ha scritto: ma bisognerebbe almeno avere le palle di dirlo apertamente e chiaramente. sembra sia un concetto ostico: dire quel che si pensa chiaro e tondo invece che rimanendo nell'insinuazione. E invece non lo e'. Si tirano in ballo aspetti pseudotecnici (non avendo competenze sono pseudo per definizione in audio di pseudotecnici ne contiamo a migliaia) . Suggerirei di fare una patente nautica oltre le 24 miglia senza limiti e fare anche il libretto di navigazione (unica combinazione di attestazioni vagamente simile agli attestati di chi naviga in strutture militari o di polizia) e magari avere qualche migliaio di ore di esperienza di navigazione in mare aperto. Si parla con contezza di mare forza X o Y Basterebbe (di persona e senza google) chiedere cosa e' il baglio o le regole per ingresso al porto per capire che il 99,98% degli interventi sono fatti da persone che di navigazione hanno solidissime esperienze come passeggeri del traghetto che va da Palau a La Maddalena
briandinazareth Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Ritieni la GdF e la CdP competenti e capaci di decidere nel merito, nei modi e nei tempi i rischi eventuali delle procedure di soccorso in mare o ritieni di poter dire la tua con professionalità e competenza al loro stesso livello? Se ti ritieni in grado di dire la tua bene, te ne assumi le responsabilità, se non ti ritieni in grado ti rimetti all’inchiesta che è inevitabile vista la presenta di vittime, se invece continui la tua battaglia politica ritenendoti incompetente in materia ti qualifichi da solo e sfoci nella diffamazione, fai un po’ tu. capisco la tua difesa senza confini e senza ragionare, è amore e incapacità di critica. ripeto per l'ultima volta quanto ho già scritto estremamente chiaramente: con mare 3/4 si esce per diporto e non sono condizioni proibitive del mare. chi lo dice sta prendendoti in giro. come già scritto non conosco le ragioni della scelta di non soccorrere o accompaganre a terra il barcone.
gianventu Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 Adesso, briandinazareth ha scritto: quelle erano le condizioni del mare e sono condizioni con le quali si esce in barca da diporto. Non si tratta di fare una regata, e in quelle condizioni una barca da diporto se ne sta in porto, fidati. Un recupero in mare prevede una manovra di accosto e di trasbordo, operazione molto difficile e pericolosa in condizioni di mare forza 4/5 e di forte vento, non tanto per l'imbarcazione di salvataggio, ma per quella che si va a salvare, solitamente una bagnarola sovraccarica. Immagino ci siano dei protocolli di sicurezza, immagino ci sia una catena di comando responsabile della loro applicazione, ma capisco che altre ipotesi siano più fascinose quando la si butta in politica. E comunque, basta leggere i dati dei morti nell'ultimo decennio nel mediterraneo, per rendersi conto della tragedia e delle difficoltà nel prevenirle. E non mi risulta che fosse questo il governo in carica. Ma la differenza, vedi, è che io mai e poi mai mi sono permesso di strumentalizzare un evento tragico di questo tipo, vuoi per coscienza, vuoi per etica e per sani principi. 2
maurodg65 Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: capisco la tua difesa senza confini e senza ragionare, è amore e incapacità di critica. La capacità critica la mette in gioco chi era in quella acque quando c’era da uscire in soccorso dell’imbarcazione segnalata, non chi legge un fantomatico bollettino sulle condizioni del mare a giorni di distanza, con il cūlus ben piantato sul divano e senza competenze specifiche di soccorso in mare, quantomeno non con le competenze di chi per lavoro rischia la vita per farlo. Quello che stai facendo tu non è un’analisi critica ma solo diffamazione malcelata, quello che faranno gli organi inquirenti che verranno incaricati dell’inchiesta sarà una reale analisi critica dell’accaduto fatta da gente con la competenza specifica per esprimere un giudizio fondato sulle certezza tecniche e professionali e non chiacchiere da forum.
briandinazareth Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 4 minuti fa, gianventu ha scritto: Non si tratta di fare una regata, e in quelle condizioni una barca da diporto se ne sta in porto, fidati. vado in mare da sempre, atlantico compreso. se non esci con 15 nodi di vento vuol dire che non esci mai... che quel mare fosse proibitivo per i mezzi della guardia costiera è semplicemente ridicolo.
maurodg65 Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: che quel mare fosse proibitivo per i mezzi della guardia costiera è semplicemente ridicolo. E certo come no, quelli della Guardia Costiera erano sicuramente preoccupati per la loro incolumità, pensavano di affondare.
gianventu Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 5 minuti fa, briandinazareth ha scritto: vado in mare da sempre Pure io. 5 minuti fa, briandinazareth ha scritto: che quel mare fosse proibitivo per i mezzi della guardia costiera è semplicemente ridicolo. E infatti non ho detto questo. Non si tratta di uscire dal porto e navigare, stiamo parlando di una cosa diversa: accostarsi ad una bagnarola sovraccarica, riuscire a far mantenere la calma per evitare si rovesci e trasbordare poi i profughi. Tutto facile per te che ne sai più di Spithil e di un comandante della Guardia Costiera che lo fa di lavoro. Comunque, visto che lo consideri "ridicolo", significa credi che volutamente non si siano voluti soccorrere lasciandoli morire e che magari questa volontà e richiesta, sia venuta dall'alto. Molto semplice in fondo, tertium non datur.
Messaggi raccomandati