Vai al contenuto
Melius Club

SME 310: help regolazione lifter....


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti!! Ieri ho rimontato il mio SME 310 dopo parecchi mesi di fermo... Evidentemente non gli ha fatto molto bene dato che il lifter in posizione "giù" rimane alto quel pelino che fa si che tocchi il braccio sotto e crei problemi.... Ho detto che il riposo non deve avergli fatto bene poichè, con la stessa testina prima regolato alla stessa altezza non ho mai avuto problemi... Ho ripreso allora il manuale della SME e sono andato a leggere la sezione apposita. Ebbene, il lifter (non lo sapevo perchè non ne ho mai avuto bisogno) al contrario di altri bracci non è regolabile in altezza autonomamente come gli altri bracci agendo sul suo collarino... Il manuale dice invece che è presente un piccolo dado regolabile con una brugola nella parte superiore del lifter... Girandolo in senso orario dovrebbe alzarlo oppure nell'atro senso abbassarlo....

Ebbene io questo piccolo bastardo io non riesco proprio a vederlo e il manuale (scaricato dal - Dio lo benedica - Vinylengine) ha la foto scansionata male e perciò per niente chiara...... 

E quindi: qualcuno di voi ha effettuato questa regolazione e sa darmi indicazioni o ha una scansione decente della penultima pagina del manuale? 

Grazie mille per l'aiuto!!!!!!!

Inviato

@ginoux

1 ora fa, ginoux ha scritto:

(non lo sapevo perchè non ne ho mai avuto bisogno) al contrario di altri bracci non è regolabile in altezza autonomamente come gli altri bracci agendo sul suo collarino... Il manuale dice invece che è presente un piccolo dado regolabile con una brugola nella parte superiore del lifter... Girandolo in senso orario dovrebbe alzarlo oppure nell'atro senso abbassarlo....

E' invece il sistema piu' comune, pratico e funzionale. E' cosi' anche sul di un mio giradischi  medio/economico vintage JVC. Alla sommita' della torretta del lift c'e' una ben fatta e molto ven visibile vitina scorrevolissima che girandola im un senso o nell'altro alza ed abbassa la quota del lift. 

Non e' che sul tuo SME la brugolina di regolazione e' coperta da un tappino?

Mi sembra comunque strano che senza aver smosso nulla si sia starata l'altezza del lift. La causa potrebbe essere anche che l'inattivita' abbia addensato l'olio siliconico e/o bloccato un po' l'eventuale molla ( in genere in un lift c'e' anche una molla). Prova a far scorrere su giu' piu' volte , in attesa  anche di un'aumento delle temperature.

  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, long playing ha scritto:

Non e' che sul tuo SME la brugolina e' coperta da un tappino?

Sul Fidelity Res. al centro della "lunetta" che alza il braccio (coperto da una gommina della stessa forma) c'è una vite.... Sullo SME la stessa vite non la vedo oppure è coperta dalla gommina della "lunetta" che non sembra essere facilmente rimovibile... Vorrei essere sicuro perciò, prima di forzare, che sia lì la vite (che il manuale non mi fa vedere)....

Inviato

@ginoux

18 minuti fa, ginoux ha scritto:

Vorrei essere sicuro perciò, prima di forzare, che sia lì la vite (che il manuale non mi fa vedere)....

Infatti non forzare...non vorrei che nel tentativo tramite la punta di un cacciavitino o altro si procurano danni , graffi alle finiture , tappino compreso...Come scritto in precedenza prova a smanettare su e giu' piu' volte col lift , prova anche " molto delicatamente " con un dito a spingere giu' il lift per vedere se si " riallontana " dal braccio di quel tantino da non toccarlo.

Inviato

@long playing Un pò di movimenti li ho fatti.... Ho provato a spingere con delicatezza il lifter verso il basso (operazioni ormai di routine per chi maneggia oggetti che cominciano ad avere qualche annetto), ma non va più giù di come sta....

Adesso aspetto se qualcuno può inviarmi una scannerizzazione del manuale fatta bene per scoprire la fantomatica vite...

  • Moderatori
Inviato
5 ore fa, ginoux ha scritto:

Ebbene io questo piccolo bastardo io non riesco proprio a vederlo.......

 

nemmeno io sul IV ne tanto meno sul 309 nonostante l'indicazione parla chiaro, in pratica è nel centro della gommina a mezzaluna che supporta il braccio e si vede un forellino invisibile, presumo vada immersa la chiave nel foro e tentato di svitare o avvitare la vite MA in passato tentai di regolarla e temendo di rovinare la gommina o allargare troppo il microforo decisi di desistere.

 

IMG_20230227_132259.thumb.jpg.b9d20aa9d833d74b5d7a33b0824066d6.jpg


IMG_20230227_132411.thumb.jpg.13ccdfd6cb36df838b2f8e5bd433759a.jpg

 

 

  • Thanks 1
Inviato

@BEST-GROOVE Oh, grazie Giorgio!!!!!! Era quello che volevo e che temevo.... In effetti non so se azzarderò l'operazione (la gommina della mezzaluna è liscia e integra)... Più tardi riproverò con più pazienza a regolare l'altezza del braccio in funzione della "nana" (anche se adesso non si può più dire) FR mc201....

  • Moderatori
Inviato

@ginoux per quel che mi riguarda ho deciso di abbandonare l'idea per non rovinare nulla.

Inviato

@ginoux  come si vede nella foto del manuale bisogna affondare la brugolina da 0,89 (quella in dotazione se ce l'hai) in un forellino situato in mezzo alla gomma del lift. Purtroppo quella gomma si ricompatta con il tempo facendo quasi sparire il forellino.Usa una lente almeno 10x e vedrai che riuscirai a vedere un microforo, prima allargalo un pochino con uno stuzzicadenti o un punteruolo in modo da fare una sede e poi affonda la brugola(magari girandola un po)  nella gomma, fino in fondo. Vedrai che girando la brugola il lift si alzerà ed abbasserà.Finita l'operazione sfila la brugola, e vedrai che il forellino tenderà a sparire in poco tempo....se non sparisce del tutto meglio, perchè così avrai l'idicazione la prossima volta. Non avere remore, non si rompe nulla.

  • Thanks 1
Inviato

@Guru Guru ...da 0,89 dici... Come da manuale.... Quindi misure "english" non metriche.... Dovrei avere un set di brugole "royal"..... Comunque non mi piace l'idea invasiva anche se prevista dal manuale....

Grazie in ogni caso per i dotti consigli e pareri!!

Inviato

@ginoux ...  se ho capito quello che hai scritto :classic_happy:metti uno spessorino fra la testina e la shell .. altrimenti.... Cambia testina:classic_biggrin:

Inviato

@bear_1 Si hai capito bene! Era un'altra soluzione quella dello spessorino... La mia era una semplice questione di principio: perchè prima la stessa testina andava bene e poi no? In ogni caso pochi minuti fa, ho provato ad eseguire l'operazione e, data la piccolezza della brugola, ho smanettato un pò.... Non so se sono riuscito a beccare il dado e ho armeggiato sul lifter, ma alla fine adesso funziona bene...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...