Vai al contenuto
Melius Club

Norma IPA 140 /Sugden Masterclass ia-4.


Messaggi raccomandati

Inviato

@Gall

 

Se magari uno sentisse suonare il pianoforte dal vivo un giorno si è l ‘altro pure , avrebbe un orecchio più abituato a discriminare e capire ciò che intendo . Per altro proprio il 140 l’ho ascoltato 2/3 volte in contesti totalmente diversi , nulla di improvvisato o particolarmente veloce in almeno 2 occasioni . In uno di questi ascolti fu collegato anche il piccolo Norma 70 , decisamente migliore del 140 . 

Inviato

Se l'obbiettivo è cambiare ampli ogno anno forse i 2 modelli sono poco indicati:  ho il 21 SE sugden ed è una macchina eccezionale ma è in classe A e quindi scalda molto e la potenza è limitata. Il norma (che conosco meno) è un AB ben fatto ed è cotruito molto molto bene - è più potente e quindi supera il Sugden in tal senso.

 

se si ascolta rock - fusion anche grande orchestra a volumi sostenuti allora Norma - se invece si ha l'orecchio per i quartetti di Beethoven  o anche il Barocco o il piano solo - forse il sugden è   più indicato.

 

Ma se l'obbiettivo è di cambiarli subito forse non sono le macchine giuste a mio parere - ci si può innamorare

 

Inviato

@jimbo

 

Si certo , ma almeno una sorta di compostezza timbrica viene mantenuta . Neppure gli Yba mi entusiasmano infatti . 

Inviato

@Ashareth che io sappia solo i cavi in Polonia, ma magari non sono aggiornato.

Inviato
13 ore fa, Lucasan ha scritto:

Ma come ti permetti di dire queste cose ! 
 

Capisco che per essere arrivato a scrivere 12.000 post di castronerie bisogna dirne , senza esagerare però ! 

ti leggo gagliardo con entrate alla Moreno Torricelli

Inviato
48 minuti fa, Lucasan ha scritto:

Senti corrispondono esattamente a come le ho descritte , anzi a dire il vero sono stato fin troppo soft . Che poi a te piacciano o ne possegga uno , contento tu , contenti tutti , ma lascia perdere di fare l’avvocato delle cause perse

Che quello che scrivi corrisponde alla realta',  lo dici tu.

Ma non basta  perche'   sia effettivamente cosi'.

E,  guarda caso,  tutti gli altri commenti  in questo thread  vanno in tutt'altra  direzione rispetto alla tua.

Io il 140  lo ho ascoltato attentamente nel mio impianto,  e  posseggo due finali Norma che uso  tutti i giorni.

Al netto dei gusti personali  ( ed e'  inutile che citi  Dyssanayake perche'  non impressioni proprio nessuno),  direi che i Norma li conosco molto di piu'  io che tu.

Altro che causa persa ........  

Inviato

@eduardo

 

Che li conosca più tu di me è sicuramente vero , che tu ne dia appropriato giudizio ed abbia la serenità e la capacità di discriminare è quello di cui nutro forti dubbi . 
 

La vera hifi è fatta di confronti di prove , non di giudizi personali ne collettivi . E presupposto fondamentale è quello di avere dei riferimenti che siano o reali o indiscutibilmente già acclarati come altissimi . Purtroppo , e questo ti dovrebbe far pensare , il tuo ampli non ha avuto un successo riconosciuto nel mondo hifi , e non venirmi a raccontare che certe cose accadono solo ai marchi straconosciuti perché la Line Magnetic 10 anni fa non se la filava , forse non esisteva neppure , e neppure la Lii Audio e neppure Yarland , e non sto parlando di prodotti inarrivabili , ma semplicemente pensati costruiti e dal buon suono . Io ci andrei un po’ più cauto ad elargire fantastici complimenti , anco più cauto ci andrei a denigrare altri prodotti che non conosci altrettanto bene . 

Inviato

Senza offesa, ma in 10 m2, un bel paio di cuffie.

Inviato

@Gall

1 ora fa, Gall ha scritto:

Per correttezza aggiungo che il Sugden non l'ho mai sentito e quindi non posso dare un parere di confronto

Penso anch'io che prima di esprimere un giudizio bisogna aver ascoltato con le orecchie e magari in più di una situazione perché abbinate ed ambiente possono influire  non poco sul risultato .

Ma dirò di più per quello che mi riguarda non ha senso confrontare un ampli in classe A con un AB o un valvolare o un D  sonorità diverse uno può preferire l'una o l'altra.

Sicuramente il Norma suona diverso dal Sudgen sono due elettroniche differenti si può solo, sempre a mio modesto parere, preferire la musicalità di uno rispetto all'altro.

Inviato
15 ore fa, eduardo ha scritto:

Non è un mistero, è una sciocchezza che qualcuno che non lo ha realmente ascoltato ha messo in giro sul web e che altri che non lo hanno ascoltato continuano a rilanciare

Ho avuto il Norma 70b per qualche anno ed ho rodato per 300 ore un 140 (ascoltati con Thiel e Marten) personalmente, lo avevo già scritto, è un suono che tende a stancarmi e non vado oltre la durata di un album, prima quando lavoravo avevo poco tempo da dedicare alla musica, tenevo sempre acceso l’ampli e giornalmente ascoltavo un oretta, adesso dedico più tempo e preferisco altro, comunque ho potuto ascoltare in modo rilassato nello studio dell’ing. Rossi il 140 abbinato alle Atlantis Lab e devo dire che si abbinavano molto bene, penso fossero le AT31. Il 140 confrontato a casa mia con un vecchio Lavardin IT ed un Bryston B100.

Inviato
42 minuti fa, Lucasan ha scritto:

Che li conosca più tu di me è sicuramente vero

Ecco,  avresti dovuto fermarti qui. 

Tutto il resto che hai scritto sono cose senza senso,  e di nessun interesse.

     

Inviato
34 minuti fa, jerry.gb ha scritto:

personalmente, lo avevo già scritto, è un suono che tende a stancarmi e non vado oltre la durata di un album

Se parli per esperienza diretta, come dici,  e'  assolutamente legittimo pensarla cosi'.
 

37 minuti fa, jerry.gb ha scritto:

comunque ho potuto ascoltare in modo rilassato nello studio dell’ing. Rossi il 140 abbinato alle Atlantis Lab e devo dire che si abbinavano molto bene

Vedi ?  

L'abbinamento e'  importante,  anzi determinante. 

Nel primo caso ti ha stancato,  nel secondo ti e'  piaciuto.  

Inviato

@Lucasan 

E' giusto che ognuno abbia la propria idea di suono e gusti e quindi nel forum non si discute per convincere gli utenti della bontà di una dichiarazione o giudizio. E' solo uno spazio di condivisione di proprie esperienze che dopo un altro utente filtra e pesa per farsi qualche idea in più sull'oggetto della discussione.

Quindi ci può stare che a Te non piaccia il suono del marchio come a qualcun altro può non piacere o prediligere altri marchi come  Naim, McIntosh, Accuphase ..... e via dicendo.

 

Non Te la prendere, però,  Ti assicuro che questa Tuo commento:

3 ore fa, Lucasan ha scritto:

In uno di questi ascolti fu collegato anche il piccolo Norma 70 , decisamente migliore del 140 . 

 

fa perdere molto peso alle Tue opinioni è come dire a me non piace McIntosh perché: è solo marketing, il suono è chiuso ecc..... e comunque da come ho sentito è nettamente migliore l'MA5300 dell'MA8900.

Oppure Naim è troppo caldo e troppo colorato nella gamma bassa ....., e comunque suona meglio un Nait che un Supernait3.

 

 

Inviato

@motta

Pass int 25 

Luxman a 590 MK2 

 

Leben cs 600x

Saluti massimo 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...