Questo è un messaggio popolare. Kouros Inviato 27 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Febbraio 2023 Nello stesso periodo nel quale mi assorbivo progrock...AOR...Hard rock...disco...funk...soul arrivò pure il punk che mi lasciò piuttosto indifferente nella sua forma più cruda e primitiva ( Sex Pistols...Ramones....UK subs...Clash ecc...) ma che divenne una miccia per poi fare esplodere una miriade di generi e bands incredibili che aspettavano solo il lasciapassare per una musica "alternativa" che si dispiegò in mille forme delle quali ,in molti casi,io mi innamorai , cito un pò di nomi per dare un'idea: Tears for fears Simple Minds Police Talking Heads U2 ABC B52 Clash (versione funk) Talk Talk Depeche Mode Duran Duran ecc...ecc.... Tutte queste bands sono figlie del punk perchè presero la sua energia e la trasformarono in mille rivoli pop soul funk rock synthpop ...insomma riassumiamola come New Wave (molti la chiamano post punk ...ma io preferisco New Wave) La New Wave era un calderone dove c'era di tutto e in questo tutto c'era anche il lato "oscuro" di bands come Cure Joy Division Bauhaus Killing Joke ecc.... Ma questo post l'ho aperto non per una rassegna sul genere ma per omaggiare 3 gruppi che sono, per me, il massimo assoluto sia come atmosfere sia come particolarità nell'interpretare la New Wave più "dark". I primi sono quelli più particolari originali e potrei dire assolutamente unici : i Suicide Infatti non li avrei voluti mettere sotto questa denominazione ma non volevo aprire un thread solo per loro ...i Suicide sono...i Suicide, stop. Quando ascoltai il disco (mi sembra fosse il 78 o 79) capii che avevano creato un qualcosa di unico , traducevano in musica una disperazione allucinogena con solo l'ausilio dei sintetizzatori e delle voci, nei concerti live erano spesso presi a bottigliate da chi non accettava una formazione a duo con solo synth. Fecero un altro disco anni dopo che male non era ma non erano più così allucinati come nel primo. La seconda band sono i Chamaleons con il loro album più rappresentativo Script of the bridge uscito 5 anni dopo circa dai Suicide. Nel loro sound si trova il pop triste dei primi U2 l'angoscia dei Joy Division e i tappeti di synth dei primi Simple Minds. E' un sound allegramente angosciante che cattura ed emoziona, voce ovviamente tipica del genere . Per me un capolavoro del genere. La terza e ultima band sono i famosi Dead Can Dance ma con il loro primo album che è in assoluto il più dark che uscì circa un anno dopo quello dei Chamaleons. Non lo cito perchè penso sia il loro migliore album (ne hanno fatti di stupendi) ma perchè è un altro capolavoro del genere di cui stiamo discutendo che fa vedere i sorci verdi a tanti altri gruppi "dark". Qui l'angoscia si raffina e va ancora più a fondo dell'animo umano più oscuro dipingendo quadri di solitudine e disperazione portando il genere a quello che per me è il suo picco più alto di sempre. Io chiamo la fine degli anni 70 "il crocevia" perchè in quel periodo nacquero praticamente la maggioranza dei generi che compongono la musica "moderna" (elettrificata)fino ai giorni nostri che andarono ad aggiungersi ai già immortali ed affermati generi che nacquero dagli anni 60 fino alla fine dei 70 appunto. Ero confuso perchè cercavo di farmene piacere solo uno ma poi mi trovai in balia di tanta di quella musica che accettai di essere poligamo ed apprezzare molto (non tutto) di quello che quell'incredibile periodo mi stava donando. 5 1
Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 27 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Febbraio 2023 @Kouros se hai aperto il thread solo per omaggiare queste 3 band hai fatto bene, sono dei grandi e ti sei meritato il mio melius ! Ti saresti meritato lo stesso la mia approvazione se avessi voluto conoscere quali altre band potevano essere considerate degne di aver prodotto 3 capolavori dark, secondo l’opinione di qualche altro appassionato. Io comunque ti do quelli che io considero dei capolavori della Dark New Wave, anche se non ti interessano Joy Division - Unknown Pleasures Siouxsie and the Banshees - Kaleidoscope The Cramps - Songs the Lord Taught Us Ciao ☮️ Stefano R. 3
Kouros Inviato 27 Febbraio 2023 Autore Inviato 27 Febbraio 2023 @minollo63 Li conosco a Milano in Via Torino c'era il ritrovo di punk metallari discotecari e chi più ne ha più ne metta ...ci si faceva una cultura, mi ricordo ancora le ragazze punk con i capelli come Siouxsie. I Crammps li vidi usati come tiro al bersaglio al concerto forse più folle della mia vita (i Police al palalido) dove a momenti pensavo che sarei caduto e calpestato dalla massa di persone che era più del doppio di quella che il posto consentiva I Joy Division sono quelli da te citati che preferisco anche perchè si avvicinano di più ai 3 che ho citato io . Un altro gruppo che avrei voluto includere sono gli Psyche , sono quelli amati dal serial killer Buffalo Bill nel film il silenzio degli innocenti, ma sono un pò troppo "pop" e non rientravano in quello che volevo esprimere 1
Armando Sanna Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 @Kouros del terzetto che hai proposto manterrei sia i Chamaleons che i DCD, dei quali mi piacevano molto i loro lavori soprattutto con il super gruppo This Mortal Coil. Sostituirei i Suicide con Julian Cope che ti trasmetteva una bellissima tristezza esistenziale . un periodo che ricordo con raro piacere, dopo quella nuova ondata di musica che porterà i suoi migliori interpreti a durare ben oltre 2 decenni , non vi è stato più nessun movimento musicale così rivoluzionario …
Kouros Inviato 27 Febbraio 2023 Autore Inviato 27 Febbraio 2023 @Armando Sanna Julian Cope bravo ma , come affermi tu, dona una tristezza esistenziale mentre i Suicide virano verso una disperazione allucinata ancora oggi insuperata secondo me. Cope è uno spinello i Suicide una dose di eroina(con un tocco di lsd), secondo quello che percepisco io almeno. Sono comunque diversi di sicuro,infatti i Suicide non dovrebbero manco stare dentro l'etichetta "dark new wave"
Questo è un messaggio popolare. landrupp Inviato 28 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Febbraio 2023 Gran bel periodo - musicalmente parlando - quello a cavallo tra 70 e 80, anche molta dell'attuale musica italiana (da Achille Lauro a Cosmo, tanto per dirne due...) devono tonnellate di riconoscenza a quegli anni...oggi, in tema "dark", trovo abbastanza interessanti i bielorussi Molcat Doma . Però, dai...un piccolo gioiellino da quegli anni lo si ascolta sempre volentieri... 2 2
Juju Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 Ottimo periodo, in cui c'e` veramente tanto da pescare... a parte i soliti Cure, Bauhaus, Siouxie eccetera, un gruppo a cui sono molto affezionato sono i Birthday Party del giovane Nick Cave, con Rowland S. Howard, Mick Harvey e Tracy Pew. Un sound molto originale, che attingeva a piene mani dal blues piu` maledetto. 1
Questo è un messaggio popolare. Armando Sanna Inviato 28 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Febbraio 2023 @Kouros dimenticavo i miei 3 brani di riferimento : 3 1
mojo_65 Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 8 ore fa, Kouros ha scritto: I Cramps li vidi usati come tiro al bersaglio al concerto forse più folle della mia vita (i Police al palalido) dove a momenti pensavo che sarei caduto e calpestato dalla massa di persone che era più del doppio di quella che il posto consentiva Bel ricordo, ho visto lo stesso tour dei Police ma a Torino il 4 Aprile 1980... Formazione storica dei Cramps con ancora Brian Gregory alla chitarra. Una bolgia infernale...il bello é che del concerto dei Police ricordo poco o nulla ma se chiudo gli occhi mi ritrovo ancora lì ad assistere ad un concerto meraviglioso dei Cramps...indimenticabile. 1
Kouros Inviato 28 Febbraio 2023 Autore Inviato 28 Febbraio 2023 @mojo_65 Io non ricordo nulla dei Crammps anche perchè dovevo lottare per non cadere (e quindi possibilmente crepare) ma vedevo che questi poveretti erano bersagliati da ogni genere di oggetti. Poi iniziò il concerto dei Police e saltai involontariamente per tutta la durata del concerto insieme ai 14000 (capienza palalido 7000) probabilmente saltava anche la struttura. Alla fine ero felice che fosse finito perchè ero esausto (molti ragazzi fuori erano sdraiati per la fatica). Zero controlli zero sicurezza quasi zero donne anche perchè quelle poche che c'erano avevano capito la mala parata e se ne erano uscite prima di cadere pressate dalla bolgia testosteronica, ma coinvolgimento assoluto . Età media 18 anni . Mi meravigliò il suono che fu stranamente buono in una struttura che era famosa per fare schifo in quel campo , conservo ancora il bootleg dell'evento che fu registrato neanche tanto male . Di sicuro il concerto più "sofferto" insieme ad uno degli Who a Zurigo dove in certi momenti ebbi davvero paura di non riuscire a stare in piedi.
mojo_65 Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 @Kouros confermo la descrizione....sono anch'io sopravvissuto a fatica, forse per la "fortuna" di trovarmi in prima linea "in transenna".. cosa di cui ho portato i segni per giorni...
Questo è un messaggio popolare. cele Inviato 28 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Febbraio 2023 Una grande band purtroppo sottovalutata 3
crosby Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 pazzesco quel concerto dei police a torino, una bolgia infernale
Superfuzz Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 Il 28/2/2023 at 13:59, Kouros ha scritto: Crammps una M :) comunque sia la dark wave e, più in generale, il post punk, è il (macro) genere a cui sono più legato, anche e soprattutto perchè è la musica con cui sono cresciuto. Band che amo quindi ce ne stanno molte. Tra quelle che riascolto più spesso, oltre ai soliti nomi noti, metto in primis soprattutto i Fall e i Christian Death (di quest'ultimi in realtà solo il primo disco, Only Theatre of Pain, forse il mio disco dark-gothic preferito in assoluto, anche sopra il primo formidabile Bauhaus). 1
Questo è un messaggio popolare. TetsuSan Inviato 1 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Marzo 2023 Bel thread, molto bello ! Il mio contributo però è per una band italianissima, toscana.....chissà dove sono finiti. 2 1
minollo63 Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 1 ora fa, TetsuSan ha scritto: chissà dove sono finiti Continuano a calcare i palchi nazionali e internazionali proponendo la loro musica dal vivo in una formazione a 4 sempre guidata da Marcello Michelotti. Purtroppo non hanno più prodotto nulla di nuovo per i tanti appassionati, come il sottoscritto Ciao ☮️ Stefano R.
Aless Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 Scoprite i The Sound, se ancora non li conoscete. In Olanda sono ancora considerati un band culto: https://www.ondarock.it/dark/sound.htm
CDJ Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 Buonasera tutti io ho vissuto a Londra nove mesi esattamente tra il 1984 e il 1985 quindi uscendo tutte le sere perché non facevo un piffero ronfavo tutto il giorno,andavo per locali e la maggior parte programmava questo genere musicale quindi ho fatto una bella scorpacciata di f**a e anche di musica… 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora