claravox Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 Dal 3 marzo in occasione dei due anniversari della nascita escono le ristampe di alcuni loro dischi Ottanta anni fa, a distanza di ventiquattro ore, il 4 e 5 marzo 1943 nascevano rispettivamente Lucio Battisti (scomparso nel 1998) e Lucio Dalla (mancato nel 2012). Vere colonne della musica italiana i “due Lucio” hanno avuto carriere formidabili, con album e canzoni che fanno parte della storia e del patrimonio musicale nazionale, diventando artisti che hanno saputo coinvolgere più generazioni. Nel corso del 2023, anno in cui entrambi avrebbero compiuto 80 anni, i loro repertori saranno oggetto di diverse iniziative organizzate da Sony Music. Si parte il 3 marzo con l’uscita, in edizione limitata, delle ristampe in vinile di alcuni dei loro più importanti album, che pensati come oggetti da collezione, verranno pubblicati per la prima volta in versioni inedite (colorate e picture disc) e numerate (500 copie). Le opere dei due artisti saranno anche rielaborate dal punto di vista sonoro per l’ascolto digitale, infatti, a partire dal 3 marzo e durante il corso dell’anno, verranno rese disponibili entrambe le discografie in Audio Spaziale con Dolby Atmos su Apple Music. Inoltre, in occasione di questo ottantesimo anniversario di nascita, Sony Music ha commissionato all’illustratore Matteo Berton la realizzazione di un’opera celebrativa che unisce i due artisti che è diventata l’immagine ufficiale di tutta l’operazione. “Lavorare all'illustrazione per l'ottantesimo anniversario della nascita di Battisti e Dalla – racconta Matteo Berton - è stata una grande opportunità per riscoprire il legame che ho con queste due icone della musica italiana. Ognuno di noi ha sicuramente un ricordo legato a una delle loro canzoni, per me erano diversi, il più vecchio forse è quello di mamma e suoi dischi di Battisti ma anche la prima volta che ho sentito com'è profondo il mare e le nottate passate a suonare le loro canzoni alla chitarra. Ho voluto lavorare a una composizione allegorica, quasi rinascimentale, i due posano in mezzo ai campi e le galline in un contesto popolare lontano dai luoghi della celebrità. In terra una coperta e la natura morta di un pic nic e sparsi nell'immagine degli easter egg e riferimenti alle loro canzoni.” Lucio Dalla verrà ricordato con le seguenti pubblicazioni: “1983”, che 40 anni fa raggiunse il primo posto nella classifica delle vendite, in vinile colorato splatter e audio rimasterizzato a 24Bit/192kHz dai nastri originali, “Come è profondo il mare ”, che uscirà, in vinile picture disc; “Il giorno che aveva cinque teste”, disco ricco di tematiche sociali e di sonorità sperimentali scritto insieme al poeta Roberto Roversi, in vinile splatter e audio rimasterizzato a 24Bit/192kHz dai nastri originali; “Mon Amour / Non sai cos’è”, 45 giri contenente il brano mai pubblicato in Italia “ Mon Amour”, proposto per la prima volta in questa occasione in versione vinile rosso trasparente. Lucio Battisti sarà omaggiato con le seguenti ristampe: “Cosa succederà alla ragazza”, presentato in vinile bianco 180 grammi, con audio rimasterizzato a 24Bit/192kHz dai nastri originali; “Don Giovanni”, primo album in collaborazione con il poeta e paroliere Pasquale Panella, qui in vinile giallo 180 grammi, con audio rimasterizzato a 24Bit/192kHz dai nastri originali; “Hegel”, ultima sua pubblicazione riproposta in vinile bianco 180 grammi con audio rimasterizzato a 24Bit/192kHz dai nastri originali; “La sposa occidentale” in vinile bianco 180 grammi, con audio rimasterizzato a 24Bit/192kHz dai nastri originali; “L’apparenza” presentato, in occasione del suo 35° anniversario, in vinile bianco 180 grammi audio rimasterizzato a 24Bit/192kHz dai nastri originali; “Emozioni”, l’album che raccoglie i primi 12 grandi successi di Battisti pubblicati precedentemente su 45 giri, in edizione picture disc; “Superbattisti” presentato in occasione del 50° anniversario in versione doppio vinile giallo con il meglio dal 1966 al 1971, con audio rimasterizzato a 24Bit/192kHz dai nastri originali; “Una donna per amico”, l’album più venduto della discografia di Lucio Battisti, che per questo anniversario verrà reso disponibile in edizione picture disc. https://www.rockol.it/news-735575/lucio-dalla-lucio-battisti-ristampa-80-anni-nascita-vinile?callback=in&code=NMY4ZDU0ZDATM2I0ZI0ZNZCWLWIWNTITNZC0YJA0ZJY1ODI4&state=d6753517dc1140d29ec12de070228bd8 1
floyder Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 Dipende dalla qualità del vinile, se ok Don Giovanni ed i quattro "bianchi" di Battisti mi piacerebbe averli, per Dalla sto bene così .... passo.
one4seven Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 Eh.. adesso sale la curiosità. Dopo lo splendido lavoro della Sony con i remaster in 24-192 del Battisti-Mogol, aspettiamo i 24-192 del Battisti bianco. Solo che... se abbiamo potuto ascoltare i 24-192 del Battisti-Mogol in streaming dopo le note vicende finite in tribunale per mano di Mogol, non avverrà lo stesso per il Battisti-Panella. Infatti ad oggi non sono presenti nemmeno le edizioni "normali". Di Dalla abbiamo già i 24-192 di “Come è profondo il mare ”, “Il giorno che aveva cinque teste”. Aspettiamo con curiosità dunque "1983". I vinili splatter e colorati vari possono tenerseli.
floyder Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 19 ore fa, one4seven ha scritto: vinili splatter e colorati vari possono tenerseli. Per estetica o qualità?
one4seven Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 @floyder Estetica. Avrei preferito edizioni "normali".
speaktome74 Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 Dalla non è un cantante... è un consiglio! 😅 (Discutetene con una donna... 😉)
floyder Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 @speaktome74 con le tasche degli altri siamo tutti spendaccioni 😂
Jackhomo Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 Il 28/2/2023 at 09:37, claravox ha scritto: sarà omaggiato con le seguenti ristampe Siamo nell' era dei vinile in trecentomila edizioni differenti e fino a quando qualcuno li compra fanno bene a venderli, ma di Battisti non c'è nulla di meglio delle versioni in CD Vinyl Replica anche se temo siano ormai introvabili.
Moderatori paolosances Inviato 1 Marzo 2023 Moderatori Inviato 1 Marzo 2023 Sembra ieri,da quel 1971, quando Dalla propose la sua 4 Marzo 1943. E pensare come "boomers" due artisti tra loro coevi come Lucio Dalla e Lucio Battisti,appare improbabile: la loro musica,le loro interpretazioni non sono segnate dal tempo. Questa la forza della musica,va' aldilà della scansione cronologica del tempo e dei confini geografici. 1
lynyrd82 Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 Volevo prendere duvudubà di Dalla, triplo vinile...ma quasi 60€
Jackhomo Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 Il 1/3/2023 at 22:26, paolosances ha scritto: le loro interpretazioni non sono segnate dal tempo Vale in particolar modo per Battisti, per Dalla molto meno...
regioweb Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 1 ora fa, lynyrd82 ha scritto: Volevo prendere duvudubà di Dalla, triplo vinile...ma quasi 60€ mah, io ce l’ho e per come suona per me non li vale assolutamente, col senno di poi - digitale per digitale - forse meglio il box in cd che contiene molte più tracce a meno della metà del prezzo.. p.s. per curiosità sono andato a controllare sullo storico ordini di amazon perché mi sembrava di aver speso molto meno: probabilmente a 9,90 (sic!) non me la ero sentita di lasciarlo lì.. 😅
giorgiovinyl Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 5 ore fa, regioweb ha scritto: mah, io ce l’ho e per come suona per me non li vale assolutamente, col senno di poi - digitale per digitale - forse meglio il box in cd che contiene molte più tracce a meno della metà del prezzo.. p.s. per curiosità sono andato a controllare sullo storico ordini di amazon perché mi sembrava di aver speso molto meno: probabilmente a 9,90 (sic!) non me la ero sentita di lasciarlo lì.. 😅 Preso anche io 9,90. A questo prezzo non ci possiamo proprio lamentare. Me lo segnalò il mio amico @SerG
lynyrd82 Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @regioweb Questa versione qui rimasterizzata da Archivio del Suono dovrebbe essere la stessa?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora