regioweb Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @lynyrd82 si, dovrebbe essere la stessa rimasterizzazione ad alta definizione 24/192 tratta dai master analogici a cura di AdS del 2018, solo che questa sarà ristampata su vinile trasparente (fonte discogs); secondo me AdS ha fatto lavori più riusciti, vedi l’operazione remaster di Battisti, ma è solo un mio parere..
one4seven Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @regioweb in fondo si capisce, all'ascolto, che i remaster sono fatti dalla stessa mano. Il modo in cui hanno ripulito il suono, soprattutto. Concordo che quelli di Battisti siano più riusciti. Il difetto con Dalla è che hanno compresso ed alzato il volume un po' troppo. Stanno usando la stessa identica "matrice" con i primi titoli di Vasco, per la serie RPLAY.
lynyrd82 Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 @regioweb Ah quindi è la stessa del 2018 di Archivio del suono?Non me la consigli su vinile?Io ho di Archivio del Suono Masters di Battisti e Storia di un Minuto della Pfm l'ultima edizione. Suonano molto bene, soprattutto Battisti.
Jackhomo Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 @claravox i tuoi video si riferiscono alla mia affermazione? Il 4/3/2023 at 12:33, Jackhomo ha scritto: Vale in particolar modo per Battisti, per Dalla molto meno...
regioweb Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 44 minuti fa, lynyrd82 ha scritto: Ah quindi è la stessa del 2018 di Archivio del suono? a giudicare da quanto si trova scritto in rete pare di si 44 minuti fa, lynyrd82 ha scritto: Non me la consigli su vinile? come segnalato anche da @one4seven se prendi come benchmark il lavoro fatto da AdS su Battisti qui siamo sicuramente su di un livello inferiore, a questo prezzo sicuramente non lo ricomprerei e, come ho già scritto, mi indirizzerei sul box in cd; se invece entrano in campo altri fattori di valutazione - es. collezionismo, feticcio del vinile trasparente, moda, ecc. - via libera all’acquisto in fondo non suona poi peggio di tante nuove produzioni che di analogico hanno solo il supporto in vinile…
lynyrd82 Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 @regioweb No no, nessuna forma di collezionismo, anzi potendo scegliere lo prenderei nero...
Moderatori Mister66 Inviato 6 Marzo 2023 Moderatori Inviato 6 Marzo 2023 Il 28/2/2023 at 19:04, one4seven ha scritto: Eh.. adesso sale la curiosità. Dopo lo splendido lavoro della Sony con i remaster in 24-192 del Battisti-Mogol, Ho avuto modo di ascoltare questi remaster, anche qualcosa di Dalla, se devo essere sincero ho parecchie prime stampe italiane di questi artisti e le preferisco in tutto. Non che suonano male le rimasterizzate, ma le trovo un po’ artificiose rispetto alle originali dell’epoca, ho l’impressione di ascoltare un cd.
one4seven Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 @Mister66 infatti io mi riferivo ai files 24/192 Forse non mi ero spiegato bene: secondo me gli AdS vanno ascoltati principalmente in digitale. Ne ho alcuni in vinile, l'ultimo preso è Colpa d'Alfredo di Vasco (serie RPLAY). Suonano bene, ma proprio come dici tu, hanno lasciato la stessa equalizzazione dei files, evitando di imprimere quella "mediosità" che tutti chiamano "il suono analogico". È una caratteristica comune agli AdS in formato LP. Con quelli di Dalla, si guadagna soltanto un po' in dinamica, dato che sui files hanno calcato un po' troppo sulla compressione. Ma il timbro quello resta. Paradossalmente, almeno per Battisti, i files 24/192 suonano più "naturali".
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora