coldturkey Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 Senza parole.. lo spot andato in onda in America durante il superbowl 1
floyder Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 Infatti, senza parole (già faccio fatica con l'italiano 😂) 1
P.Bateman Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 @coldturkey La trovo divertente, business is business.
coldturkey Inviato 28 Febbraio 2023 Autore Inviato 28 Febbraio 2023 Non volevo esprimere disapprovazione, più che altro sorpresa… ed un piccolo tuffo al cuore..
argonath07 Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 22 ore fa, coldturkey ha scritto: ed un piccolo tuffo al cuore.. A chi lo dici...
raf_04 Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 Forse, ancora oggi, la serie TV più bella di sempre... PER ME (Se la sarebbe giocata col Trono di Spade, se quest'ultimo non avesse avuto quell'orrendo finale...)
argonath07 Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 17 ore fa, raf_04 ha scritto: Forse, ancora oggi, la serie TV più bella di sempre... PER ME (Se la sarebbe giocata col Trono di Spade, se quest'ultimo non avesse avuto quell'orrendo finale...) Togli il "forse"...
Muddy the Waters Inviato 18 Marzo 2023 Inviato 18 Marzo 2023 Il 14/3/2023 at 19:39, raf_04 ha scritto: serie TV più bella di sempre Concordo, subito dopo viene “better call Saul” 1
analogico_09 Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 Le serie più belle tra quelle da me viste sono, in ordine di visione, sul piano più commerciale Dexter e successivamente Breaking Bad (a cui farei tuttavia la tara per le abbondanti parti soap); sul piano del lavoro più autoriale e "coraggioso", mettrei lo straordinarioToo old too die young da considerare serie solo nell'approccio, in realtà sono 10 film da 1,00h / 1,30h mediamente. Poi ci sono serie più o meno interessanti, per me poche, e una quantità industriale di prodotti fatti in serie usa e getta per chi avendo trempo non ha niente di meglio da vedere
P.Bateman Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 17 ore fa, analogico_09 ha scritto: Breaking Bad (a cui farei tuttavia la tara per le abbondanti parti soap Le scene di vita familiare sono una costante di molte serie americane, spesso evidenziano il contrasto tra l'attività illegale o borderline del protagonista e la sua apparenza borghese. Ottimi esempi in Soprano, The Americans.
analogico_09 Inviato 24 Marzo 2023 Inviato 24 Marzo 2023 2 ore fa, meliddo ha scritto: Le scene di vita familiare sono una costante di molte serie americane Giusto, non che non debbano esserci, sono funzionali ai fini narrativi per inqudrare meglio situazioni e psicologie, esistenzialità.., però propinate a dosi massicce, esaurita la funzione primaria essenziale si scade scade spesso nello stereotipo sentimentalistico del soap_oper_serismo... Quegli stereotipati qudretti familiari più o meno edificanti con graziosi pargoletti afflitti dai drammi genitoriali.., espedienti per allungare il brodo e far cadere il ritmo, l'interesse sulle questioni centrali. E' una pratica molto diffusa anche tra le migliori serie che essendo tali inducono tuttavia a una maggiore tolleranza rispetto a serie sciapite e per di più zaqvorrate con queste "romanzate" che prima neppure a Grand Hotel si vedevano...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora