Roberto M Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 Secondo la relazione dei servizi segreti la presenza di imbarcazioni che gravitano poco lontano dalle acque territoriali libiche costituiscono un vantaggio per i trafficanti di esseri umani. https://roma.corriere.it/notizie/politica/23_marzo_01/allarme-007-ong-navi-mediterraneo-vantaggio-trafficanti-b269a3c0-f0b2-45cd-a2ad-f838cca64xlk.shtml?refresh_ce La loro attività, pubblicizzata sui social network come «garanzia di sicurezza», rappresenta un vantaggio per i trafficanti. Perché «permette loro di adeguare il modus operandi». «È un fatto oggettivo. Non comporta considerazioni etiche, se piazzo navi al limite delle acque territoriali aumento la probabilità che barchini di fortuna partano, nella certezza di incontrarle»
Velvet Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 17 minuti fa, Roberto M ha scritto: Non comporta considerazioni etiche, Considerazioni etiche tipo "carico residuale" e "genitori incoscienti"?
Questo è un messaggio popolare. audio2 Inviato 1 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Marzo 2023 e ci volevano i servizi segreti per capire questa cosa qua. 6
senek65 Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 23 minuti fa, Roberto M ha scritto: Secondo la relazione dei servizi segreti la presenza di imbarcazioni che gravitano poco lontano dalle acque territoriali libiche costituiscono un vantaggio per i trafficanti di esseri umani. E per gli esseri umani?
briandinazareth Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 Adesso, senek65 ha scritto: E per gli esseri umani? vabbè... esseri umani, sono carichi residuali. comunque la grande intuizione dei servizi segreti, che si presenta proprio come un pensiero in libertà, non trova conforto nei numeri degli sbarchi.
Roberto M Inviato 1 Marzo 2023 Autore Inviato 1 Marzo 2023 2 minuti fa, senek65 ha scritto: E per gli esseri umani? Per gli esseri umani, di conseguenza, la presenza delle ONG costituisce un pericolo perché incrementa le partenze sia in quanto facilita gli scafisti sia perché tranquillizza chi si affida a loro sulla “sicurezza” del viaggio. Questo secondo la relazione della nostra intellogence. “È un dato oggettivo che non comporta nessuna valutazione etica nei confronti delle ong – se io piazzo delle navi al limite delle acque territoriali aumento la possibilità di partenze di barchini che si muovono con la certezza di incontrare navi di salvataggio. L’aumento di queste partenze con imbarcazioni di fortuna aumenta la possibilità di incidenti e rovesciamenti in mare”
Velvet Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: incrementa le partenze si La famosa "propensione a partire" che si aggiunge alle altre perle inumane del ministro.
briandinazareth Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 a me pare che i barchini partano comunque, come ci dicono i numeri. le motivazioni per farlo sono troppo più forti della paura di non trovare una nave di soccorso.
Roberto M Inviato 1 Marzo 2023 Autore Inviato 1 Marzo 2023 19 minuti fa, Velvet ha scritto: "genitori incoscienti"? Quella frase di Piantedosi secondo me ‘ e’ profondamente sbagliata in quanto, nell’immediatezza della tragedia, non si possono colpevolizzare le vittime che già soffrono da sole le pene dell’inferno, e da sole già si colpevolizzano proprio per questo. Pero’ Piantedosi ha detto una cosa di buon senso per nulla distante dalla verità. Hanno intervistato un poveretto che ha perso moglie e figlio ha detto la stessa cosa, “se solo avessi immaginato non sarei mai partito”, il problema non e’ Piantedosi ma i criminali assassini che fomentano questi viaggi presentandoli pure come “sicuri”, e poi stipano 200 persone in condizioni disumane su una barca-rottame da 20 metri e chiedono 8000 euro per un viaggio che in aereo ne costerebbe 400. Bisogna contrastarli e combatterli con ogni mezzo, invece di facilitarli.
jimbo Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 Questa è gente disperata che vive nella povertà assoluta,mi domando come fanno ad avere 8000 euro per partire,qualcuno non la racconta giusta.... 1
audio2 Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 più di qualcuno. comunque alcuni di questi si sono indebitati fino al sesto grado di parentela, altri hanno già parenti qui che finanziano. comunque quelli che partono non sono quasi mai i veri poveri del posto dal quale provengono, sono già in qualche modo classe media, anche se rapportata ai loro standard.
vizegraf Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 I Servizi hanno scoperto l'acqua calda. E' ovvio che la presenza delle navi ONG favorisca i commercianti di esseri umani. La domanda è un'altra: C'è un accordo fra loro oppure gli scafisti approfittano di una attività meritoria?
briandinazareth Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 1 minuto fa, vizegraf ha scritto: La domanda è un'altra: C'è un accordo fra loro oppure gli scafisti approfittano di una attività meritoria? domanda alla quale hanno già risposto le indagini fatte in merito. poi però si può continuare a favoleggiare per criminalizzare chi va per mare per salvare delle vite.
Questo è un messaggio popolare. audio2 Inviato 1 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Marzo 2023 ma infatti le ong non vanno criminalizzate, vanno proprio fatte chiudere ora e per sempre. 3
LeoCleo Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 6 minuti fa, vizegraf ha scritto: C'è un accordo fra loro oppure gli scafisti approfittano di una attività meritoria? “coi migranti ce faccio più soldi che con la cocaina”, direi che un accordo sia ampiamente plausibile.
31canzoni Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 Palla in tribuna, non sanno più che dire per trarsi d'impaccio. Salterà qualche testa, probabilmente quella del ministro.
UpTo11 Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 Ma quelli deviati o quelli dritti? Sempre che questi ultimi esistano. Chiedo per un amico.
LeoCleo Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 6 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Salterà qualche testa, probabilmente quella del ministro. Sognare, è gratis!
Messaggi raccomandati