andpi65 Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 7 minuti fa, briandinazareth ha scritto: uno scambio di opinioni serie dovrebbe partire dai fatti. non dalla propaganda che dice che vengono tutti da noi... Ma in effetti io ti son venuto in aiuto, ti ho detto che a Nizza e Berlino è un delirio di centri di prima accoglienza. 😉
wow Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 3 minuti fa, andpi65 ha scritto: Antonio le quote flussi sono stabilite annualmente con decreto ministeriale. Ti messo nel post sopra i dati 2021 ( 60mila e rotti) e quelli 2022/23 ( 80mioave rotti ) apposta...da 60mila potevano tranquillamente portarli a 40mila. Agg capit... Andrea è quello che sto dicendo: in Italia, di default, arriveranno, con le quote flussi, 500 mila migranti nei prossimi cinque/sei anni. Il governo, siccome deve mostrare in questi giorni la faccia buona e magnanima, sta facendo passare come eccezionale un provvedimento che invece è routine e ampiamente previsto.
andpi65 Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 23 minuti fa, wow ha scritto: Andrea, non ho voglia di andare a verificare i numeri, ma penso che la larghissima parte della gente che arriva da noi, prosegue verso il nord Europa. Chi arriva da noi e viene identificato rientra in quanto prevede il trattato di Dublino ( sempre se è rifugiato i migranti economici non son previsti dal trattato di Dublino .. praticamente non esistono a proposito di lezioni di umanità sbandierate) Tocca starci nel ventre della balena Antò, altro che le statistiche del Nazzareno. P.S.: quelli che arrivano in Francia se non ben accetti li fan uscire da Calais verso l'U.K....c'e' una bella diatriba al riguardo.
briandinazareth Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 5 minuti fa, andpi65 ha scritto: Tocca starci nel ventre della balena Antò, altro che le statistiche del Nazzareno. questa reffrattarietà ai fatti per rimanere sulla pancia mi lascia sempre perplesso. tra l'altro proprio a berlino ci sono diversi centri di accoglienza, che accolgono migliaia di persone (e sono molto ben organizzato) mi chiedo come sia passata questa idea che vengano tutti o in maggioranza in italia...
andpi65 Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 9 minuti fa, briandinazareth ha scritto: mi chiedo come sia passata questa idea che vengano tutti o in maggioranza in italia E come no Brian, in effetti a Berlino arrivano i barchini ed i barconi a portarli ( non sono quelli che soccoriamo, identifichiamo prima noi e poi visto il fascicolo, in base ai numeri che decido accolgono) è solo che io non sono informato come te, che sei sempre informato su tutto
briandinazareth Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 2 minuti fa, andpi65 ha scritto: E come no Brian, in effetti a Berlino arrivano i barchini ed i barconi a portarli ( non sono quelli che soccoriamo, identifichiamo prima noi) solo che io non sono informato come te, che sei sempre informato su tutto a berlino ci sono diversi centri di accoglienza, ironizzavi su una cosa che palesemente non conosci. il fatto che non arrivino con i barchini ma via terra (e tanti dall'italia) non cambia le cose. ma tu sulla base di cosa ti sei fatto l'idea che vengano e rimangano soprattutto da noi? qual è fonte di questa convinzione?
appecundria Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 33 minuti fa, andpi65 ha scritto: Vabbè, c'ho provato a tentare di intavolare uno scambio d'opinioni serio, ma vedo senza successo Andrea, però questa è una tesi confutata già più volte. L'Italia non è la prima né per numeri assoluti né in percentuale alla popolazione. Se vuoi ti cerco i dati.
andpi65 Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 Adesso, briandinazareth ha scritto: berlino ci sono diversi centri di accoglienza, ironizzavi su una cosa che palesemente non conosci. Certo, capisco na sega io, manco le ho mai viste ste cose. Te invece sei un vero esperto? 😂
briandinazareth Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 Adesso, andpi65 ha scritto: Certo, capisco na sega io, manco le ho mai viste ste cose. Te invece sei un vero esperto? 😂 è inutile girarci attorno, ironizzavi sul fatto che non ci fossero centri di accoglienza a berlino e non sapevi di che parli.. ma la domanda è inevasa: da dove hai preso l'idea che i migranti vengano e rimangano soprattutto da noi? partiamo da qualcosa di concreto.
andpi65 Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 18 minuti fa, appecundria ha scritto: Andrea, però questa è una tesi confutata già più volte. L'Italia non è la prima né per numeri assoluti né in percentuale alla popolazione. Se vuoi ti cerco i dati. Bruno non mi interessano i dati dei rifugiati accolti ( di quelli che arrivano una percentuale ha questo status) Chiedevo semplicemente se così com'è impostata ora la gestione del flusso migratorio la ritenete giusta e confacente alla realtà, oppure necessaria di correttivi ( trattato di Dublino in primis). Ma se mi dite che va' bene così ( che ce lo dicono le statistiche) e che anzi dobbiamo pure ringraziare. Amen, discorso chiuso 😉
andpi65 Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 42 minuti fa, wow ha scritto: sta facendo passare come eccezionale un provvedimento che invece è routine e ampiamente previsto. Son mica sicuro se hai capito Antonio. Le quote flussi vengono fissate annualmente con decreto ministeriale. Se ne prevedi 40mila ( puoi farlo come governo) anziché 80 Mila e rotti un pochetto ce ne passa, direi.
andpi65 Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 32 minuti fa, briandinazareth ha scritto: inutile girarci attorno, ironizzavi sul fatto che non ci fossero centri di accoglienza a berlino e non sapevi di che parli.. ma la domanda è inevasa: da dove hai preso l'idea che i migranti vengano e rimangano soprattutto da noi? partiamo da qualcosa di concreto. So' na sega io Brian 😂 Ma piuttosto dimmi tu qualcosa di concreto riguardo alla domanda che potevo. ( Così imparo da chi ne sa').
appecundria Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 28 minuti fa, andpi65 ha scritto: i dati dei rifugiati accolti L'avevo capito. Ps comunque guarda che i rifugiati costano perché hanno precisi diritti di assistenza, invece i migranti economici sono gratis.
andpi65 Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 8 minuti fa, appecundria ha scritto: comunque guarda che i rifugiati costano perché hanno precisi diritti di assistenza, invece i migranti economici sono gratis. Non proprio, anzi. Soprattutto sei il centro di primo ingresso. ( Oddio per alcuni a vedere le ultime indagini sono una manna, per la collettività direi meno) ma ci sono e devi gestirli. Per questo domandavo, per favore senza statistiche, se non si possa ipotizzare di rivedere le questa gestione a livello europeo. Le statistiche sono una roba fredda e malleabile. Non si tratta di essere razzisti, metto le mani avanti che qua non si sa mai, ma di affrontare un problema tangibile nel migliore dei modi, per noi Italia era la domanda.
appecundria Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 31 minuti fa, andpi65 ha scritto: gestione del flusso migratorio la ritenete giusta e confacente alla realtà, Mah! Chi lo può dire? Fin quando arriveranno a caso qua e là in clandestinità, sarà ben difficile una gestione razionale. Senza una organizzazione in loco penso che non se ne esca.
ascoltoebasta Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 Le frasi pronunciate da persone irrispettose per le altrui vite e sofferenze bisogna riconoscere che escon sempre da certi tipi di bocche,se volessimo guardare solo i numeri salta all'occhio in quali anni (tralasciando il biennio Covid) ci son stati meno morti in mare,certo poi dovremmo chiederci anche quale fine abbian fatto coloro che non sono partiti,magari è toccata loro una sorte ancora peggiore,e il discorso si ampia e continuando ad ampiare lo sguardo ci accorgeremmo che in Sudan,per esempio,Paese da cui molti fuggono,l'Occidente appoggia e sovvenziona la transizione democratica,con l'altra mano però stringe accordi e affari col mondo Arabo che sempre in Sudan ha finanziato e armato i militari per il colpo di Stato del 2021, insomma inviamo le bombe e nel contempo le ambulanze.......che bestia immonda l'essere umano.
andpi65 Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 28 minuti fa, appecundria ha scritto: Mah! Chi lo può dire? Fin quando arriveranno a caso qua e là in clandestinità, sarà ben difficile una gestione razionale. Senza una organizzazione in loco penso che non se ne esca. In base al trattato di Dublino, che è quello che regola in ambito E.U . ste cose, l'organizzazione in loco è in capo al paese di primo ingresso, intendo: salvataggio, identificazione , accertamento status rifugiato. Fatto questo gli altri stati membri esaminano i fascicoli, di quelli che hanno ottenuto lo status di rifugiato e decidono, in base ai numeri stabiliti ( tipo decreto flussi) chi accogliere . Il resto, i migranti economici e chi resta fuori, son vuoto a perdere . Funziona così. P.S : Poi ora arriverà il Nazzareno a spiegarmi come funziona nella sua di realtà! ,virtuale. 😀
Martin Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 A mio avviso gli arrivi "a caso qua e là" ci saranno anche con una gestione flussi ideale che vada a prenderli direttamente all'origine. Questo per la semplice ragione che nei flussi gestiti non puoi fisicamente inserire tutti quelli che desiderano partire, e quelli che rimangono fuori non puoi fermarli. Le cose sono già scritte: Numero, età media, motivazione. Qualsiasi tentativo di appianare in modo non traumatico le enormi disparità nei paesi d'origine con l'innesto di economie forzose "sane" avrà bisogno, nella migliore delle ipotesi, di 3 o 4 generazioni. Ed è davvero la miglire delle ipotesi perché il "resto del mondo" è lontanissimo da qualsiasi idea di accordo in tal senso. Siamo, come vecchia europa, in via di estinzione. L'unica cosa razionale da fare è gestire il processo epocale in atto in modo che sia meno traumatico possibile. (ed è solo agli inizi, la fase di crescita illimitata della curva logistica deve ancora partire) 1
Messaggi raccomandati