andpi65 Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 7 minuti fa, Martin ha scritto: mio avviso gli arrivi "a caso qua e là" ci saranno anche con una gestione flussi ideale che vada a prenderli direttamente all'origine. Questo per la semplice ragione che nei flussi gestiti non puoi fisicamente inserire tutti quelli che desiderano partire, e quelli che rimangono fuori non puoi fermarli. Le cose sono già scritte: Numero, età media, motivazione. Qualsiasi tentativo di appianare in modo non traumatico le enormi disparità nei paesi d'origine con l'innesto di economie forzose "sane" avrà bisogno, nella migliore delle ipotesi, di 3 o 4 generazioni. Ed è davvero la miglire delle ipotesi perché il "resto del mondo" è lontanissimo da qualsiasi idea di accordo in tal senso. Siamo, come vecchia europa, in via di estinzione. L'unica cosa razionale da fare è gestire il processo epocale in atto in modo che sia meno traumatico possibile. (ed è solo agli inizi, la fase di crescita illimitata della curva logistica deve ancora partire E quindi, in soldoni?
appecundria Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 La rotta che passa per l'Italia è la terza su quattro. A crescere per le barriere di filo spinato dell'amico Orban.
andpi65 Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 45 minuti fa, appecundria ha scritto: La rotta che passa per l'Italia è la terza su quattro. A crescere per le barriere di filo spinato dell'amico Orban. Geograficamente, e di fatto, sulla rotta di ingresso migranti ci siamo noi , Spagna e Grecia. ll trattato di Dublino non è stato fatto a caso. Poi che chi arriva per la nostra rotta abbia altre destinazioni son d'accordo, però sempre Dublinante rimane ( se identificato da noi), e alle regole del trattato permane . E quelli che non ottengo lo status di rifugiato idem.
wow Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 2 ore fa, andpi65 ha scritto: Son mica sicuro se hai capito Antonio. Le quote flussi vengono fissate annualmente con decreto ministeriale. Se ne prevedi 40mila ( puoi farlo come governo) anziché 80 Mila e rotti un pochetto ce ne passa, direi. Si ho capito Andrea: nei prossimi anni, con il decreto flussi arriveranno 400/500 migranti, che Lollobrigida ha annunciato come se fossero una novità perché adesso occorre mostrare la faccia buona e generosa del governo.
appecundria Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 28 minuti fa, andpi65 ha scritto: Geograficamente, e di fatto, sulla rotta di ingresso migranti ci siamo noi Si vede che quella mappa è falsa, cosa devo dirti?
Martin Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 2 ore fa, andpi65 ha scritto: E quindi, in soldoni? In soldoni una soluzione non c'è perché la complessità può anche essere irriducibile. Possiamo solo mettere in atto blandi rimedi sintomatici e stare a guardare. 1
appecundria Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 Ovviamente non è un proverbio e non è nemmeno italiano...
andpi65 Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 54 minuti fa, appecundria ha scritto: vede che quella mappa è falsa, cosa devo dirti Beh,tocca considerare che è un po' difficile arrivare in Germania e Francia senza transitare ( dublinando) da altri paesi ( che dicevo) a meno di non arrivarci con un Airbus, che te devo di' .
andpi65 Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 12 minuti fa, Martin ha scritto: . Possiamo solo mettere in atto blandi rimedi sintomatici e stare a guardare. Tipo? Fossi tu in plancia di comando che faresti? Ohhh, così per far due chiacchere al Bar sport( con la Luisona che rimane imperterrita sul vassoio)
senek65 Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 Mi rendo co to che parliamo di queste persone come se fossero derrate alimentari. Sti qui sono esseri umani, come me, come noi. E tanti ci lasciano la pelle. Quando sei morto sei morto. Non è mica un film.
andpi65 Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 1 ora fa, wow ha scritto: ho capito Andrea: nei prossimi anni, con il decreto flussi arriveranno 400/500 migranti, che Lollobrigida ha annunciato come se fossero una novità perché adesso occorre mostrare la faccia buona e generosa del governo. Se decidevano di ridurli a 250 mila su 5 anni era meglio? Pragmatismo Antonio, non è che si può sempre cercare la pecca, anche dove non c'è.
andpi65 Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 28 minuti fa, senek65 ha scritto: rendo co to che parliamo di queste persone come se fossero derrate alimentari. Sti qui sono esseri umani, come me, come noi. E tanti ci lasciano la pelle. Quando sei morto sei morto. Non è mica un film. Non mi sembra proprio. A meno di non essere stato frainteso. Non so te ma io qualche film l'ho visto. Si discute , piuttosto ( in confort zone) ,di quali potrebbero essere le possibili soluzioni. Tu ne hai, di soluzioni?
senek65 Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 2 minuti fa, andpi65 ha scritto: Tu ne hai, di soluzioni? No. Non le ha nessuno, perché la portata del fenomeno è di proporzioni immani. Tocca solo decidere, per il momento, se salvarli o farli annegare.
maurodg65 Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 4 minuti fa, senek65 ha scritto: Tocca solo decidere, per il momento, se salvarli o farli annegare. Che è l’unico dilemma che non esiste, non solo da noi ma in nessun paese civile.
Messaggi raccomandati