maurodg65 Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 50 minuti fa, appecundria ha scritto: … Mi chiedo se lo scopo della discussione è quello di farsi un'idea oppure quello di difendere un'idea. Ecco appunto, è quello che mi chiedo anch’io, mi pare che le dichiarazioni qui sopra riportate siano chiarissime e il rammarico che dimostra la Guarda Costiera è tutta per come è stata strumentalizzata la vicenda, nel forum ne abbiamo avuto un esempio lampante dalle prima notizie della tragedia.
newton Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 In attesa che cominci il blocco navale ci vorrebbe una ong che si prenda cura di piantedosi 1
senek65 Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @maurodg65 Mauro , mi sono rotto i cojotes... Abbiamo opinioni diverse. Anzi tu hai ragione e io torto. Così la fianiamo.
senek65 Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 46 minuti fa, newton ha scritto: In attesa che cominci il blocco navale Non capisco xché non mettano delle belle mine e finita li. Se non sai il corridoio salti per aria.
appecundria Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Assolutamente no…la Guardia Costiera ha confermato quanto scritto precedentemente Va bene, hai ragione.
appecundria Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Perché non siamo usciti? Non è così il discorso. Dovreste conoscere i piani, gli accordi che ci sono a livello ministeriale. È curioso. Prima difendi ferocemente una tesi, poi pubblichi elementi che la smentiscono. Fatico a seguirti.
appecundria Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: mi pare che le dichiarazioni qui sopra riportate siano chiarissime e il rammarico che dimostra la Guarda Costiera Sì Mauro, sono chiarissime, ma ti smentiscono. Sinceramente non capisco cosa vuoi dimostrare. Sono un po' confuso.
appecundria Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 Peraltro, mi pare che lo sviluppo degli eventi confermi in toto le ipotesi iniziali che avevo fatto nel thread chiuso. Non che ci volesse Einstein... 2
andpi65 Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 4 ore fa, appecundria ha scritto: 16 ore fa, andpi65 ha scritto: Beh,tocca considerare che è un po' difficile arrivare in Germania e Francia senza transitare ( dublinando Tra noi due, uno ha perso il filo del discorso. È perché, scusa? Ho detto che i paesi d'ingresso nell'unione europea sono i paesi a sud dell'unione, Italia, Spagna e Grecia. Chi entra da quei paesi è sottoposto alle regole del trattato di Dublino. Se i flussi migratori sono inarrestabili quel trattato, così come è impostato ora secondo me andrebbe rivisto. Ma i paesi a nord dell'Unione, che non sono punto iniziale di arrivo,non lo vogliono rivedere... secondo te perché?
carmus Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @wow certo è magari ci mandano schettino a prendere i 500mila..
andpi65 Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @wow chi arriva nelle quote dei decreti flussi annuali arriva perché ha già un contratto di lavoro, stagionale o a tempo indeterminato. Sono ingressi regolati e regolari per coprire le richieste nei vari settori. È altro proprio rispetto agli ingressi irregolari, che rientrano (lo dico n'atra volta) nel trattato di Dublino ( con annessi e connessi) Mele con pere ( cit.).
maurodg65 Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 52 minuti fa, appecundria ha scritto: curioso. Prima difendi ferocemente una tesi, poi pubblichi elementi che la smentiscono. Fatico a seguirti. Veramente quanto hai postato conferma esattamente quanto precedentemente riportato dall’attuale portavoce della Guardia Costiera e dall’attuale Comandante della Capitaneria di Porto di Crotone sulle responsabilità e le modalità dell’intervento, nell’articolo indicato l’ex ammiraglio Alessandro afferma solo che sotto il primo Governo Conte non sono cambiate le regole di ingaggio ma che era cambiato il “clima” politico, prima la Guardia Costiera interveniva con maggiore libertà anche quando l’uscita in mare non era specificamente classificata come intervento SAR mentre poi questo non sarebbe più avventuro e sia la Capitaneria di Porto sia la Guardia di Finanza si sono sempre attenute strettamente alla classificazione dell’intervento richiesto. Ora quale fosse l’atmosfera politica sotto il primo Governo Conte, con Salvini ministro dell’Interno e la crisi dei migranti, lo ricordiamo tutti e senza alcuna soddisfazione, ma le “sensazioni” e le “percezioni” dell’ex ammiraglio non sono le norme di legge che non sono cambiate neppure con i governi successivi, al Governo Conte uno è seguito il Governo Conte due con il PD al posto della Lega e non è cambiato niente nelle norme specifiche, come niente è cambiato sul piano normativo neppure al successivo Governo Draghi, sempre con il PD in maggioranza, niente è cambiato infine con l’attuale Governo su quelle norme ma quello che è cambiato dal primo governo Conte a quelli successivi sui migranti è il clima politico e relativamente ai migranti oggi quanto avvenne con il Governo Conte e Salvini all’Interno è solo fortunatamente è un lontano ricordo, tanto che proprio con questo Governo gli sbarchi sono aumentati esponenzialmente e di tragedie non ne sono avvenute. Quindi permettimi, a nome della Guardia Costiera parlano il portavoce ufficiale ed al più il Comandante della Capitaneria di Porto di Crotone, che sono attualmente i responsabili del corpo militare impegnato nei soccorsi, sulle posizioni espresse dall’ex ammiraglio in congedo meglio stendere il classico pietoso velo, lo stesso che dobbiamo stendere per Amodeo, sono personaggi fuori dai giochi che al più possono esprimere pareri per il passato e non per la situazione attuale, se poi come ha fatto l’ex ammiraglio si basano su sensazioni e percezioni e non sui fatti meglio passare oltre: https://www.la7.it/laria-che-tira/video/mule-si-scaglia-contro-lex-ammiraglio-avra-piu-voce-in-capitolo-di-lei-abbia-rispetto-03-03-2023-474462 P.S. Le ONG erano responsabili del “salvataggio” di meno del 10% dei migranti sbarcati sulle nostre coste negli anni in cui operavano nel Mediterraneo.
appecundria Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 13 minuti fa, andpi65 ha scritto: È perché, scusa? Ho detto che i paesi d'ingresso nell'unione europea sono i paesi a sud dell'unione, Si parlava d'altro, ma non importa.
maurodg65 Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 40 minuti fa, appecundria ha scritto: Peraltro, mi pare che lo sviluppo degli eventi confermi in toto le ipotesi iniziali che avevo fatto nel thread chiuso. Non che ci volesse Einstein... Assolutamente no, lo riscrivo, l’ex portavoce della Guardia Costiera ammiraglio Alessandro nell’articolo che hai postato conferma che i limiti dell’intervento della Guardia Costiera sono sempre stati quelli della zona SAR, esattamente quello che è accaduto oggi. Quindi scusami ma avevi torto.
andpi65 Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 7 minuti fa, appecundria ha scritto: Si parlava d'altro, ma non importa. 🙄 No dai spiegami.
andpi65 Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 18 ore fa, andpi65 ha scritto: 19 ore fa, appecundria ha scritto: La rotta che passa per l'Italia è la terza su quattro. A crescere per le barriere di filo spinato dell'amico Orban. Geograficamente, e di fatto, sulla rotta di ingresso migranti ci siamo noi , Spagna e Grecia. ll trattato di Dublino non è stato fatto a caso. Poi che chi arriva per la nostra rotta abbia altre destinazioni son d'accordo, però sempre Dublinante rimane ( se identificato da noi), e alle regole del trattato permane . E quelli che non ottengo lo status di rifugiato idem. Queste le vie d'ingresso che hai postato.
andpi65 Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 È ot rispetto al tema di partenza,ma considerando che si è aperta lateralmente la discussione, così giusto per la cronaca ( riguardo a quel "fare i froci con cūlus degli altri" che dicevo un po' di post sopra): https://www.repubblica.it/solidarieta/immigrazione/2021/05/05/news/ventimiglia-299472678/ https://www.meltingpot.org/2022/06/a-calais-lo-stato-espelle-i-migranti-dai-campi-piu-di-cento-volte-al-mese/ https://lavoce.info/archives/91329/calais-cronaca-di-una-crisi-che-si-poteva-evitare/
wow Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 4 ore fa, maurodg65 ha scritto: Scusami ma ormai infatti sono chiari, si sono stabiliti dei protocolli di interventi basato sulle segnalazioni di Frontex, agenzia europea, si è intervenuto regolarmente rispettando le segnalazioni che non erano di un natante in difficoltà ma di un’imbarcazione di trafficanti di esseri umani in navigazione regolare e quindi sono uscite le motovedette della GdF e non quelle della Guardia Costiera, Un natante probabilmente pieno di migranti, anche se in normale navigazione, per il quale non è difficile evincere, invece, la imperfettissima condizione, è un natante in difficoltà per definizione, specie se poi si dà una occhiata ad una carta nautica ed un'altra al barometro. Frontex è un ente sovranazionale che dà un rapporto su quello che vedono i loro ricognitori, poi sono i vari Stati che stabiliscono come trattare il problema. Da noi, segui l'ex Ammiraglio D'Alessandro, hanno deciso per il famolo strano. Caro Mauro, non è che ripetendo all'infinito una cosa palesemente sbagliata, anche dal punto di vista del buon senso, puoi pretendere che diventi una verità alla quale credere per atto di fede.
Messaggi raccomandati