Dufay Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 9 minuti fa, fabbe ha scritto: Personalmente non acquisterei mai un prodotto da un artigiano che Neanche se suonasse in maniera eccezionalmente buona e costasse eccezionalmente poco? Non è purtroppo il caso del Muriano a giudicare da quel che sentii.
tigre Inviato 6 Marzo 2023 Autore Inviato 6 Marzo 2023 15 minuti fa, Dufay ha scritto: Non è purtroppo il caso del Muriano a giudicare da quel che sentii. Ammettendo che sia vero, e a me non risulta, saresti di fatto l'unico che si esprime in questi termini. Ci sta ovviamente che a te non piaccia, come ci sta che non piaccia ad altri. Per fortuna ognuno ha il proprio gusto, giudizio. Io ho il mio. Come le molte persone che hanno avuto modo di ascoltarlo evidentemente. Alcuni apparecchi che tu ami p.e. a me e a molti che conosco sono indifferenti, per non dire peggio. Tralascio giudizi sulle tue creazioni, rilasciate da persone che conosco. Gusti diversi? Ci sta.
Dufay Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 10 minuti fa, tigre ha scritto: Ammettendo che sia vero, e a me non risulta, saresti di fatto l'unico che si esprime in questi termini Vado contro il mainstream... Ahahah . A Napoli in un famoso negozio ci fu la presentazione del muriano si diceva che poteva adattarsi a qualunque cassa bastava aspettare. Io ho aspettato e alla fine io risultato fu un basso non controllato con estrema difficoltà ad esprimersi con musica appena un po' più difficile del solito .
Luke04 Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 Visto che non si può certificare che suoni bene o male, perché non discutiamo dell'aspetto tecnico? Se non vado errato si parla di assenza di dispostivi attivi tradizionali (valvole e transistor)... e allora come fa? È stato depositato un brevetto? Qualcuno ha smontato e capito?
tigre Inviato 6 Marzo 2023 Autore Inviato 6 Marzo 2023 1 minuto fa, Luke04 ha scritto: Visto che non si può certificare che suoni bene o male E perché mai? Non sono l'unico qui ad averlo comprato o ascoltato in condizioni ottimali.
Luke04 Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 24 minuti fa, tigre ha scritto: Nella mia esperienza questa tua risposta solitamente può configurare due tipologie di motivazioni Nella mia esperienza che non conta davvero un bel niente, anche tu lo cambierai, ti stancherai
Moderatori paolosances Inviato 6 Marzo 2023 Moderatori Inviato 6 Marzo 2023 @tigre lo hai apprezzato con le DQ10,o ricordo male? Avendo le DQ 10,la scimmia comincia ad interessarsi.
aldofranci Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 2 ore fa, tigre ha scritto: presenta infinitesime possibilità di problemi legati all'usura, al deterioramento ecc. Praticamente, a quanto pare, dovrebbe ben superare la mia stessa permanenza su questo pianeta. Siccome ho letto qualche lagnanza sull'estetica, la prossima volta potrebbe disegnarlo così .
tigre Inviato 6 Marzo 2023 Autore Inviato 6 Marzo 2023 1 minuto fa, paolosances ha scritto: hai apprezzato con le DQ10,o ricordo male? Si. Sul mio impianto suona con delle dq10. Le ho provate con un po' di tutto: - Classé DR - Quad - Leak - Radford - Plinius (quelli piú importanti.. mi pare Reference) - Crown - Estro Armonico - Amber 70 (consigliati dal gentilissimo Pietro - Pepe - forumer scomparso anni fa) ...e altri a Transistor e valvoksri che ora certamente non ricordo.. fra cui alcuni artigianali.. 1
tigre Inviato 6 Marzo 2023 Autore Inviato 6 Marzo 2023 @aldofranci il mio é molto bello esteticamente, secondo me, visto che l'ho fatto realizzare in base alle mie esigenze per accompagnarlo alle altre mie elettroniche. Ma nessuno avrebbe vietato di realizzarlo secondo altre esigenze/gusti. Non amavo molto le monopole che Muriano mi aveva montato (non avendolo voluto stressare all'epoca per dei particolari che sapevo avrei voluto definire con l'apparecchio in mano). Le ho cambiate e ora imho é perfetto. Nessuno lo ha mai definito lontanamente brutto. Ha un design molto rassicurante direi. E il suono, quello che piú conta, mette d'accordo tutti a casa mia.
tigre Inviato 6 Marzo 2023 Autore Inviato 6 Marzo 2023 23 minuti fa, Dufay ha scritto: ho aspettato e alla fine io risultato fu un basso non controllato con estrema difficoltà ad esprimersi con musica appena un po' più difficile del solito . Se ricordi alcuni, anche qui, anni fa, riferendosi a quell'ascolto, dissero esattamente l'opposto. Evidentemente hai gusti opposti, e sensazioni opposte, alle loro. Ci sta. Sai che noia se s tutti piacesse la stessa donna..!?!
Fabio Cottatellucci Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 Ma si può sapere qual è la caratteristica distintiva del Traslatore?
tigre Inviato 6 Marzo 2023 Autore Inviato 6 Marzo 2023 26 minuti fa, Luke04 ha scritto: Nella mia esperienza che non conta davvero un bel niente, anche tu lo cambierai, ti stancherai Mi conosco piuttosto bene, per ritenerlo impossibile, salvo cataclismi impensabili al momento. Ma eventualmente per comprarne un altro.. o qualcosa che comunque segua quella strada di proporre musica. Non esistente ora imho sul mercato, se non in uno, due marchi a mia conoscenza. Non escludo ce ne siano altri.. ma non li conosco.
tigre Inviato 6 Marzo 2023 Autore Inviato 6 Marzo 2023 2 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Ma si può sapere qual è la caratteristica distintiva del Traslatore? La recensione del post di apertura non ti pare abbastanza?
fabbe Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 @Dufay dipende dall'oggetto. Sarei più propenso per una coppia di diffusori che sono meno sensibili a futuri problemi. Con le elettroniche sarei più cauto. Poi, l'oggetto in questione non pare sia proprio economico. Ma il fattore più importante è la continuità. Puoi essere un piccolo artigiano ma costante nel tempo nello sviluppo di nuovi progetti e nella produzione.
Mighty Quinn Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 13 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Ma si può sapere qual è la caratteristica distintiva del Traslatore? È un amplificatore. Si mette tra sorgente e diffusori. Ce ne sono tanti che fanno lo stesso.
Messaggi raccomandati