Amministratori vignotra Inviato 7 Marzo 2023 Amministratori Inviato 7 Marzo 2023 9 minuti fa, appecundria ha scritto: come abbiamo occupato 20 pagine? L’amministrazione di Melius ringrazia 😂 1
antonio_caponetto Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 46 minuti fa, appecundria ha scritto: come abbiamo occupato 20 pagine? Perchè l'essenza dell'audiofilo non è l'ascolto della musica, ma la ricerca del Sacro Graal...e più è avvolto di misticismo più la ricerca diventa il fine in sè
Gici HV Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 1 ora fa, Tronio ha scritto: Ergo, per sapere come suona bisogna affidarsi ciecamente al giudizio personale e soggettivo di chi lo ha acquistato oppure, in alternativa: 1) assoldare un investigatore privato che rintracci questa Primula Rossa di costruttore-artigiano-cantinaro che dir si voglia 2) commissionargli alla cieca e con un atto di fede, previo anticipazione di un congruo gruzzolo di danaro, la costruzione di un ulteriore esemplare 3) attendere un tempo indefinito per portarselo a casa 4) collegarlo al proprio impianto sperando vivamente che sia davvero il Sacro Graal degli amplificatori oppure, nel malaugurato caso che non si rivelasse tale,... 5) ... girare per tutta casa alla ricerca di una porta da fermare perché non sbatta quando c'è una corrente d'aria Non mi sembra l'unico caso, i cosiddetti cantinari non sono pochi. Stessa procedura anche per chi commissiona diffusori DIY a chiccessia, anticipa una bella cifretta e il risultato può arrivare, forse, dopo parecchi aggiustamenti, ma se al committente va bene così.. 1
Dufay Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 3 ore fa, Suonatore ha scritto: Dufay solita tua risposta Alle solite affermazioni le solite risposte
melos62 Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 I diffusori di Muriano della foto li ho avuti in prova per sfizio a casa per una settimana, e andavano molto bene col traslatore. Grana molto fine in alto, gamma bassa soda, estesa e frenata, buona coerenza della gamma media e in generale. Non le ho prese in considerazione perché mi piacciono molto i diffusori che ho, che sono meno impegnativi esteticamente e più adatti anche agli altri amplificatori valvolari che alterno. Ps ho una sala di circa 40 mq abbastanza buona come resa acustica. 1
il Marietto Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 16 ore fa, Dufay ha scritto: Vedo un tweeter JBL. Anche gli altri altoparlanti hanno l'aria di essere di pregio. Peccato venderle pigliale te cosi prendi spunto, mancamai...
melos62 Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 15 ore fa, Dufay ha scritto: Non è l'unico. Gennaro 61, Cactus e io lo abbiamo ascoltato Anche @appecundria era presente alla dimostrazione a Pozzuoli, se non ricordo male
Dufay Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 32 minuti fa, melos62 ha scritto: diffusori di Muriano della foto li ho avuti in prova per sfizio a casa per una settimana, e andavano molto bene col traslatore Dovrebbero andare bene con tutto o quasi.
melos62 Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 Adesso, Dufay ha scritto: Dovrebbero andare bene con tutto o quasi. Non proprio, se ricordo bene hanno una impedenza minima di 3 ohm che coi valvolari non aiuta.
Questo è un messaggio popolare. Dufay Inviato 8 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Marzo 2023 10 minuti fa, melos62 ha scritto: Anche @appecundria era presente alla dimostrazione a Pozzuoli, se non ricordo male Si si l'ho visto era quello che ballava sul tavolo con gli spaghetti in tasca. 5
appecundria Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 12 minuti fa, melos62 ha scritto: Anche @appecundria era presente alla dimostrazione a Pozzuoli, se non ricordo male Non ricordo benissimo la composizione dell'impianto ma mi pare di sì. Invece di quel giorno mi è rimasto impresso il ricordo delle piccoline Kef che non ho mai sentito suonare meglio.
appecundria Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 9 minuti fa, Dufay ha scritto: Si si l'ho visto era quello che ballava sul tavolo con gli spaghetti in tasca. No! Ero quello che alle cinque ha preteso il te.
melos62 Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 9 minuti fa, appecundria ha scritto: Non ricordo benissimo la composizione dell'impianto ma mi pare di sì. Invece di quel giorno mi è rimasto impresso il ricordo delle piccoline Kef che non ho mai sentito suonare meglio. Erano le ls3/5a proprio col traslatore. Ricordo una Ella Fitzgerald da brividi.
Dufay Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 11 ore fa, Gici HV ha scritto: Non mi sembra l'unico caso, i cosiddetti cantinari non sono pochi. Stessa procedura anche per chi commissiona diffusori DIY a chiccessia, anticipa una bella cifretta e il risultato può arrivare, forse, dopo parecchi aggiustamenti, ma se al committente va bene così Il problema è che bisogna essere consapevoli di quello che si acquista.
Questo è un messaggio popolare. melos62 Inviato 8 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Marzo 2023 8 minuti fa, Dufay ha scritto: problema è che bisogna essere consapevoli di quello che si acquista Non lo so, io lo ascolto piacevolmente da anni senza sapere cosa c'è dentro, e non me ne può fregare di meno. Non sono tra gli audiofili elettricisti, evidentemente. 4
il Marietto Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 37 minuti fa, melos62 ha scritto: io lo ascolto piacevolmente da anni senza sapere cosa c'è dentro, e non me ne può fregare di meno. una persona normale ogni tanto la si trova da queste parti . 1
Dufay Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 5 minuti fa, il Marietto ha scritto: na persona normale ogni tanto la si trova da queste parti Sarà normale ma non dovrebbe essere così. Se uno è consapevole in tutti i sensi evita fregature
Messaggi raccomandati