Vai al contenuto
Melius Club

Muriano Research, il Traslatore e dintorni


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, mozarteum ha scritto:

La grande orchestra riprodotta va dal chiasso forte al chiassissimo

Non sempre 

Inviato
31 minuti fa, captainsensible ha scritto:

sicuramente è come dici te, ma considera che sono stato a casa di gente che ascoltava a volumi altissimi ed io mi tappavo le orecchie per il fastidio.

Sei troppo sensible

Inviato
1 ora fa, Ggr ha scritto:

Quondi riuscite a riprodurre in salotto un concerto dei deep purple.

Ovviamente no.

Mi riferivo all'ascolto di musica con strumenti acustici.

Non alla musica amplificata 

Inviato

La spl e’ l’ultimo dei problemi con la musica acustica. Se ci si fissa su quella si sta usando una tenaglia per avvitare un chiodo.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Ggr ha scritto:

ndi riuscite a riprodurre in salotto un concerto dei deep purple.

Non sarebbe un problema insormontabile se i dischi dei Deep purple fossero decenni 

Inviato
8 minuti fa, mozarteum ha scritto:

La spl e’ l’ultimo dei problemi con la musica acustica. Se ci si fissa su quella si sta usando una tenaglia per avvitare un chiodo

Beh insomma diciamo che quando ce vo ce vo

Inviato
2 ore fa, mozarteum ha scritto:

chiassissimo

Che dal vivo viene sovrastato dalla vecchietta che cigola, forse dal morto si esagera col volume per compensare la terribile differenza e da lì ci si stanca in fretta. Però gli Iron Maiden sono (erano) più rumorosi dal vivo. 

Inviato
18 minuti fa, Dufay ha scritto:

Beh insomma diciamo che quando ce vo ce vo

Si ma e’ piu’ difficile altro a mio parere. la ricchezza dell’ascolto live d’una grande orchestra in ottima posizione e in buona sala non l’ho mai sentita riprodotta. Non parliamo dell’opera soprattutto nei concertati con voci singole coro e orchestra in pieno (finale del secondo atto del Lohnegrin ad esempio che dal vivo ti schianta). Ma il collo di bottiglia parte dai microfoni. Accontentiamoci eh va bene cosi’ non voglio rovinare la ford fiesta

Sui piccoli ensamble e sugli strumenti solisti le soddisfazioni possono essere alte.

captainsensible
Inviato

Ma volete mettere il piacere di ascoltare il liuto a 110 dB ? :classic_biggrin:

 

CS

Inviato
7 minuti fa, captainsensible ha scritto:

volete mettere il piacere di ascoltare il liuto a 110 dB

Il loro no ma 9 contrabbassi, timpani, trombini eccetera si La questione è che più l'impianto è buono più si tende ad alzare il volume e ad avvicinarsi a quello reale viceversa si tiene basso

 

 

Mighty Quinn
Inviato
16 minuti fa, mozarteum ha scritto:

finale del secondo atto del Lohnegrin ad esempio che dal vivo ti schianta

Poca cosa, rispetto al finale del terzo atto del Maneskin

  • Haha 1
Inviato
45 minuti fa, Panurge ha scritto:

dal vivo viene sovrastato dalla vecchietta che cigola, forse dal morto si esagera col volume per compensare la terribile differenza e da lì ci si stanca in fretta. Però gli Iron Maiden sono (erano) più rumorosi dal vivo.

Nei fortissimo si sente la vecchietta? La starà azzannando un cane

Inviato

Questo mette a dura prova l'impianto altro che i maneskin che sono compressi a bestia 

Screenshot_2023-03-02-17-18-30-393_com.qobuz.music.jpg

Inviato

@Dufay parliamone. Forse a casa tua, e il tuo impianto. E non c'è niente di male. Ci sono anche impianti che suonano meravogliosamente e completi anche a vilolumi inferiori, dove non hai assolutente bisogno di alzare per avere soddisfazioni. 

Tutti con la verità in tasca...

Inviato

Se però stanno molto lontano dal volume reale si tratta di impianti castrati

Inviato

Adoro ascoltare la bwv 944 sull'orlo dei 115 dB.

.

 

Inviato
39 minuti fa, mozarteum ha scritto:

coro e orchestra in pieno (finale del secondo atto del Lohnegrin ad esempio che dal vivo

A nomenti mi saltano i tweeter

Screenshot_2023-03-02-17-36-01-975_com.qobuz.music.jpg

Inviato

Penso che sia un argomento molto complesso e dai molteplici aspetti molto facile fare confusione se  la fatica d'ascolto c'è  dovrebbe manifestarsi anche a medio  volume onde non confondere un volume a cui non si è abituati e magari non si trova piacevole con fatica d'ascolto.

Altra considerazione siamo abituati magari da anni al suono del nostro impianto se lo cambiamo dobbiamo dare tempo alle orecchie ed al cervello di assimilare quello nuovo un solo ascolto magari di mezz'ora può dire tutto o dire  niente 😂.

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...