Vai al contenuto
Melius Club

harbeth shl5 vs spendor sp100 r2


Messaggi raccomandati

francesco62
Inviato

mi sto orientando verso un diffusore monitor di scuola inglese (valuterei anche graham) e sto valutando queste alternative, sarei piu' propenso verso le Spendor anche se mi preoccupano un po' le dimensioni non proprio contenute per un ambiente sui 22/25 m2 nel quale andrei ad inserirle.

catena a monte lettore sacd marantz e elettroniche am audio pre ax3 e a 80 ref s4 mono.

grazie per l'aiuto.

 

Inviato

In quei mq perche' non le spendor d7.2 ?  

Inviato

non ho mai ascoltato le prime, mentre ho avuto le seconde, in una stanza all'epoca di 20 mq

ogni stanza è a sé, ma a meno che non sia quadrata o cubica, non dovresti avere grossi problemi anche con le sp100r2

 

inutile dire che le seconde siano più complete delle prime, non conosco però la tua amplificazione, le sp100r2 secondo me necessitano di elettroniche ipercontrollate per tenere a bada il wooferone

 

con le prime non avresti nessun rischio lato ambiente, né lato amplificazione

 

(ora ho Graham LS5/5)

3 minuti fa, sonoio ha scritto:

In quei mq perche' non le spendor d7.2 ?  

altro tipo di diffusore, dipende lui cosa cerca.

francesco62
Inviato

@sonoio perchè non le conosco e non le ho mai ascoltate e non so se abbiano un impostazione monitor

Inviato
5 minuti fa, francesco62 ha scritto:

perchè non le conosco e non le ho mai ascoltate e non so se abbiano un impostazione monitor

sono diffusori trasparenti anche quelli ma rispetto alle sp100r2 hanno una impostazione meno "classica", più "moderna", con un equilibrio più spostato verso le alte frequenze

hanno molto meno corpo e fisicità delle sp100r2 ovviamente, le d7.2 hanno un suono molto più esile

sono proprio impostazioni diverse

  • Melius 2
Inviato

@davenrk perfetto anche se quel piu' "esile "insomma,avendole io tutto e' da vedere a monte cosa gli dai, se hanno una buona corrente " tipo naim "scendono eccome.

Inviato
33 minuti fa, sonoio ha scritto:

perfetto anche se quel piu' "esile "insomma,avendole io tutto e' da vedere a monte cosa gli dai, se hanno una buona corrente " tipo naim "scendono eccome.

io dicevo rispetto alle sp100r2

più esili anche in gamma media, oltre che medio-bassa

d'altronde le sp100r2 hanno un woofer da 30 e un mid dedicato da 20 (a memoria)

toni.vito73
Inviato

le hl5+ (che ho avuto) sono un'alternativa alle graham ls 5/9 (gran diffusore) ed alle spendor 1/2...

tutte queste vanno bene nell'ambiente descritto..

le sp100 (o le attuali classic100) sono diffusori di litraggio maggiore .. sicuramente molto apprezzati ma di cui non sono certo la collocazione in tale ambiente sarebbe indovinata... ma non le ho mai avute o ascoltate .. quindi qui mi fermo... salvo dire che hl5+ e spendor 100 sono diffusori differenti che non ha molto senso mettere a confronto essendo di litraggio diverso

Inviato
34 minuti fa, toni.vito73 ha scritto:

sono un'alternativa alle graham ls 5/9 (gran diffusore) ed alle spendor 1/2...

ho avuto le graham 5/9 e condivido l'apprezzamento, ma sono un po' piccole per il suo ambiente secondo me

ecco le spendor 1/2 potrebbero essere una via di mezzo tra le shl5 e le sp100r2

Inviato

@francesco62 non conosco le SP 100, io ho le Spendor 3/1 non mi potevo permettere modelli superiori di Spendor visto i prezzi. In un ambiente di 23 mq come il mio tutto è perfetto. Scena, bassi, informazioni ecc ecc. 2 metri tw e tw e 45 dal retro diffusori alla parete posteriore.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...