wow Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @Kouros speriamo che nessuno, dall'ultimo addetto all'automotive ai ceo dei più grandi brand, nessun professionista della ricerca, i mille imprenditori che stanno iniziando a investire nell'indotto, comprese colonnine di ricarica, smartgrid e, last but not least, quei milioni di persone che in Europa hanno scelto auto elettriche, legga questa levata di genio di una delle più grandi menti che la italica stirpe abbia mai partorito: signore e signori, madame et monsieur, ladies and gentlemen, mr nomen omen Nicola Porro !!!! Sarebbe veramente tremendo per loro scoprire così di avere sbagliato tutto. Davvero lo chiami ragionamento o scherzi?
wow Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 1 ora fa, Kouros ha scritto: Diciamo che se la stragrande maggioranza della popolazione è ammassata in un piccolo lembo di terra miracoli non se ne possono fare. Già il Piemonte che ha la stessa superficie della Lombardia ma meno della metà degli abitanti gode di molti meno problemi avendo molto più spazio disponibile, ma qui giustamente si entra in un altro ambito di discorso (anche se sempre collegato). Stiamo parlando di inquinamento non di contenimento demografico
Kouros Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @wow 1 minuto fa, wow ha scritto: ma qui giustamente si entra in un altro ambito di discorso (anche se sempre collegato). L'ho sottolineato
wow Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 1 ora fa, Kouros ha scritto: l’auto elettrica è fuori mercato https://www.ilsole24ore.com/art/auto-elettriche-boom-europa-italia-fanalino-coda-vendite-calo-AEBzcDjC
Kouros Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @wow Lo dice l'articolo postato da davenrk da cui estraggo anche questo. "Ma come, direte, le case costruttrici, tutte, pubblicizzano solo auto elettriche. Come mai? Bella domanda. Faccio finta di non conoscere la risposta. Ad ogni buon conto, il fatto è che solo l’1% delle auto-passeggeri in circolazione in Europa è elettrico. Il Paese al mondo che ha la più alta percentuale di veicoli circolanti elettrici (16%) è la Norvegia, ma è isolata visto che è seguita da Islanda, Olanda e Danimarca con, rispettivamente, 5, 3 e 2 per cento di auto elettriche. Peraltro in Norvegia le auto elettriche son praticamente pagate dallo Stato e chi ne ha una possiede, molto accortamente, anche quella convenzionale. E, si badi, il parco auto norvegese consta di appena 3 milioni di vetture: nulla a confronto con le 30 milioni in Italia o le 250 milioni in Ue. In una parola: di fatto, le auto elettriche non esistono, a dispetto delle capriole statistiche che vi raccontano sulla crescita delle vendite, una sbornia destinata a passare. E le sbornie passano con docce d’acqua fredda."
gbale Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 Leggendo porro mi è venuto in mente, quindi se l'obbiettivo è arrivare tra 5 anni a ricariche da 40 Min a 20 Min (per es.) chi compra un'auto oggi davvero tra 5 anni si trova un dinosauro in casa? E chi la vuole nell'usato.
Kouros Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @gbale Infatti chi acquista un'auto elettrica oggi , ribadisco, è come chi acquistò le prime tv al plasma a 20 milioni di lire...un gonzo insomma.
gbale Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @Kouros il ragionamento però è leggermente diverso, una televisione non viene messa in vendita sul mercato dell'usato. Un'auto non può andare all'isola ecologica dopo 5 anni.
Kouros Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @gbale Adesso, gbale ha scritto: Un'auto non può andare all'isola ecologica dopo 5 anni. Certo che può se la tipologia dell'auto in questione viene continuamente migliorata sotto tutti i punti di vista per renderla sempre più appetibile alla massa. Che ne sai che tra 5 anni non inventano delle batterie meno inquinanti e con durata doppia e mettono fuori legge quelle odierne perchè non sostenibili per l'ambiente?
pino Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 Per chi vive nei centri citta come Milano e Roma le elettriche possono avere un senso,aldilà dei costi di acquisto e mantenimento convenienti o meno. 1
radio2 Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 Il 3/3/2023 at 14:40, Kouros ha scritto: Chi acquista oggi un'auto elettrica è un pò come coloro che quando si affacciarono le prime tv al plasma tirarono fuori 20 milioni di lire per un oggetto che ora viene venduto a poche centinaia di euro. Teniamo poi conto che nel 95% del globo se ne fottono altamente delle auto elettriche indiscutibile
radio2 Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 3 ore fa, Kouros ha scritto: Datemi un'auto che costi poco che inquini il meno possibile che posso ricaricare nello stesso tempo che ricarico un'auto a benzina che mi permetta di fare gli stessi km di un'auto a combustione che mi permetta di fare rifornimento esattamente come mi permette ora la distribuzione dei carburanti fossili ecc... ecc....e io l'acquisterò il tuo conto in banca non e' a rischio nel medio breve termine
Jack Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @wow dopo i vaccini i troglos dovevano pur trovare un nuovo tabù tecnologico per gli strali magici dello sciamano del villaggio 😆
Kouros Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @Jack I troglos sono i gonzi che hanno buttato via i soldi per acquistare un qualcosa che è già vecchio e questo fa rodere MOLTO costoro, altro che "tabù Tecnologico" . Troglodita = colui che pensando di essere alla moda acquista un oggetto che è in corso di sperimentazione e lo paga molto più di quanto vale contribuendo così sulla sua (ingenua) pelle ai costi del miglioramento dello stesso.
Kouros Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @pino Nei centri città di Milano e Roma giri un miliardo di volte meglio con lo scooter per una frazione del costo di una elettrica fermandoti dove e come vuoi fregandotene di tutti i divieti e dei parcheggi però.
wow Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 42 minuti fa, Kouros ha scritto: Infatti chi acquista un'auto elettrica oggi , ribadisco, è come chi acquistò le prime tv al plasma a 20 milioni di lire...un gonzo insomma. Ma qualcuno o qualche legge vi sta obbligando a comprare un auto elettrica adesso? 56 minuti fa, Kouros ha scritto: davenrk Sarebbe il sito che pubblica questa? Mi spieghi perché questo idiota ride? 59 minuti fa, Kouros ha scritto: le auto elettriche non esistono, https://it.motor1.com/news/650142/alimentazioni-europa-2022-chi-vince/ https://www.repubblica.it/motori/sezioni/thebest/2022/02/05/news/i_10_stati_della_ue_con_la_piu_alta_percentuale_di_veicoli_elettrificati_sulle_nuove_immatricolazioni-336028692/ E poi che senso ha nell'articolo riportare la percentuale di EV rispetto alla popolazione se non riporti anche quelle delle altre tipologie di auto?
Jack Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @Kouros abbiam capito, sciamano Kouros figlio di kmer nipote di Ptor che non te la puoi permettere una Tesla manco a 36mila micragnosi euros puoi anche fermare la danza intorno al fuoco 🤣
wow Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 1 ora fa, Kouros ha scritto: Ad ogni buon conto, il fatto è che solo l’1% delle auto-passeggeri in circolazione in Europa è elettrico. Questa è un'altra cosa intelligente: ci è stato un momento in cui girava l'1% delle aute con motore a scoppio e gli altri viaggiavano a cavallo, sui ciucci o a piedi... ;)
Messaggi raccomandati