criMan Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 @Kouros non mi stupisce. Secondo me quando ci sara' un discreto parco circolante in Italia da "aggredire " fiscalmente , ci sara' solo da divertirsi. Hanno l'imbarazzo della scelta , potrebbero bastonare con il superbollo sopra i 200cv o con la massa sopra i 18 quintali. Nel frattempo usciranno le elettriche piu' leggere con 100cv di potenza in modo da bastonare quelle di prima generazione piu' "inquinanti" perche' pesanti ed energivore. Tanto piu' che in Italia non c'e' produzione di queste auto e non hanno nessuna intenzione a "proteggere" attivita' produttive.
Paolo 62 Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 Contro il fisco "feroce" c'è un solo sistema: mandare a casa chi tartassa. Se l'auto elettrica è conveniente di suo il pubblico la preferirà.
Kouros Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 @criMan Assolutamente si, anzi, ad un certo unto saranno proprio i promotori delle auto elettriche a indicare quelle delle prime generazioni come inquinanti e nemiche dell'ambiente. Io, per esempio, troverei giusta la tassa sulla pesantezza del veicolo che sembra abbiano introdotto in Norvegia, ma avrebbero dovuto dirlo PRIMA non dopo che uno l'ha già acquistata, eppure se dai del "gonzo" (in modo scherzoso) a qualcuno riguardo a tali argomenti anche se supportati da fatti si offende.
Paolo 62 Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 Gli automobilisti norvegesi che hanno comprato un'elettrica sono stati fregati dal governo e succederà anche altrove. Prima incentivano, poi bastonano.
criMan Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 @Kouros i piu' "furbi" faranno formule di acquisto con riscatto finale in modo da lasciare alle concessionarie il fardello della rivendita. Ma si butteranno al cesso soldi in rate senza avere la proprieta' di niente. Questi e' solo uno dei tanti aspetti di un problema piu' ampio e complesso. Come il fatto che per chi oggi abita in citta' e' impensabile avere un elettrica. Io abito in collina con casa indipendente , non ho problemi a valutare l'elettrico come prossimo acquisto anzi mi solletica. Cosciente dei problemini che ci sono e sono reali inerenti autonomia e tempi di ricarica. Perche' se facciamo gli "entusiasti" poi sbattiamo la faccia sul muro di cemento quando scopriamo che non e' tutto oro come ci aspettavamo. Detto cio ' capisco che chi abita in citta' e non ha garage proprio un po' di cagotto lo abbia. E giustamente. Ci si chiedera' come faccio se questi pazzerelli in UE mi obbligano all'auto elettrica tra 10 anni?
Kouros Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 @criMan Uno possibile soluzione sembra possa venire dai carburanti bio sintetici che stanno mettendo a punto in Formula1 , usandoli al posto della benzina e gasolio potrebbero eliminare i divienti dell'uso delle auto in città, ma tutto è in movimento. Altra cosa da tenere conto è che le batterie odierne soffrono il freddo . https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/eco_mobilita/2022/12/20/auto-elettriche-come-crolla-lautonomia-con-il-forte-freddo_6dca206a-7ce6-4070-87eb-099bc31679f5.html
criMan Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 Mi capita di leggere da un 10 giorni su facebook messaggi da pagine anche come quelle del Sole24Ore su test di auto elettriche e presentazioni di auto elettriche. Quello che si legge nei commenti e' devastante. Cioe' qui almeno si prova a ragionare sui pro e i contro , li sotto a quei commenti si legge tanta incazzatura per delle auto che costano obiettivamente troppo . Perche' tanto alla fine quello e' il problema. Ti mostrano la mercedes da 80.000 euro , la Tesla , la BMW i4 da 60.000 euro .. e sotto i commenti c'e' tutto di tutto. Una economica peuget 35000 euro , l'uomo comune dice ma chi la compra? perche' mi obblighi a questa strada per me impraticabile oggi? cerco un po' di fare l'avvocato difensore di queste persone. E comunque il 90% dei commenti sono sempre identici e questo fa pensare; Mai visto tanto odio cosi' generalizzato verso un prodotto. ci credo che in Italia le auto elettriche prendono pochi ordini. 4 minuti fa, Kouros ha scritto: Altra cosa da tenere conto è che le batterie odierne soffrono il freddo . https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/eco_mobilita/2022/12/20/auto-elettriche-come-crolla-lautonomia-con-il-forte-freddo_6dca206a-7ce6-4070-87eb-099bc31679f5.html le so' gia' queste cose, sul forum ho riportato qualche vicissitudine di mio fratello con la sua Fiat 500e.
Paolo 62 Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 Mi sa che al momento le elettriche siano dei bei giocattoli per sportivi ma poco adatte all'uso pratico. Accelerazione e ripresa mozzafiato ideali per i sorpassi ma poca autonomia e necessità del garage o colonnina sotto casa.
audio2 Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 54 minuti fa, Kouros ha scritto: le batterie odierne soffrono il freddo ci sono quelle al sale, sono già in produzione per alcuni usi, arriveranno anche li.
gbale Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 1 ora fa, Paolo 62 ha scritto: allora ci saranno più colonnine Già non si trovano parcheggi liberi in città, figuriamoci con colonnina in doppia fila o sulle aiuole.
audio2 Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 è chiaro che va riprogettato e rifatto tutto, ma ci vorranno decadi, altro che 2035.
Paolo 62 Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 @gbale Basterà riservare qualche posto auto alle elettriche con colonnina per la ricarica e far rispettare il divieto per le altre auto.
extermination Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 Perché vi ostinate a non capire!!! Le colonnine non servono!! Ognuno se la ricarica a casa propria la notte ed il giorno ha tutta la ricarica necessaria!! Amen.
Jack Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 6 minuti fa, extermination ha scritto: Ognuno se la ricarica a casa propria la notte ed il giorno ha tutta la ricarica necessaria!! e ci voleva tanto a capirla? se uno ha un garage ha un'auto altrimenti prende i mezzi che possono anche circolare molto bene senza auto va vietato il ricovero delle auto su suolo pubblico. Va un po' su da tuo figlio a vedere se ti pemettono di lasciare in giro l'auto su suolo pubblico nella città con la più alta qualità di vita in europa
audio2 Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 a parole è anche giusto, ma in pratica come fai. parlo di tutte le città capoluogo di provincia ed in genere quelle con più di 10/15 mila abitanti.
extermination Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 9 minuti fa, audio2 ha scritto: parole è anche giusto, ma in pratica come fai. Semplice! Chi può può; chi non può s'attacca al tram. 1
Messaggi raccomandati