Vai al contenuto
Melius Club

Salta lo stop dal 2035 alle auto Benzina e Diesel


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, Jack ha scritto:

e allora cosa significa la crociata pro ciminiere su ruote?

Nessuna crociata: a me, oggi, l’auto elettrica non serve. In città viaggio coi mezzi, fuori città mi potrebbe servire due/tre volte al mese, mentre per arrivare nelle Marche non avrei autonomia. Domani si vedrà. 
E ripeto: il fatto che io non abbia problemi, non mi impedisce di mettermi nei panni degli altri, che di problemi con l’imposizione elettrica, ne avrebbero.

Inviato
1 minuto fa, LeoCleo ha scritto:

a Milano c’è il lavoro

a 1500€ al mese. Se va di cūlus 2000.

Un posto magnifico dove lavorare in due, metà per il mutuo al 6 piano e figli mezzo perché non ci sta nel budget. In pensione a 70 anni ai giardinetti. 

Piuttosto faccio il contadino in un borgo dell’appennino ma anche della Calabria.

Siete matti dentro. 

Inviato
1 minuto fa, LeoCleo ha scritto:

mentre per arrivare nelle Marche non avrei autonomia

ma perché queste falsità? ignoranza o malfidenza? 

la prima si cura con un po’ di informazione. E ne è stata data in abbondanza.

Da milano alle marche ti fermi tanto quanto sia con il diesel che con l’elettrica. Se poi vuoi fare il fenomeno per tutta una tirata, ballano solo 30 minuti di differenza su 6-7 ore .

Il nulla come disagio se disagio è, però l’auto elettrica nonó gnegnè gnegnè.

Almeno chi davvero la deve lasciare in strada una giustificazione ce l’ha.

Ma ti pare?

Inviato

@Jack se dico che l’autonomia non basta, mi accusi di falsità. Salvo poi dirmi che devo fare mezz’ora di ricarica. Mah…

rebeccariccobon
Inviato

@Jack Jack ti facevo più ferrato sulle automobili...sarai mica Svizzero?
Riki
ps: si fa per scherzare naturalmente

Inviato
1 minuto fa, rebeccariccobon ha scritto:

Jack ti facevo più ferrato sulle automobili...sarai mica Svizzero?
Riki

anche io facevo più ferrati gli italiani in argomento 😁 c’è da lavorare pare invece

rebeccariccobon
Inviato

@Jack No, lavorare no, neppure insieme, per bello che sia il concetto...io sono uno sportivo, mi occupo di altro ah ah!

A parte gli scherzi, davvero ti sei convinto che le "elettriche" contribuiranno a salvare il pianeta ?!?
Riki

extermination
Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

Piuttosto faccio il contadino in un borgo dell’appennino ma anche della Calabria.

Fatica fisica e per il resto noia mortale.

Non ti capisco.

rebeccariccobon
Inviato

@pino La Milano "dei per bene"...temo non sia 'sta gra fortuna.
Riki

Inviato

@rebeccariccobon Anche in provincia.

Inferriate,antifurto,alcuni anche il cane,alcuni anche il cannone.

Se penso che da bambino,la porta la si chiudeva a chiave solo la sera prima di andare a dormire.

Qualcosa è cambiato negli anni,i giovani sono nati nel degrado per loro è indifferente .

Inviato
39 minuti fa, rebeccariccobon ha scritto:

A parte gli scherzi, davvero ti sei convinto che le "elettriche" contribuiranno a salvare il pianeta ?!?

Guarda, é una lotta cm per cm ogni maledetta domenica. Ci sono decine decine di macro settori dove si deve intervenire. Fosse solo l’auto… 

Per l’auto io faccio il mio e vorrei testimoniare che se si fa quello che ho fatto e sto facendo io, tutti quelli che possono qui e ora, almeno il nostro contributo lo diamo e un pezzetto di coscienza si sbianca. 

Nel frattempo, ed è quello che il pregiudizio non lascia comprendere, chi ora passa da una audi Q3-Q5 , come segmento ad una Tesla 3 o Y guadagna tra 15 e 25 mila euro in 5 anni. 

Chi fa il passaggio da una media da 30 mila guadagna ancora qualcosa con la discesa dei prezzi in corso. Il prezzo è solo qualche sosta qualche volta l’anno se si va al paesello o alla spiaggia  lontana. un paio d’ore l’anno. 

Ed ha un’auto nemmeno paragonabile per uso. Ma anche questo, avrò detto 10 volte, andate a provarla,  chi meglio di voi stessi può comprovare? niente mille opposizioni irrazionali solo per terrore di cambiare.

È come se io che vado 10 volte l’anno dicessi a te che non è vero che della bicicletta mantiene in forma corpo e mente. A te che lo fai con costanza ed in maniera adeguata.Magari pure semi o professionale del tutto.

È come se ti dicessi che è inutile, tanto ci ho la pancia, non ci ho tempo, la moglie non vuole eppoi mi piacciono le salsicce… 

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, pino ha scritto:

Inferriate,antifurto,alcuni anche il cane,alcuni anche il cannone.

Se penso che da bambino,la porta la si chiudeva a chiave solo la sera prima di andare a dormire.

Qualcosa è cambiato negli anni,i giovani sono nati nel degrado per loro è indifferente .

non ho nessuna inferriata su nessuna casa. ho l’allarme mezzo fuori uso perché non lo metto mai e la Sim del combinatore è scaduta da anni ed anni. E non sto nella valle del Biferno in molise

 

Inviato

@LeoCleo

I mezzi pubblici fanno la differenza tra una nazione civile e una di semi-terzo-mondo come siamo noi.

Milano e Roma sono metropoli, come Parigi, Londra, Berlino.

Ti assicuro che nelle prime due soffri sia con che senza un mezzo proprio, mentre nelle altre tre non serve proprio se vivi in centro o in prossimità.

L’auto a quel punto ti serve solo per andare in vacanza e quindi fai meglio a noleggiarla quando ti serve, costa meno e viaggi meglio. 
L’italia secondo me dovrebbe investire molto in infrastrutture, pensa se i 200 miliardi di bonus edilizi spesi per pagare le ristrutturazioni delle villette per l’1.5% li avessimo spesi in trasporti pubblici ecologici (tram, metro, car sharing elettriche ecc) per bonificare le nostre città dalle auto, quanto sarebbe stato meglio.

  • Melius 2
Inviato
15 ore fa, LeoCleo ha scritto:

Mettersi nei panni degli altri è sentimento sempre più raro

Da uno che scrive "negraglia ubriaca" io non vorrei mai che si mettesse nei miei panni, voi statevene pure nei vostri che io sto nei miei, ma perché sempre questo generalizzare che vi tirate sempre appresso? E se io riporto l'esperienza vissuta fuori da un locale dove si festeggiava un compleanno a Milano all'incirca un anno fa e c'erano italiani che se le stavano suonando di santa ragione, appena decisi di intervenire (io nulla c'entravo)  per cercare di sedare gli animi feci subito marcia indietro tornando velocemente sui miei passi e adottando il più classico "fate un po' come volete"  perché stavano trascinando pure me nella lite, sarei allora autorizzato a scrivere biancaglia itagliana ubriaca? Ho però idea che così facendo non la si finirebbe più, una volta con i negri, l'altra con i bianchi, l'altra con i rossi, l'altra con i gialli. E' che penso che quando uno scrive:  "Mettersi nei panni degli altri è sentimento sempre più raro" e appena prima "negraglia ubriaca" è proprio il classico personaggio che non vorrei mai nei miei panni.  

  • Melius 1
Inviato

@ferrocsm se ti fa piacere scrivo “gente dai tratti somatici non caucasici, probabilmente senza permesso di soggiorno, in evidente stato di ebbrezza”. Ma il succo non cambia.

Poi tu citi un esempio circostanziato, il tal giorno alla tale ora, italiani ubriachi si menavano. Perfetto. Io ti dico che ogni ora tutte le sere c’è da farsela sotto a prendere certe linee di superficie. Ma ripeto: facile fare accoglienza in Capalbio style. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...