Vai al contenuto
Melius Club

Salta lo stop dal 2035 alle auto Benzina e Diesel


Messaggi raccomandati

Inviato

Ultimamente anche nei piccoli centri cittadini,evito come la peste,le stazioni ferroviarie,son frequentate h24 da tossici.

 

Inviato

@wow Non è sempre una scelta.

Io abito in una zona di villette e case singole,che son state quasi tutte visitate da ladri di polli,alcuni anche violenti.

Scrivo ladri di polli,perchè solo un disperato entra in casa di un cittadino comune per rubare.

Chi abita in condomini un po datati,se ha la sfiga di avere l'inquilino sopra che subaffitta a 10 connazionali che a turno cucinano H24,vive male e non per scelta.

Probabilmente vivi in una zona signorile e questi problemi non ti toccano,ma non per questo,non esistono,o esistono solo nella testa.

Nella villetta dei miei sono entrati,e mia madre è rimasta turbata per anni.

A mio genero di recente han rubato la  mascherina della Giulietta in un parcheggio in pieno giorno.

Ad un mio amico due giorni fa, han rotto il finestrino posteriore della Volvo,e han rovistato all'interno, a 20 metri dall'ingresso dell'ospedale Monzino.

Ripeto ,al di la delle statistiche di Brian,anni fa la situazione era molto diversa.

 

  • Melius 2
Inviato

@pino io sto scappando in paesino medievale nelle Marche. Dove ci si conosce tutti, le facce nuove vengono “schedate e vagliate” dalla comunità, i carabinieri ed il sindaco pattugliano ogni centimetro di strada. Dopo 6 anni, SEI, non sono più “il milanese”. E che bello sentire “ciao Alé, si tornatu?” 

Inviato
3 minuti fa, pino ha scritto:

A mio genero di recente han rubato la  mascherina della Giulietta in un parcheggio in pieno giorno

A me lo dici? Scendo, e mi hanno smontato tutto il pantografo della Yaris. I carabinieri avevano già i modelli precompilati: devi solo inserire targa, modello e parte asportata. 

6276109E-5DA5-4A10-85F3-FD8B85E9C8F2.jpeg

Inviato
2 ore fa, Roberto M ha scritto:

L’italia secondo me dovrebbe investire molto in infrastrutture, pensa se i 200 miliardi di bonus edilizi spesi per pagare le ristrutturazioni delle villette per l’1.5% li avessimo spesi in trasporti pubblici ecologici (tram, metro, car sharing elettriche ecc) per bonificare le nostre città dalle auto, quanto sarebbe stato meglio.

Parole sante.

Inviato
2 ore fa, Roberto M ha scritto:

Milano e Roma sono metropoli, come Parigi, Londra, Berlino.

ho giusto qui la mia seconda che dopo Parigi, Tokyo, un po’ Mexico City, sta lavorando a Basilea. L’ho appena un po’ interrogata sui mezzi di trasporto… e mi son fatto due risate. 

A Basilea addirittura non usano manco i mezzi pubblici. Bicicletta, estate, inverno, pioggia o sole. La mattina le famiglie intere escono in bici coi bimbi piccoli in questo modo:

image.jpeg.5a9889fd4d5a32b4e9a6d7d703cc5e24.jpeg

 

negli asili o sui posti di lavoro hanno “garage” appositi per i carrettini. 

Pochi sui mezzi, praticamente nessuno in auto tranne il traffico commerciale o chi ha posto macchina. Un posto macchina costa 6-700franchi mese. Su suolo pubblico neanche sognarlo di parcheggiare.
Non vi dico Tokyo dove le metro, tutte compagnie private, ti arrivano in casa quasi. 

O Parigi dove gia 40 anni fa un mio amico che ci viveva mi diceva che lassù puoi buttare l’auto… io da paesan restavo turbato e incredulo… 

🤔🤔😄

ascoltoebasta
Inviato
30 minuti fa, pino ha scritto:

Chi abita in condomini un po datati,se ha la sfiga di avere l'inquilino sopra che subaffitta a 10 connazionali che a turno cucinano H24,vive male e non per scelta.

Tu non sai quanto sia facile far la parte dei "siam tutti uguali",sistemare i clandestini o i nomadi in baraccopoli ai bordi delle zone popolari (già disagiate) e accusare di razzismo chi si lamenta,è sport assai diffuso e di praticanti ne ho conosciuti molti.

Inviato
1 ora fa, pino ha scritto:

Non è sempre una scelta.

Io abito in una zona di villette e case singole,che son state quasi tutte visitate da ladri di polli,alcuni anche violenti.

Pino, non parlo di te, a te non posso che augurare all the best. 

Penso che vivere bene sia più uno stato della mente che qualcosa che dipenda dalla zona in cui si abita o dal conto in banca o dal censo.

Anche io vivo in una villetta in una normalissima zona residenziale di un paese alle porte di Torino.

Faccio una vita normale, cerco di renderla interessante e questo mi costa, per parlare di soldini, spesso,  meno dei 65 euro del post di Moz. Cerco semplicemente di non farmi irretire in quel corto circuito che vorrebbe farmi vivere nella paura, che vorrebbe convincermi di essere eternamente al centro di un complotto di complotti, di continue vessazioni da parte di un qualcuno o qualcosa, di farmi vivere nel timore della negraglia e nella logica del paese perlustrato centimetro per centimetro dai carabinieri, schedato dalla comunità della brava gente.

Brrrrrr.... 

  • Melius 1
Inviato

Elon Musk ,proprietario di Tesla,è un personaggio controverso ma di sicuro non sta con le mani in mano, da quando ha acquistato Twitter sta mettendo in crisi il cosidetto "mainstream media" costringendo tutte le testate informative a parlare degli effetti secondari dei vaccini ( che lui sembra abbia subito) e di tante altre questioni che una volta erano esclusiva dei canali cosidetti "complottisti" ora sono diventati la norma anche per le tv e i giornali  più seguiti.

Ogni tanto fa uscire un video che forse alcuni apprezzeranno su questo thread visto che si parla di auto elettriche.

Si dice che stanno sperimentando un motore innovativo che potrà fare a a meno delle terre rare (tradotto si dovrà distruggere l'ambiente meno di prima) e che abbatterà di molto i costi rendendo di fatto le attuali EV già sorpassate.

Non so se è solo pubblicità o se c'è del vero, di sicuro la comparazione che facevo  con le prime tv al plasma diventa sempre più adeguata con quello che sta succedendo con le auto elettriche.

 

Inviato

@wow indico la luna, ma tu guardi il dito, e manco il mio! 
Tutto quello che denuncio della mia città fortunatamente non lo subisco, perché sto in un contesto molto tranquillo e ben frequentato.
Mi piace sublimare questa tranquillità in un paesino sperduto, dove il senso di comunità è ancora fortissimo, dove  puoi lasciare la porta aperta. Questo però ha un prezzo, e si chiama integrazione. Non sta bene? Nessuno impone di restare, ed è lo stesso discorso che faccio quando si parla di immigrazione. Altro che cittadinanza dispensata a pioggia per legge!

Inviato

@Kouros il discorso TV calza a pennello: hanno imposto la dismissione del tubo catodico? No, hanno introdotto una nuova tecnologia che pian piano ha preso naturalmente piede, perché i vantaggi sono ampiamente tangibili. Stesso discorso in ambito audio: il minidisc ed il DCC hanno sfondato? No, perché la masterizzazione casalinga li ha asfaltati. E oggi? Hanno imposto la dismissione del CD? No! Lo streaming si è fatto strada ed ha spodestato il supporto fisico. Non tanto in noi bacucchi, ma nei giovanissimi.

Inviato

e così sarà anche per l' auto.

Inviato

@LeoCleo Però il supporto fisico non si può assolutamente paragonarlo al tubo catodico, anzi!

 

Sta prosperando in maniera assolutamente incredibile se si pensa che la musica è gratis dappertutto, addirittura l'ultimo disco di Taylor Swift ha venduto 1 milione di copie in vinile cosa sconvolgente se ci si pensa.

E' da 15 anni che sento che è una moda, per me invece è l'unico modo di fare acquistare musica a chi come me non spenderebbe un centesimo sulle piattaforme streaming e da quel  che sembra ce ne sono milioni in tutto il mondo che la pensano così.

Quando parlo della tv al plasma non mi riferivo al fatto che abbia soppiantato il tubo catodico ma che le prime erano vendute a peso d'oro e ora trovi l'equivalente a poche centinaia di euro.

Comunque non voglio andare OT, avevo anche aperto un thread sull'argomento Taylor Swift. :classic_wink:

Inviato

comunque secondo me se fanno veramente i carburanti sintetici applicati ad auto veramente concepite per

inquinare poco a 360°, beh lunga vita al termico.

Inviato

@audio2 Il meglio che possa accadere è quello di multiple forme di alimentazione così si fanno concorrenza tra loro e i prezzi crollano.

Inviato

molto probabile.

ps: non ricordo dove ho visto un grafico che con 30 mucche si ricava abbastanza biogas per 10 famiglie. alla faccia dei vegani e dei grilli.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...