Panurge Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 Se la trovi mi raccomando la spalla cruda di palasone Sissa.
gbale Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 Io vado direttamente dal produttore, a Langhirano, puoi acquistare lì direttamente. Se desideri invece giusto un locale che serve parma, non so
Renato Bovello Inviato 3 Marzo 2023 Autore Inviato 3 Marzo 2023 Avendo poco tempo e non volendo buttarmi nel traffico cittadino forse La Culatelleria potrebbe rappresentare una bella soluzione . Grazie
ascoltoebasta Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 7 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Avendo poco tempo e non volendo buttarmi nel traffico cittadino forse La Culatelleria potrebbe rappresentare una bella soluzione Se opterai per questa soluzione,se vorrai, scrivi una tua valutazione,io e mia moglie l'abbiam sempre considerata in posizione "ruffiana" volta a catturare l'attenzione dei molti che percorrono la Via Emilia,ma magari sbagliamo e anzi, me lo auguro per te.
gorillone Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 @peng Sorelle Picchi in via Farini. Ammetto comunque, essendo nato a Parma e vissuto lì per 28 anni, che prendo dal produttore 1
Renato Bovello Inviato 3 Marzo 2023 Autore Inviato 3 Marzo 2023 @ascoltoebasta Orca , così mi scoraggi 😀 . Fretta e precisione, leggi qualità, si conciliano sempre a fatica . Diciamo che preferirei evitare di buttarmi nel traffico cittadino . Mi basta quello di Milano
il Marietto Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 @Renato Bovello Permettimi, più che del crudo o del culatello che sicuramente trovi ottimi a Milano, prova come già ti è stato consigliato la Culaccia e la Spalla Cruda . Quest'ultime d'alta qualità son complicate da trovare anche a Milano . 1
Renato Bovello Inviato 3 Marzo 2023 Autore Inviato 3 Marzo 2023 @il Marietto li proverei volentieri soprattutto perché non li ho mai assaggiati . Grazie
Renato Bovello Inviato 3 Marzo 2023 Autore Inviato 3 Marzo 2023 1 ora fa, Panurge ha scritto: la trovi mi raccomando la spalla cruda di palasone Sissa Ne ignoravo persino l’esistenza ma grazie . Me lo segno
regioweb Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 Renato, il traffico cittadino del sabato di Parma è molto diverso da quello meneghino, dal casello dell’A1 al parcheggio interrato Toschi ci vogliono 10 minuti cronometrati e da lì esci a piedi e sei in Pilotta esattamente dietro al teatro Regio ed in pieno centro… detto ciò, se ci stai con gli orari, ribadisco la Culatelleria per un brunch di qualità, io ci vado di frequente con clienti per colazioni di lavoro e non si sbaglia poi certo, se si dispone di un po’ di tempo in più da destinare ad un pranzo in un ristorante classico a Parma c’è l’imbarazzo della scelta e i consigli che ti sono stati dati - a partire da Cocchi - sono tutti più che validi!! 1
Renato Bovello Inviato 3 Marzo 2023 Autore Inviato 3 Marzo 2023 @regioweb Grazie mille , mi consulto con il mio compagno di viaggio e decidiamo . A digiuno non resteremo . Poco ma sicuro 1
ascoltoebasta Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 2 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Orca , così mi scoraggi La mia è solo una considerazione priva di reali basi e spero d'essere smentito,segui anche il consiglio di @il Marietto riguardo Culaccia e Spalla Cruda e riguardo il traffico di Parma,come scritto da @regioweb , non è da paragonare minimamente a quello di Milano,anche il parcheggio Goito (più angusto) è comodissimo per raggiungere a piedi la Degusteria Romani. 1
viale249 Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 4 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: sempre considerata in posizione "ruffiana" volta a catturare l'attenzione dei molti che percorrono la Via Emilia non direi, di fatto è il "ristorante" dello stabilimento che sorge proprio li. Quando sono a Parma per lavoro cerco di andarci per pranzo: culaccia strepitosa (prodotto creato da loro) e non solo. Merita una sosta. 1
LeoCleo Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 Eccomi! Sono il compagno di viaggio. Beh, punto il mio soldino su questa culatelleria: promette bene e le recensioni sono recenti. Qualcuno conosce la trattoria Squeri? Andai 20-25 anni fa… ma ancora la ricordo.
ascoltoebasta Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 10 ore fa, viale249 ha scritto: non direi, di fatto è il "ristorante" dello stabilimento che sorge proprio li. Quando sono a Parma per lavoro cerco di andarci per pranzo: culaccia strepitosa (prodotto creato da loro) e non solo. Merita una sosta. Infatti ho specificato a @Renato Bovello che le mie sono solo impressioni e prive di basi solide,infatti lo proverò con curiosità.
il Marietto Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 3 ore fa, LeoCleo ha scritto: Eccomi! Sono il compagno di viaggio. Beh, Beh ! due audiofili in viaggio fanno una prova 1
Messaggi raccomandati