Bob Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 Salve a tutti, premetto che sono un semplice amatore senza particolari competenze tecniche. La mia (modesta) catena consiste in un vecchio Acer One con Daphile (a breve mi arriva un Futro) , Topping E50, Nad C326bee (appena revisionato), Indiana Line Diva 262 praticamente nuove. Ieri sera, dopo qualche giorno, mi sono messo all’ascolto ed ho notato un netto ed inaspettato miglioramento rispetto al solito. Scena piu ampia, più dettaglio ma soprattutto equilibrio su tutta la gamma, quell’equilibrio che con certi brani mi viene a mancare e che conferisce una certa asprezza all’ascolto che mi fa incaxxare. Ora, tutto questo sembrava non esserci piu. Stamane idem. Felicità. Oggi pomeriggio purtroppo la magia sembra essere svanita. Mi sono scervellato per capire cosa potesse essere cambiato (su Daphile non ho toccato nulla) ed una cosa effettivamente era cambiata: la fonte di fornitura di energia elettrica. A causa di un guasto alla rete elettrica il mio condominio da tre giorni era alimentato da un generatore, di quelli che si utilizzano nel cinema montati sui camion. E proprio oggi all’ora di pranzo (tra i due ascolti) il guasto è stato riparato e l’alimentazione è tornata dalla rete elettrica. Sto dicendo fesserie? O ci potrebbe essere un fondamento? Roberto
Antoniotrevi Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @Bob si capita , ci sono orari dove l’impianto suona meglio
Chill Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 Evidentemente la corrente del generatore era più pulita di quella fornita dal gestore e il tuo sistema ha tradotto questo fatto in un ascolto migliore. Acquistare un dispositivo di rigenerazione di qualità ti costerebbe caro, forse più dello stesso sistema audio....
lampo65 Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 Da me il venerdì sera ! Dopo 12 ore di lavoro e finalmente il weekend, suona da Dio 😁 2
Bob Inviato 4 Marzo 2023 Autore Inviato 4 Marzo 2023 @lampo65 @Antoniotrevi cercherò di far caso ad eventuali differenze a seconda dell’orario (ma non è più un test in cieco😉) @Chill questa cosa è abbastanza drammatica perchè la differenza era notevole, quali elettroniche sono piu sensibili alla pulizia della corrente?
magoturi Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 Ci vorrebbe qualcuno che ti prestasse un buon condizionatore di rete tipo PS audio per poterne verificare la casualita' o meno dell'evento. SALVO.
davenrk Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @Bob se non la hai già, fatti fare dall'elettricista una linea dedicata e di sezione adeguata dal contatore all'impianto, con delle prese a muro cablate a stella
Bob Inviato 4 Marzo 2023 Autore Inviato 4 Marzo 2023 @davenrk buona idea ci proverò @magoturi non credo di conoscere qualcuno che ne possegga uno
Questo è un messaggio popolare. Suonatore Inviato 4 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Marzo 2023 @davenrk se l'impianto elettrico non è variato ma è variato solo il fornitore, ritengo inutile una nuova linea dedicata in casa, il problema è a monte 3
Ultima Legione @ Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @Suonatore Sono perfettamente d'accordo!! . Qualunque intervento sarebbero aspettative deluse e soldi buttati . L'unica e credo anche risolutiva soluzione (molto meno onerosa di un condizionatore di rete) sarebbe un bel trasformatore di isolamento. .
enzo966 Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 42 minuti fa, Bob ha scritto: buona idea ci proverò Una siffatta linea con o senza prese a stella non è certo un filtro antidisturbo né un rigeneratore di rete o qualsivoglia dispositivo possa risolvere il tuo problema; sarebbero soldi ed uggia buttati (come gia scritto da altri).
davenrk Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 32 minuti fa, Suonatore ha scritto: se l'impianto elettrico non è variato ma è variato solo il fornitore, ritengo inutile una nuova linea dedicata in casa, il problema è a monte In ogni caso una linea dedicata è obbligatoria se vogliamo parlare di cose serie. Tra il resto ad un costo nella maggior parte dei casi irrilevante rispetto al costo di un cavo hi-end. E se anche decidesse di intervenire per risolvere il problema, una linea dedicata sarebbe maggiormente obbligatoria
Lucasan Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @davenrk Mah , non nego l’utilità e l’efficacia , ma prima di approcciare ad una linea di corrente dedicata bisogna avere un impianto di alto livello , fosse altro perché non credo costi 2 lire farlo .
Chill Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 3 ore fa, Bob ha scritto: quali elettroniche sono piu sensibili alla pulizia della corrente? Direi sicuramente le sorgenti digitali, in particolare quelle dotate di alimentazione non lineare.
davenrk Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 19 minuti fa, Lucasan ha scritto: fosse altro perché non credo costi 2 lire farlo . qualche centinaia di euro al massimo, abita in condominio non in una villa di 400 mq
Look01 Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 Si però se è un problema di corrente che ti erogano poco serve la linea di corrente dedicata e mi pare che questo sia il problema di @Bob mentre un rigeneratore di corrente taglia la testa al ♉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora